Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Da una quindicina di giorni mi ritrovo queste alghe che in particolare sull'althernanthera sono brutte per he coprono il rosso.
Fertilizzo con protocollo Seachem avanzato a 1/2 dose, 8 ore di luce e con questi valori dell'acqua:
T 26
Kh 4
Gh 7
Ph 6,7
Fe 0,2
No2 0,05
No3 10/20 (faccio un po' fatica ad individuare il colore preciso con il test Jbl)
Po4 me li trovo sempre abbastanza bassi, lunedì dopo aver introdotto 15 ml di Phosphorous sono andati a 0,5 testandoli dopo un'ora.
hai un eccesso di nitrati (5mg/l il valore ideale), come da te detto una carenza di fosfati (l'ideale sarebbe averli a 0,5) e decisamente un eccesso di ferro (0,1mg/l il valore da tenere)
AL momento ti consiglierei di fare un bel cambio fra il 30 e il 40% dell'acqua, inserendone di nuova (pari durezze e temp di quella vecchia) e dimezzare la fertilizzazione. Se il fondo non è fertile o ha piu di 6mesi, metti delle buone tabs
Che illuminazione hai? (watt per litro e gradazione kelvin, età delle lampade)
I nitrati li ho sempre avuti a 0, gli ho dato una bella spinta con il nitrogen ed effettivamente ora me li ritrovo così.
Non capisco perché i fosfati sono sempre così bassi, per tenerli a 0,5 dovrei mettere due volte la settimana 17 ml di Seachem Phosphorous.
Il ferro è un altro dubbio che ho: era sempre a 0 fertilizzando giornalmente con il prodotto Seachem, ho inserito allora un paio di pastiglie denmerle e15, mi è salito e sta scendendo molto lentamente, sono due settimane che non do il prodotto Seachem.
I cambi li faccio settimanalmente del 10%.
La vasca è stata avviata a gennaio quindi il fondo ha 4 mesi.
Lampade dennerle special plant ed amazon day da due mesi, 2x39 T5
Non è mai una buona idea mischiare due protocolli differenti di fertilizzazione, o ti affidi a dennerle o ti affidi a seachem!
Riguardo i fosfati prova a prendere l'acqua dal fondo con una siringa, il test è più attendibile. Inoltre quando finisci il fosforus compra in farmacia il clismalax, con 3 - 4 € te ne esci e dura una vita
Suggerisco di procedere in questo modo, se vuoi risolvere il problema in breve tempo. Porta i valori NO3, PO4, FE, nella norma, e nel frattempo fai due trattamenti di TERAPIE D'URTO. Con il FLOURISCH EXCEL, in due settimane se segui alla lettera le istruzioni le ALGHE ti regrediscono del tutto..................................... Ti posto le itruzioni seguili alla lettera
DOSAGGIO IN VASCA, OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE CON FILTRO SPENTO PER 20 MINUTI.
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Aggiornamento, domenica ho cambiato 50 litri , circa il 30% e dato un bella potata .
Questi i valori appena misurati:
T 28
PH 6,8
KH 4
GH 6
NO2 0,05
FE 0,1
NO3 tra 1 e 5 (ho letto da qualche parte che usando il test JBL e fertilizzando SEACHEM, la scala da leggere è quella per il marino ??? sarebbe quindi tra 1 e 10)
PO4 tra 0 e 0,5
Sto spruzzando direttamente sulle alghe l'EXCEL, fertilizzando ad 1/2 di dose.
Per aumentare i NITRATI e FOSFATI ho introdotto oggi:
20 ml di NITROGEN (che dovrebbe corrispondere ad un aumento di 1,8)
15 ml di PHOSPHOROUS ( aumento di 0,42)
Sono corretti i valori scritti per il NITROGEN e PHOSPHOROUS ?
Aggiornamento, domenica ho cambiato 50 litri , circa il 30% e dato un bella potata .
Questi i valori appena misurati:
T 28
PH 6,8
KH 4
GH 6
NO2 0,05
FE 0,1
NO3 tra 1 e 5 (ho letto da qualche parte che usando il test JBL e fertilizzando SEACHEM, la scala da leggere è quella per il marino ??? sarebbe quindi tra 1 e 10)
PO4 tra 0 e 0,5
Sto spruzzando direttamente sulle alghe l'EXCEL, fertilizzando ad 1/2 di dose.
Per aumentare i NITRATI e FOSFATI ho introdotto oggi:
20 ml di NITROGEN (che dovrebbe corrispondere ad un aumento di 1,8)
15 ml di PHOSPHOROUS ( aumento di 0,42)
Sono corretti i valori scritti per il NITROGEN e PHOSPHOROUS ?
I valori devono essere
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
ma nel frattempo che il problema ALGHE non rientra meglio mantenerti su questi valori
NO3=5
PO4=0,1
FE=0,1 fine ciclo
come stai utilizando EXCEL hai fatto il trattamento in base alle istruzioni
Ho messo 20 ml di Excel lunedì e poi 2 ml al giorno tutti i giorni..
Il problema ce l'ho sempre con i benedetti NO3 , se leggo la scala del dolce dovrei essere tra 1 e 5 , supponiamo 3. Se leggo quella del marino è tra 1 e 10 quindi molto più difficile da individuare.
Tra un'ora rifaccio i test e vedo dove sono andati a finire No3 e Po4.