Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2015, 15:23   #1
gnufy81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario incrinato

Salve,

stavo pulendo il mio cubetto da 30 litri prima di effettuare un trasloco. accidentalmente mi è sfuggito di mano e da pochi cm mi ha battuto sul piatto doccia. si è incrinato in 3 angoli
c'è la possibilità di recuperarlo magari con del silicone e mettere una cornicie sul fondo oppure è da buttare ?






gnufy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 20:44   #2
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me guardando la 3za foto te lo sei giocato. la crepa sembra ben oltre il bordo e se e' sul fondo nel punto di maggior pressione e' pericoloso...magari regge ma se prende un altro urto ti ritrivi a raccogliere 30 litri d'acqua.....per non parlare dei pinnuti..
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 14:08   #3
gnufy81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma infatti non lo lascerei così. troppo pericoloso. Volevo sapere se esistono tecniche/prodotti per sistemare il danno. Mannaggia a me!
gnufy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 20:50   #4
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono a conoscenza di queste tecniche....ma credo che non ci siano....
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 20:41   #5
claudiolu88
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, vedendo il danno, io credo che siliconando bene una lastra di vetro di misura precisa all'interno, direttamente sul fondo, potresti tranquillamente salvare la vasca.(se non hai voglia di staccare il vetro di fondo e sostituirlo che sarebbe il lavoro piu pulito)
Prendi le misure della vasca internamente, togli 3 mm su ogni lato (se la distanza interna tra i vetri è 25cm , tu farai tagliare il vetro a 24.7)e fatti tagliare dal vetraio una lastra spessore 5mm delle misure che hai preso, poi cerca di eliminare il cordolo di silicone interno alla vaschetta, quello a sezione triangolare che collega il vetro di fondo a quello verticale, con un taglierino.
Prendi un silicone adatto agli acquari, va bene anche il classico acetico, oppure specifico tipo sl503 della pattex, lo stendi per quanto possibile uniformemente sulla striscia esterna dalla quale prima hai rimosso lo spigolo di silicone, finito di stendere il perimetro, ci posi su la lastra nuova, e premi quanto puoi, farà una camera d'aria, e se hai steso bene il silicone, non passerà acqua.
Se vuoi per fare un lavoro piu preciso stendi del nastro da carrozziere in carta sulla linea dove vuoi che non vada il silicone solo sui vetri laterali.
Con il silicone puoi abbondare sul fondo, ma attenzione ai lati, perche il silicone pressato uscira verso l'alto(cosa utile perche sigillerà la lastra nuova ai vetri laterali)
Mi raccomando tolgli il nastro di carta dopo un paio di ore dall' aver terminato di stendere il silicone, se si asciuga sopra il nastro, poi lo dovrai togliere rischiando di rovinare il lavoro. Scusami se mi sono dilungato un pò, spero di esserti stato utile, ciao e buon lavoro
claudiolu88 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie GTX Ringrazia per questo post
Mi piace GTX Piace questo post
Vecchio 05-05-2015, 23:00   #6
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiolu88 Visualizza il messaggio
Ciao, vedendo il danno, io credo che siliconando bene una lastra di vetro di misura precisa all'interno, direttamente sul fondo, potresti tranquillamente salvare la vasca.(se non hai voglia di staccare il vetro di fondo e sostituirlo che sarebbe il lavoro piu pulito)
Prendi le misure della vasca internamente, togli 3 mm su ogni lato (se la distanza interna tra i vetri è 25cm , tu farai tagliare il vetro a 24.7)e fatti tagliare dal vetraio una lastra spessore 5mm delle misure che hai preso, poi cerca di eliminare il cordolo di silicone interno alla vaschetta, quello a sezione triangolare che collega il vetro di fondo a quello verticale, con un taglierino.
Prendi un silicone adatto agli acquari, va bene anche il classico acetico, oppure specifico tipo sl503 della pattex, lo stendi per quanto possibile uniformemente sulla striscia esterna dalla quale prima hai rimosso lo spigolo di silicone, finito di stendere il perimetro, ci posi su la lastra nuova, e premi quanto puoi, farà una camera d'aria, e se hai steso bene il silicone, non passerà acqua.
Se vuoi per fare un lavoro piu preciso stendi del nastro da carrozziere in carta sulla linea dove vuoi che non vada il silicone solo sui vetri laterali.
Con il silicone puoi abbondare sul fondo, ma attenzione ai lati, perche il silicone pressato uscira verso l'alto(cosa utile perche sigillerà la lastra nuova ai vetri laterali)
Mi raccomando tolgli il nastro di carta dopo un paio di ore dall' aver terminato di stendere il silicone, se si asciuga sopra il nastro, poi lo dovrai togliere rischiando di rovinare il lavoro. Scusami se mi sono dilungato un pò, spero di esserti stato utile, ciao e buon lavoro
bell'idea...non si finisce mai di imparare...
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 21:56   #7
gnufy81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie. ma non ho ben capito ciò che mi dici.
il vetro rotto non è il "sotto" ma quello davanti (terza foto) forse non si capisce bene.
le altre due foto sono gli angoli tra il betro posteriore e quello sotto.
gnufy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 05:42   #8
claudiolu88
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehehe scusami ho pensato fosse il sotto.
allora a questo punto puoi, o sostituire il vetro posteriore, che è anche piu semplice del fondo, oppure incollare un listello di vetro con la lunghezza interna dell'acquario, alta 4/5cm al vetro posteriore. stavolta pero dovresti coprire di silocone l'intera superficie, sarebbe un modo funzionale, ma poco estetetico, per non dire brutto.
io sostituirei il vetro!!
claudiolu88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , incrinato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16885 seconds with 15 queries