Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2015, 00:14   #1
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto OSMOSI help

Ragazzi mi serve un vostro aiuto vi spiego il mio problema possiedo un impianto OSMOSI per uso umano l'acqua prodotta la utilizzavo per bere e per l'acquario da un paio di mesi mi sono comparse le alghe in acquario provando di tutto ma le alghe non scomparivano da premettere che l'acqua veniva tagliata con quella del rubinetto, comunque per arrivare al sodo oggi ho effettuato il test SIO3 su tre campioni d'acqua

Primo acqua osmosi risultato = 1,0

Secondo acqua rubinetto = 2,0 il colore e diventato molto scuro non corrisponde alla tabella

Terzo acqua acquario = 2,0

Il mio impianto OSMOSI e composto cosi ci sono

2 membrane osmosi
1 filtro sedimenti 5 micron
1 carbone
I filtri sono stati sostituiti il 13 aprile

Nell'acqua per uso umano mi sbaglio ma i silicati non dovrebbero esserci?
888vita non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2015, 00:36   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I silicati non sono nocivi per l'uomo.
Valori del 1/2 mg/l non mi sembrano particolarmente allarmanti.
Poi dipende di che alche stai palando, diatomee?
Tieni presente che i silicati sono molto poco trattenuti dalle membrane osmotiche.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 00:42   #3
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I silicati non sono nocivi per l'uomo.
Valori del 1/2 mg/l non mi sembrano particolarmente allarmanti.
Poi dipende di che alche stai palando, diatomee?
Tieni presente che i silicati sono molto poco trattenuti dalle membrane osmotiche.
Ciao grazie della risposta,
Si le alghe diatomee guarda un po'





------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I silicati non sono nocivi per l'uomo.
Valori del 1/2 mg/l non mi sembrano particolarmente allarmanti.
Poi dipende di che alche stai palando, diatomee?
Tieni presente che i silicati sono molto poco trattenuti dalle membrane osmotiche.

Ascolta secondo te se faccio una modifica al mio impianto OSMOSI collegando questo filtro Deionizzatore Post Osmosi all'uscita concludo qualcosa?

http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-7063.html

Ultima modifica di 888vita; 27-05-2015 alle ore 00:47. Motivo: Unione post automatica
888vita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 07:34   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È una vasca giovane, le diatomee sono normali. Devi avere solo pazienza e tenere pulite le foglie.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 09:01   #5
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
È una vasca giovane, le diatomee sono normali. Devi avere solo pazienza e tenere pulite le foglie.
La vasca e avviata da ottobre 2013, se hai visto il test silicati vedi che l'acqua risulta inquinata quello che volevofare fare era comprare quella cartuccia e montarla all'uscita OSMOSI per togliere traccie di silicati secondo te può funzionare?
888vita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 12:39   #6
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo l'efficacia della cartuccia , ho la stessa.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 20:01   #7
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GTX Visualizza il messaggio
confermo l'efficacia della cartuccia , ho la stessa.
Allora se compro la cartuccia e la monto all'uscita osmosi risolvo il problema Silicati giusto?
se e cosi faccio subito l'ordine e risolvo il problema, e vero che se tolgo i Silicati devo aggiungere i sali in acqua?
888vita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 20:48   #8
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me abbatte da 16 mg/l a 0,4 mg/l.
te che parti da 2 sarra prossimo allo 0. comunque i silicati li hai non altissimi come ti hanno gia detto.
l'acqua da osmosi va reintegrata con i sali per bilanciare gh e kh a prescindere dai silicati.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 21:15   #9
nobodyone2002
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Monte San pietro
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho un impianto di osmosi per uso alimentare e non saprei se quei prodotti per acquario possano essere per uso alimentare infatti ci pensavo anche io di montarli magari su una linea separata per acqua da acquario
nobodyone2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 20:56   #10
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nobodyone2002 Visualizza il messaggio
Anche io ho un impianto di osmosi per uso alimentare e non saprei se quei prodotti per acquario possano essere per uso alimentare infatti ci pensavo anche io di montarli magari su una linea separata per acqua da acquario
ciao,
Per uso alimentare non saprei ma penso che non si possa usare perché elimina tutto e diventerebbe acqua distillata, infatti quando usi l'acqua OSMOSI per l'acquario bisogna usare i sali per integrare e correggere alcuni parametri.

Mentre per un'uscita dedicata e fattibile devi mettere una T all'uscita OSMOSI un tubo va al rubinetto che uso alimentare mentre l'altro va al filtro che verrà utilizzato per l'acquario nel filtro metti un rubinettino e sei apposto io faro cosi
888vita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19687 seconds with 14 queries