Ciao, vedendo il danno, io credo che siliconando bene una lastra di vetro di misura precisa all'interno, direttamente sul fondo, potresti tranquillamente salvare la vasca.(se non hai voglia di staccare il vetro di fondo e sostituirlo che sarebbe il lavoro piu pulito)
Prendi le misure della vasca internamente, togli 3 mm su ogni lato (se la distanza interna tra i vetri è 25cm , tu farai tagliare il vetro a 24.7)e fatti tagliare dal vetraio una lastra spessore 5mm delle misure che hai preso, poi cerca di eliminare il cordolo di silicone interno alla vaschetta, quello a sezione triangolare che collega il vetro di fondo a quello verticale, con un taglierino.
Prendi un silicone adatto agli acquari, va bene anche il classico acetico, oppure specifico tipo sl503 della pattex, lo stendi per quanto possibile uniformemente sulla striscia esterna dalla quale prima hai rimosso lo spigolo di silicone, finito di stendere il perimetro, ci posi su la lastra nuova, e premi quanto puoi, farà una camera d'aria, e se hai steso bene il silicone, non passerà acqua.
Se vuoi per fare un lavoro piu preciso stendi del nastro da carrozziere in carta sulla linea dove vuoi che non vada il silicone solo sui vetri laterali.
Con il silicone puoi abbondare sul fondo, ma attenzione ai lati, perche il silicone pressato uscira verso l'alto(cosa utile perche sigillerà la lastra nuova ai vetri laterali)
Mi raccomando tolgli il nastro di carta dopo un paio di ore dall' aver terminato di stendere il silicone, se si asciuga sopra il nastro, poi lo dovrai togliere rischiando di rovinare il lavoro. Scusami se mi sono dilungato un pò, spero di esserti stato utile, ciao e buon lavoro
