E un acquario di fascia bassa, con alcune limitazioni, specie l'illuminazione.
Se allestito con criterio ti darà grandi soddisfazioni. Tra i pregi la lunchezza, in genere vasche da 100 litri si attestano sui 80cm.
|
Quote:
|
Cmq uno strato di 3 cm di fertilizzante ti consiglio di metterlo
|
gius leon a che pro?
Forse non sai di che tipo ci acquario stiamo parlando, con un solo T8 da 25 W non vedo molto la necessita di usare un fondo fertile.
Poi 3 cm di fondo fertile? in genere si fa 1cm e 3 cm si sabbia o ghiaino per confinarlo.
Per chi inizia o ha la mania di spostare piante il fondo fertile può essere causa di complicazioni se dovesse emergere.
Poi tra un anno sarebbe un fondo sterile, meglio in questo caso puntare sulle pastiglie fertilizzanti.
|
Quote:
|
Che filtro hai preso?
|
Penso quello di serie, non è da strapparsi i capelli ma fa il suo sporco lavoro.
Insomma e un acquario senza grosse pretese, buono per chi inizia e non ha grosse possibilità economiche, ma deve essere pesato con cura.
------------------------------------------------------------------------
|
Quote:
|
egrophila difformis, hygrophilia polysperma,
|
troppo esigenti per quella luce.
|
Quote:
|
pesce combattente, melanotaenia praecox, barbus oligolepis, crossocheilus siamensis, pangio kuhlii, caridina japonica.
|
Tanta roba, ti consiglio di non superare le tre specie.
Alcune specie elencate possono essere delle piaghe per gli alti abitanti.
Me melanotenie mi pare che siano australiane
