Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2015, 14:50   #1
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmhhhhh...Nitrati Bassini!!

Ciao Ragazzi.....dopo non so quanto tempo...e' comparsa una macchiolina 2x2 cm su di un ramo......con molta probabilita'..(non ho pensato di fotografarla prima di rimuoverla)..mi sembravano cianobatteri... Mi sono sbrigato ad estirparla e a misurare i valori dell'acqua pensando ad un improbabile inquinamento ecc...
I risultati sono i seguenti..

PH 7
KH 5
GH 6
NO2 0
NO3 0 (o quasi.. forse 5)

Mi sembra singolare la quasi assenza di nitrati......avendo solo Hidrocotyle galleggiante e basta...
La vasca e',credo,popolata a sufficienza e il cibo lo distribuisco in piccole dosi una volta al giorno..
Ho visionato attentamente l'intera vasca per scongiurare la presenza di altre macchioline....e sembrerebbe non ce ne siano...
Che dite??...potrebbe esserci un legame tra i nitrati bassi e l'insorgere di un focolaietto di ciano??.... Aumento il ciBBBo,aumento i pesci.... effettuo i cambi una volta ogni due settimane anzi che una.(come sto facendo)??
In settimana acquistero' il test PO4 di cui ne sono privo e misurero' anche quelli...
Nell'attesa di una qualsiasi cortese risposta... Ve saluto!!
Renato75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2015, 14:56   #2
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono cianobatteri inizia a mettere molta egeria densa galleggiante.
Ma se non ci metti una foto, non sappiamo di cosa stiamo parlando.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 16:19   #3
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mh..una foto,gia'!!!...ad averla fatta!!!!!

comunque qui (foto disastrosa) si vede un pochino di quel che e' rimasto...ma il color verde smeraldo...un po' cupo mi pare palese... sono quei puntini che si evincono sul tronchetto...

Renato75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 16:22   #4
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quel che si vede potrebbero essere cianobatteri, potrebbero.
Metterei tanta egeria densa che produce sostanze allelopatiche contro i cianobatteri, aumenterei la movimentazione in acqua con una pompetta e controllerei nitrati e fosfati.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 16:38   #5
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Daniele!!...stavi pronto per rispondermi???..heheheheheh..velocissimo!
Oggi stesso "accatto",gia' ci avevo pensato...ad una pompetta per creare un po' di flusso....penso che i pescioletti apprezzeranno,inoltre,prima di andare a casa,vedo se il negoziante ha l'egeria densa da utilizzare come galleggiante..e poi mi organizzo con il test per i fosfati..... I nitrati pensavo di trovarli,a quasi una settimana dal consueto cambio..un po' altini o nella norma....ma il giallino tenue della gradazione piu' bassa..(reagente della Sera)...mi indica un valore decisamente minimo,appena misurabile.....da cosa potrebbe dipendere??..saranno i pesci stitici o cosa?.. Ho letto che potrebbe essere il filtro..ma da cosa si potrebbe capire?..Perdonami/perdonatemi per le mille domande,alle quali rispondere potrebbe non essere semplice...ma vorrei cercare di capire.. Grazie in anticipo!
Renato75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 16:48   #6
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi arrivano le notifiche via email, essendo sempre al computer rispondo subito.
Se hai tante piante assorbi nitrati e pesci non ne hai in eccesso, è normale che i nitrati siano a zero, dovresti integrarli con la fertilizzazione. Vediamo il valore di fosfati e poi al massimo ti consigliamo come fertilizzare.
------------------------------------------------------------------------
Con i test misura anche nitrati e fosfati dell'acqua che immetti per i cambi.

Ultima modifica di daniele.cogo; 10-04-2015 alle ore 16:50. Motivo: Unione post automatica
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 19:32   #7
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Di piante ne ho poche,solo una hidrocotyle che al momento ho lasciato galleggiante..
Le affianchero' anche una egeria....cercando di mantenerle in maniera non invasiva....(Inizialmente pensavo di non inserirne affatto)... ma al momento credo siano inevitabili..

P.S..... le macchioline di ciano (ammesso che lo siano) sono spuntate a 5 cm dalla superficie....in un punto in cui la luce ha un effetto piu' incisivo.... Per il resto,con l'altezza della vasca,l'acqua ambrata e l'ombra delle galleggianti..spero che il problema non si riproponga.. Faro' il possibile per contrastarle.
Renato75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 18:14   #8
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test PO4 eseguito...... Risultato 0,5.
Egeria Densa non trovata...(dal mio negoziante e nella catena di negozi avente il nome della Balena Bianca..)...vedro' al trove.. Ho acquistato una pompa per generare un flusso nella vasca e questa sera verra' applicata....
Renato75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2015, 21:59   #9
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di aver scoperto la causa...(dovuta alla mia inesperienza e stupidita'....sapendolo!!).....Vedendo,infatti.... .che le alghe si sviluppavano maggiormente nella parte posteriore....(delineate quasi da un taglio netto lungo la vasca..) ho pensato all'illuminazione...... Guarda un po',il neon posteriore ha una gradazione Kelvin di 8500.... taccisua!!.....mentre le foglie dell'hidrocotyle poste in avanti,illuminate dalla 6500,sono di un bel verde carico...quelle dietro sono,per buona parte,ricoperte da diatomee e filamentose..... Che stupido,... e pensare che lo sapevo,decisi all'epoca di sostituirla ma trascurai.....vabbe',ormai e' fatta. Domani la sostituiro' immediatamente con un'altra 6500 o giu' di li'....con la speranza di far regredire quelle poche alghe..(che male male nemmeno ci stanno)..che si sono create. Vi aggiornero'!
__________________
Renato75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 18:07   #10
Renato75
Avannotto
 
L'avatar di Renato75
 
Registrato: Mar 2015
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raga'..purtroppo ste alghe continuano ad essere presenti...
Ho sostituito il neon con un 6000k,sciacquato a mano e liberate le foglie di Hidrocotyle da tutte le alghe presenti.....la pianta cresce a vista d'occhio..(stasera posto una foto)....e da una piantina che era...adesso ha colonizzato quasi l'intera vasca..Le foglie sono enormi,sui 6 cm di diametro....le radici fitte e sincere... I nitrati restano a 0..mentre i fosfati stanno poco sotto allo 0,50.....ma si stanno gia' ripresentando ste alghe nere.. (i ciano sono rimasti circoscritti in piccole zoollette che periodicamente rimuovo e disinfetto).....ma queste nuove alghe NERE godono alla grande...Nonostante abbia posizionato la spybar in maniera tale da avere un po' piu' di movimento..e abbia inserito una pompa di flusso.....tra le foglie vicine,dove l'acqua viene automaticamente mossa di meno, si creano sti batuffoletti neri...L'estetica non viene alterata,anche perché stanno tutte in superficie e la vasca e' coperta,...pero' mi danno fastidio ugualmente.... cosa mi consigliate??.
Ricapitolando...
Alghe Nere a ciuffetto,batuffolo.....
Nitrati NO3 a 0 "zero"
Fosfati 0,50-
un abbraccio!!
__________________
Renato75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassini , mmmhhhhhnitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18468 seconds with 14 queries