Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao
un mio amico sta utilizzando uno schiumatoio h&s 110 ( su una vasca da 125 litri lordi), ma non è contento di come schiuma e vorrebbe passare ad un LG.
Secondo voi ha senso fare il cambio?
L'H&S non dovrebbe essere sufficiente? Attualmente schiuma molto poco, in una settimana riesce a schiumare circa un dito di roba, potrebbe essere un problema della taratura?
Prima pensava che il problema fosse la poca circolazione dell'acqua (dalla vasca alla sump) in quanto utilizzava per la risalita una maxijet, ora ha cambiato la pompa di risalita (hidor 35) ma la situazione non è cambiata.
Consigli? Gli lascio fare la spesa o sono soldi buttati?
Prima di tutto bisogna vedere cosa c'è in vasca per permettere la schiumazione....e cmq l'H&S in questione è più che sufficiente per 125 litri lordi io non lo cambierei
è molto sovradimensionato secondo mè quindi può non avere gnente da schiumare quindi ti tira via quel poco che cè in vasca un pò per volta,ma sarebbe meglio sapere cosa tiene in vasca e i valori.ciao
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
La vasca è popolata in prevalenza di sps, i valori sono sempre stati molto bassi (NO3 non misurabili, PO4 0.0qualche cosa) e la vasca è sempre stata stupenda (vasca del mese di qualche tempo fa); ora però "non gira".
Tempo fa la vasca veniva gestita con un piccolo schiumatoio artigianale e poi ha fatto il salto è ha preso l'H&S, per un pò sembrava andasse alla grande, ma ora non più contento.
Tempo fa anche io avevo un h&S (più grande) e dopo un pò (circa 1 anno) ha smesso di funzionare, ho dovuto cambiargli la pompa perchè non aveva più la forza di far salire la schiuma nel bicchiere (che soi sporcava moltissimo).
ORa anche il suo ha quasi 1 anno, però la sua pompa sembra funzionare bene
Anche io sono contrario al cambio, pur utilizzando un lg, perchè penso che il 110 dovrebbe essere sufficiente per la sua vasca.
io resto convinto che ha poca roba da tirare sù.sul "non gira" non sono molto esperto e non voglio dare consigli x non dire fesserie.aspettiamo i guru.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
secondo me gli H&S ed in particolare il modello in questo post considerato, che anch'io monto nella mia sump, risentono molto del livello in sump
mi spiego meglio, era un po che vedevo i miei coralli assumere un colore piu scuro ed opaco e non capivo perche, poi in effetti riflettendo ho pensato al fatto che lo skimmer mi schiumava poco rispetto a prima ho pensato al fatto che i valori si erano stabilizzati ma mi sbagliavo, dopo giorni e giorni spesi cercando di tarare il tutto ho fatto la prova di abbassare il livello in sump e adesso mi va bene come prima non so se è stato un caso
diciamo che gli H&S sono dei buoni skimmer secondo me ma bisogna coccolarli un po per farli andare al meglio
ciao
un mio amico sta utilizzando uno schiumatoio h&s 110 ( su una vasca da 125 litri lordi), ma non è contento di come schiuma e vorrebbe passare ad un LG.
Secondo voi ha senso fare il cambio?
L'H&S non dovrebbe essere sufficiente? Attualmente schiuma molto poco, in una settimana riesce a schiumare circa un dito di roba, potrebbe essere un problema della taratura?
Prima pensava che il problema fosse la poca circolazione dell'acqua (dalla vasca alla sump) in quanto utilizzava per la risalita una maxijet, ora ha cambiato la pompa di risalita (hidor 35) ma la situazione non è cambiata.
Consigli? Gli lascio fare la spesa o sono soldi buttati?
ciao Gerry
se un 110 normale senza A..ci credo ......è un balocchino....basta mettere un doppia pompa e il problema si risolve
comunque 1 dito a settimana non è proprio male
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
La vasca è popolata in prevalenza di sps, i valori sono sempre stati molto bassi (NO3 non misurabili, PO4 0.0qualche cosa) e la vasca è sempre stata stupenda (vasca del mese di qualche tempo fa); ora però "non gira".
Dimensioni della vasca, quantita' degli animali, e kg di rocce.
Sai a quanto tiene il ivello nella sump? Io ho lo stesso modello però su 220 litri e di roba ne tira su ed anche parecchia, prova a dirgli di tenere il livello in sump sui 24cm, forse è un problema di regolazione. E' un monopompa e ogni tanto risente degli sbalzi di livello, ma rimane uno schiumatoio ottimo, il doppia pompa va meglio ma per la sua vasca già mi sembra sovradimensionato questo, io sono per gli schiumatoi dimensionati, ma questo è un mio pensiero. Prima di fare il cambio controllerei varie cose, non credo che sia tutto dovuto allo schiumatoio se la vasca è ben matura.
da come ha messo su il post gerry sembra che sia un segreto di stato
l'amico sono io,ma l'allarme e' rientrato.
nn ho fatto in tempo a dirlo a gerry che mi ritrovo sto post.
lo skimmer nn schiumava perche' nn c'era nienta da schiumare.
in questi giorni ho calcato la mano nell'alimentazione e subito lo skimmer ha ripreso a fare il suo dovere.
sicuramente il doppia pompa e' piu' performante.
ho pensato anche io di alzare il livello della acqua in sump ,ma nn avendo valvole di nn ritorno i livelli sono studiati ad hoc in modo che se manca la corrente tutta l'acqua che torna giu' dalla mandata +quella contenuta nello skimmer fanno sui che sia contenuta completamente dalla sump.
ancora grazie a tutti per i consigli