Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2006, 17:20   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mutamenti genetici...

Come posso fare a stabilizzare un mutamento genetico occorso in un pesce nato nel mio acquario? Per esempio se tra tutti gli ancistrus me ne nasce uno a pois rossi e gialli, come posso trasmettere questa caratteristica ai suoi discendenti? Sarebbe bene incrociarlo coi fratelli o con esemplari esterni alla famiglia? E come si può rendere stabile questa caratteristica? Qualcuno mi sa dare consigli o dirmi dove posso leggerli? grazie...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2006, 18:26   #2
ceccom
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ceccom

Annunci Mercatino: 0
Che pesce ti è nato e che variazione ha? Per fissare una caratteristica puoi incrociarlo con consanguinei, alla seconda generazione sperando di avere un numero alto di variazioni incroci con un esemplare esterno.
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
ceccom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2006, 18:43   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno. Nessuna variazione. E' solo una curiosità. Grazie...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2006, 20:58   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
hai provato a fare una ricerca su Mendel?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2006, 21:17   #5
ceccom
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ceccom

Annunci Mercatino: 0
Comunque interessa anche a me perché ne so veramente poco, quindi esperti fatevi sentire.
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
ceccom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 09:30   #6
Hydra(b)
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, vediamo: Mendel incrociò piselli con fiori rossi con piselli con fiori bianchi; dall'ibridazione nacquero solo fiori rossi. Però, facendo reincrociare tra loro gli individui della seconda generazione (generazione che d'ora innanzi chiameremo F1), come per magia rispuntarono fiori bianchi tra quelli rossi in proporzione 1:3. Tempo dopo un certo Punnet inventò una specie di quadrato, chiamato quadrato di Punnet, in cui era possibile per così dire "simulare" la meiosi (cioè la formazione dei gameti) su carta (la butto giù molto semplice, non me ne vogliano gli esperti) e vedere cosa succedeva quando i gameti (cioè ovuli e spermatozoi) si incontravano. Sorpresa: anche sul quadrato di Punnet erano presenti fiori rossi e fiori bianchi in proporzione 3:1. Conclusione: Mendel aveva visto giusto in fatto di proporzioni. Perchè tutta questa filippica? Per dirti che, se uno vuole rendere stabile una mutazione, prima deve far incrociare il pesce con un suo parente stretto (meglio un genitore); da questa unione nasceranno quasi esclusivamente esemplari normali ma, se ibridati fra loro, nasceranno diversi esemplari con la mutazione; quindi ribridando questi esemplari fra loro si ottennerranno esemplari mutanti in proporzione sempre maggiore rispetto all'inizio.
Hydra(b) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 09:52   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
si ma questo comporta anche una elevata probabilità di malformazioni causate proprio dalla ripetuta ibridazione tra consanguinei.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 10:05   #8
Hydra(b)
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vero; per questo è obbligatorio eliminare gli esemplari che hanno dato origine ad esemplari malformati (non eliminarli nel vero senso della parola, ovvio) e gli esemplari malformati.
Hydra(b) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 11:35   #9
ceccom
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ceccom

Annunci Mercatino: 0
Per ovviare a queste malformazioni si possono incrociare esemplari esterni alla linea scelta, anche se ciò porta a una selezione più lunga ma che darà esemplari più sani.
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
ceccom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 18:21   #10
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esemplari affini (con stesse caratteristiche) e sani, ma per fissare una linea ci vuole del tempo, specialmente se sono caratteri recessivi...
inoltre dipende dalla caratteristica, perché non tutti i caratteri si trasmettono. ad esempio ho letto un articolo di un appassionato di endler che aveva ottenuto parecchi endler neri, ma dopo numerosi tentativi non è riuscito a fissare la linea perché addirittura i neri tra di loro non si accoppiavano...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
genetici , mutamenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20642 seconds with 14 queries