Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2015, 12:19   #1
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli piante rigogliose

Ciao a tutti, ho un acquario da circa 230 litri netti, molto piantumato! A seguire vi posto una fodo del layout. Ho un impianto co2 con phmetro e uso ovviamente un programma di fertilizzazione per i micro e aggiungo a parte i macroelementi avendo calcolato gia le dosi di consumo del mio acquario...anche se ultimamente il consumo dell'acquario sembra essere diminuito o comunque quando dovrei inserire i fosfati ce ne sono ancora da vendere nell'acqua. Comunque sono abbstanza contwnto per i risultati che sto ottenendo, ma vorrei ottenere dei risultati ancora migliori, vorrei vedere delle piante quasi perfette con foglie senza buchi o sfibramenti! Come posso fare? Sto sbagliado qualcosa? Come illuminazione ho due plafonire a due neon t5 54W gradi kelvin 350000 650000. Il fondo è fluorite della seachem
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2015, 12:53   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ho un acquario da circa 230 litri netti, molto piantumato! A seguire vi posto una fodo del layout. Ho un impianto co2 con phmetro e uso ovviamente un programma di fertilizzazione per i micro e aggiungo a parte i macroelementi avendo calcolato gia le dosi di consumo del mio acquario...anche se ultimamente il consumo dell'acquario sembra essere diminuito o comunque quando dovrei inserire i fosfati ce ne sono ancora da vendere nell'acqua. Comunque sono abbstanza contwnto per i risultati che sto ottenendo, ma vorrei ottenere dei risultati ancora migliori, vorrei vedere delle piante quasi perfette con foglie senza buchi o sfibramenti! Come posso fare? Sto sbagliado qualcosa? Come illuminazione ho due plafonire a due neon t5 54W gradi kelvin 350000 650000. Il fondo è fluorite della seachem
Ciao posta una foto attuale della vasca, tutti i valori vale a dire NO3 PO4 FE GH KH PH fatti con test a reagenti elenca i prodotti fertilizanti che stai usando nome per nome sicuramente ce qualcosa chè sbagli.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 13:42   #3
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ho un acquario da circa 230 litri netti, molto piantumato! A seguire vi posto una fodo del layout. Ho un impianto co2 con phmetro e uso ovviamente un programma di fertilizzazione per i micro e aggiungo a parte i macroelementi avendo calcolato gia le dosi di consumo del mio acquario...anche se ultimamente il consumo dell'acquario sembra essere diminuito o comunque quando dovrei inserire i fosfati ce ne sono ancora da vendere nell'acqua. Comunque sono abbstanza contwnto per i risultati che sto ottenendo, ma vorrei ottenere dei risultati ancora migliori, vorrei vedere delle piante quasi perfette con foglie senza buchi o sfibramenti! Come posso fare? Sto sbagliado qualcosa? Come illuminazione ho due plafonire a due neon t5 54W gradi kelvin 350000 650000. Il fondo è fluorite della seachem
Ciao posta una foto attuale della vasca, tutti i valori vale a dire NO3 PO4 FE GH KH PH fatti con test a reagenti elenca i prodotti fertilizanti che stai usando nome per nome sicuramente ce qualcosa chè sbagli.
No3 10
Po4 0.8-1.0
No2 0
Ph 7.0
Kh 4
Gh 7
Fe 0.1 fine ciclo
Utilizzo la fertilizzazione dell'ada vale a dire step 2 + K ed inserisco po4 e no3 a parte

Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 14:12   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I valori sono nella norma vedo piante in salute, io mi preocuperei più dei DISCUS chè sono molto magri. Unico valore chè modificherei e il PH portandolo a 6,5 6,8 ne traggono beneficio sia le piante chè i discus.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 20:41   #5
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
I valori sono nella norma vedo piante in salute, io mi preocuperei più dei DISCUS chè sono molto magri. Unico valore chè modificherei e il PH portandolo a 6,5 6,8 ne traggono beneficio sia le piante chè i discus.
i discus sono cosi magri perchè li ho appena comprati, circa 1 settimana fa, ma stanno bene, e mangiano tanto. Si sono formate delle alghe verde scuro sulle foglie delle piante centrali! a cosa sono dovute?
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 11:47   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
I valori sono nella norma vedo piante in salute, io mi preocuperei più dei DISCUS chè sono molto magri. Unico valore chè modificherei e il PH portandolo a 6,5 6,8 ne traggono beneficio sia le piante chè i discus.
i discus sono cosi magri perchè li ho appena comprati, circa 1 settimana fa, ma stanno bene, e mangiano tanto. Si sono formate delle alghe verde scuro sulle foglie delle piante centrali! a cosa sono dovute?
Ci tengo a precisare, quando si acquistano dei pesci in generale devono essere in salute. In particolarmodo i DISCUS, io sinceramente non li avrei comprati conciati in quel modo. quando si conprano dei DISCUS, La prima cosa da osservare se sono in salute e chè non presentino dimagrimento e abbiano un buon appetito. Comunque mi auguro che tù abbia esperienza, su come allevare questi pesci cosi delicati. Per le alghe sarebbe meglio se posti una foto, per capire di che alghe stiamo parlando. Nel frattempo ti informo chè le piante che tù hai, sono piante chè neccessitano di poca luce. E probabile chè quelle alghe, siano dovute a troppa luce in alto comunque posta una foto e vediamo.

Ultima modifica di pietro.russia; 09-07-2015 alle ore 12:45.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 19:53   #7
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
I valori sono nella norma vedo piante in salute, io mi preocuperei più dei DISCUS chè sono molto magri. Unico valore chè modificherei e il PH portandolo a 6,5 6,8 ne traggono beneficio sia le piante chè i discus.
i discus sono cosi magri perchè li ho appena comprati, circa 1 settimana fa, ma stanno bene, e mangiano tanto. Si sono formate delle alghe verde scuro sulle foglie delle piante centrali! a cosa sono dovute?
Ci tengo a precisare, quando si acquistano dei pesci in generale devono essere in salute. In particolarmodo i DISCUS, io sinceramente non li avrei comprati conciati in quel modo. quando si conprano dei DISCUS, La prima cosa da osservare se sono in salute e chè non presentino dimagrimento e abbiano un buon appetito. Comunque mi auguro che tù abbia esperienza, su come allevare questi pesci cosi delicati. Per le alghe sarebbe meglio se posti una foto, per capire di che alghe stiamo parlando. Nel frattempo ti informo chè le piante che tù hai, sono piante chè neccessitano di poca luce. E probabile chè quelle alghe, siano dovute a troppa luce in alto comunque posta una foto e vediamo.
Sono d'accordo con te comunque! Riguardo alle piante invece ho fatto queste foto... Si sono formate delle anghe verde scuro...spero tu sappia aiutarmi sul come toglierle! inoltre ho fatto quest altra foto dove praticamente mostra o cerca di mostrare dei sedimenti o residui o pezzi di qualcosa che trovo in tutto il mio muschio di java per poi cadere sotto nel substrato e stagnare li, non sono attaccati al substrato, sifonando per esempio vanno via! Scusa per il ritardo della risposta ma ero fuori citta e non potevo fare foto all'acquario. Grazie mille in anticipo







Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 20:52   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
A me sembra sporcizia ho melma hai provato ad aspirarle facendo un cambi d'acqua in vasca hai un buon movimento d'aqua il filtro funziona bene potrebbero essere queste ma dalle foto si fa fatica a capire

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120116

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112

Ultima modifica di pietro.russia; 15-07-2015 alle ore 21:12.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 21:05   #9
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
A me sembra sporcizia ho melma più chè alghe hai provato ad aspirale in vasca hai un buon ricilcolo d'aqua.
Si si ho provato ad aspirarle, ma si riformano pian piano con le settimane! Probabilmente non ho un buon riciclo d'acqua. Come lo miglioro?
Riguardo alle alghe verdi nelle prime due foto invece?
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 21:38   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
A me sembra sporcizia ho melma più chè alghe hai provato ad aspirale in vasca hai un buon ricilcolo d'aqua.
Si si ho provato ad aspirarle, ma si riformano pian piano con le settimane! Probabilmente non ho un buon riciclo d'acqua. Come lo miglioro?
Riguardo alle alghe verdi nelle prime due foto invece?
Allora io farei cosi, cambio d'acqua aspirando più sporcizia possibile. Poi monterei una pompa di movimento come quelle chè si usano nel marino, e dovresti risolvere il problema credo sia solo scarsa circolazione d'acqua per adesso non consiglio altro.

come questa
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , piante , rigogliose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24539 seconds with 14 queries