le piante vanno inserite con l'allestimento dell'acquario.. quindi quando hai le piante procedi con l'allestimento..
le piante nn patiscono sbalzi di temperatura o altro..
stessa cosa vale per la co2.. o meglio se hai la possibilità di inserirla immediatamente con l'allestimento bene.. la fai partire subito..
Altrimenti se nn disponi subito di un'impianto co2 puoi inserirla anche successivamente.. le piante nn patiscono senza co2.. alcuni acquari ne sono sprovvisti e le piante crescono ugualmente..magari con più lentezza.. ma crescono..
La co2 nn è assolutamente correlata all'acqua che viene utilizzata .. ma aiuta a stabilizzare in alcuni casi il ph all'interno dell'acqua..
La co2 deve essere cmq utilizzata con moderazione.. perchè cmq ricordati che è anidride carbonica..e tanta co2 alle volte può creare problemi ai pesci..
quindi in base ai litri della vasca.. regolati con l'uscita delle bolle al minuto..
nn ha importanza quante piante tu abbia in vasca.. nn e che contanto le piante tu regoli le bolle di conseguenza.. calcola in quanti litri la co2 verra "sparsa".. e calcola anche la tua poplazione.. quindi.. inizia magari con un minimo sufficiente di bolle..che ne so.. 5 al minuto..e vedi la reazione dei tuoi pesci..
Caso mai capitasse una perdita improssiva di co2 in acquario.. cambia subito immediatamente una buona quantità d'acqua e aiutati con un'aereatore per riossigenare l'acqua..ma giusto per qualche ora..
