Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-05-2015, 13:01   #1
AngelM
Avannotto
 
L'avatar di AngelM
 
Registrato: Jan 2014
Città: Cardito
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Movimento in acquario

salve a tutti! vorrei aprire (sperando non sia già aperto o comunque che sia leggermente diverso) un topic in cui inserire consigli, come in altri topic, ma questa volta dopcumentati con foto, così da venire in contro a tutte le esigenze e questioni,meglio esplicabili visivamente.
uno dei principali problemi in un reef credo sia il movimento. Data la sua importanza nel : ricreare correnti, simulare maree, garantire una buona ossigenazione smuovendo la superficie, ecc..ecc.. ho pensato di aprire tale topic anche in merito alla miriade di dubbi che ho sempre avuto.
nel mio caso allego le foto della mia vasca, premetto che è ancora in maturazione ed ho una leggera presenza di ciano, ma a quanto vedo a parte una piccola zona di ristagno creatasi in una grotta formata dal set up delle rocce non credo ce ne siano altre, visto ce le alghe che si trovano sulle rocce appoggiate al fondo, vengono comunque mosse dalla corrente.
la mia vasca ha 2 pompe sulla parete posteriore che puntano a 45 gradi verso il centro vasca e leggermente verso l alto, sono una Rossmont da 3400lt/h e una Koralia da 3200 lt/h accese 6h l una 2 volte al giorno, e solamente per 3 h si accavallano ricreando (a mio parere) un moto ondoso siumile a quello delle ore calde del giorno, la vasca è di netto 96 lt.
il mio unico dubbio è questa specie di patina supericiale ma non so se è dovuta alla rifrazione della luce, perché non ho agenti inquinanti, voi avete qualche consiglio?
spero questa discussione si riveli utile a molti, aspetto le vostre foto!
sperando di avere avuto una buona ma soprattutto nuova idea!!







Ultima modifica di AngelM; 17-05-2015 alle ore 20:12.
AngelM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , movimento , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26295 seconds with 15 queries