Aiuto! Problemi di avviamento vasca 60l
Ciao a tutti!
Da più di due mesi sto cercando di avviare un acquario di acqua dolce ma purtroppo sto riscontrando alcuni problemi.
L’acquario è un Wave Poseidon Riviera 60, con filtro biologico interno Black Box 100 compact, Pompa Stream 480 e Riscaldatore Tropico 100 W e il sistema di illuminazione è composto da 24 LED bianchi (2750 lux) da 0,5W ciascuno più 4 LED Bluemoon da 0,06W ciascuno
Le piante sono:
- vallisneria spiralis
- microsorum pteropus
- microsorum pteropus "petite"
- limnophila heterophylla sessiflora
- anubias barteri (legata ad una radice)
- cryptocoryne wenditii
Il fotoperiodo era inizialmente di 6 ore per poi gradualmente arrivare a 8 ore.
Ho usato inizialmente solo l’acqua da rubinetto e dopo 1 mese circa dall’avvio i parametri dell’acqua misurati erano:
KH = 8 mg/l
GH= 11 mg/l
pH = 7,3
NO2 = 0
NO3 = 12,5 mg/l
PO4 = 0
Temperatura: 25°C
A quel punto avevo inserito 3 rasbora hengeli e 3 caridine japonica e successivamente altre 4 raspbora.
Purtroppo nelle due settimane successive sono morte le 4 hengeli e ho avuto un’invasione di alghe (da quallo che ho capito di tre tipi: filamentose, diatomee e cianobatteri). Si sentiva poi una puzza di marcio.
A quel punto il mio negoziante mi aveva consigliato di:
- ridurre il fotoperiodo a 6 ore
- fare ricambi d’acqua (20% ogni 7gg) con la sola osmotica
- aumentare al massimo il flusso del filtro
- ridurre la quantita di cibo (avevo notato sul fondo alcuni residui coperti di muffa)
Dopo circa due settimane il risultato è stato seguente:
- i pesci sembravano di stare bene
- le alghe filamentose e marroni sono sparite, mentre sono rimasti dei piccoli focolai di cianobatteri
- le piante hanno smesso di crescere
- il livello di pH è salito a 8 e KH è sceso a 4,5 mg/l
Da quello che ho capito, con questi valori, il livello di CO2 era praticamente a zero (e la causa poteva essere l’eccessiva movimentazione dell’acqua che faceva disperdere il CO2, nonché l’abbassamento del KH dovuto all’utilizzo di acqua osmotica).
A questo punto:
- ho ridotto il flusso del filtro al minimo
- ho inserito l’impianto di CO2 (a bomboletta monouso)
- faccio il cambio d’acqua utilizzando metà acqua da rubinetto e metà quella osmotica (per non abbassare ulteriormente il KH).
I parametri dell’acqua ora sono:
KH = 4,5 mg/l
GH= 5 mg/l
pH = 7,6
NO2 = 0
NO3 = 12,5 mg/l
PO4 = 0
Temperatura: 24°C
Il risultato per il momento:
- le piante non crescono come prima (anche se c'è qualche segno positivo)
- sono ri-apparse le alghe filamentose (poche, su qualche foglio di anubias)
- continuano a crescere i cianobatteri
- l’acqua puzza di muffa
Aiuto! Che cosa sto sbagliando? Che cosa posso fare per stabilizzare la situazione?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!
|