Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi datemi una mano a scegliere la nuova vasca x il marino...voorrei passare da un 50 netti ad una vasca più grande... che dite 70x40x50h oppure 70 x60x60 oppure 80x60x60...voi cosa mi dite?l'attrezzatura che già ho è un turboflotoor 1000 multi sl con pompa aquabee da 2000 l/h,due stream 6000 tunze con multicontroller 7094,una plafo arcadia slimline serie 3 1x250 watt HQI e 2 attinici da 18 watt(plafo lunga 70 cm,larga 40 cm)letto fluido resun fbf 1000,osmoregolatore tunze 3155..ovviamente passo ad una vasca più grande con sump sotto il mobile...vorrei mettere dei molli e alcuni duri come galaxea o montiopora,pesci zebrasoma flavescens,ghiozzo,pagliaccio....voi che mi consigliate?
raga penso di fare 70x60x60(visto la plafo di 70 cm,così non perdo luce)...per la sump avete consigli?mi riferisco all'ordine di posizionanamente di schiumatoio,letto fluido,pompa di risalita(riscaldatore in inverno),reattore di calcio...l'osmoregolatore dove lo metto?mi serve un altra vaschetta a parte oppure creo uno scomparto nella sump?consigli su altre attrezzature?
secondo me la migliore solunzione e' misurare lo pazio disponibile da sfruttare poi ci ricavi una sump che abbia uno scomparto per il rabbocco e nell'altra parte tutta libera per ospitare le attrezzature....pompa di mandate con t per alimentazione reattore di calcio,letto fluido con rowa e skimmer,,,,questi accessori acquistali in base alla grandezza che ti viene la sump controllando le misure degli stessi altrimenti rischi di acquistare attrezzatura che non ti ci entra
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
allora come attrezzatura ho una vasca 60x30x35...un turboflotoor 1000 multi,letto fluido resun fbf 1000,riscaldatore..ora prenderò reattore di calcio e pompa di mandata..nella vasca che ho creo uno scomparto per il rabbocco
allora come attrezzatura ho una vasca 60x30x35...un turboflotoor 1000 multi,letto fluido resun fbf 1000,riscaldatore..ora prenderò reattore di calcio e pompa di mandata..nella vasca che ho creo uno scomparto per il rabbocco
come pompa eheim 1250
per il reattore hai tempo.....parecchio
per la sump la fare piu' grande..se vuoi anche ricavare lo scomparto per il rabbocco
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
la faccio più grande della vasca 70x60x60?ho una vasca 60x30x35 non va bene?
avevo pensato ad un sistema di discesa dell'acqua regolato con il troppo pieno(messo ad un angolo della vasca con un filtro a pettine) in modo tale che nella sump non scendi mai più di 40 litri d'acqua,che dite può andare?
la faccio più grande della vasca 70x60x60?ho una vasca 60x30x35 non va bene?
avevo pensato ad un sistema di discesa dell'acqua regolato con il troppo pieno(messo ad un angolo della vasca con un filtro a pettine) in modo tale che nella sump non scendi mai più di 40 litri d'acqua,che dite può andare?
vasca 70x60x60 e sump 60x40x40 sarebbe perfetto per lo scarico puoi optare per il classico pozzetto oppure visto che la vasca non è enorme personalmente opterei per uno scarico con un foro latereale o posteriore lasciando libero tutto lo spazio interno vasca