Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho una vasca 120x50x55 e vorrei sostituire i neon di serie con 2 HQL da 125w, anche se immagino che per tenere piante come la glosso o altre da prato ce ne vorrebbero 3, che ne dite?
Ho acquistato 2 reattori e 2 portalampada in ceramica (15euro in tutto). Ma ora mi chiedo: come li collego?!?! sul reattore c'è uno schema che allego, ma non sono sicuro...
da quello che ho capito devo collegare i 2 poli di un cavo normale ai 2 poli del reattore. Poi, uno dei 2 lo taglio e lo faccio passare per il portalampade. Giusto? ...non vorrei fare danni
Dallo skema il reattore è in serie,i due cavi di alimentazione,uno lo porti direttamente al morsetto del portalampada,l'altro al morsetto del reattore,poi con un altro cavo vai dal secondo morsetto del reattore al secondo morsetto del portalampada.
confermo, l'accenditore serve per "interrompere" uno dei due fili che deve entrare da un morsetto ed uscire dall'altro per andare alla lampadina.
l'altro filo va direttamente dalla spina alla lampadina.
se il filo che passa per l'accenditore e' la fase e' meglio.
ora, non volendo spelare metri di filo, ovviamente tu userai due spezzoni di cavetto a 3 fili.
cosi' facendo risparmi cavetti, usando un filo per il neutro e i rimanenti due per le due fasi delle lampade
ti allego uno schema e se non capisci mandami un mp.
P.S. attenzione che gli accenditori scaldano da paura, quindi se li chiudi in una scatola fai dei fori per l'aria
va benissimo, l'unico inconveniente e' che dalla scatola alle lampade non avrai un cavo solo ma uno per ogni lampada.
io ho messo anche gli interruttori per comodita', ma non sono necessari
anche io uso le hql penso siano le lampade + equilibrate x il costo la facilità di installazzione ...
x me hanno solo 2 difetti:
1) trovare un riflettore adatto io me lo son dovuto fare da me voi avete trovato qualcosa a giroche vada bene x le 125 w?
2)non è facile reperire a giro quelle equivalenti non x acquariofilia anche qui se mi sapreste dare un consiglio x dove chiedere vi sarei grato anche xchè non credo che sia intelligente regalare alla dennerle 22€ di lampade quando ne spende 12 x metterci sopra il nome
2)non è facile reperire a giro quelle equivalenti non x acquariofilia anche qui se mi sapreste dare un consiglio x dove chiedere vi sarei grato anche xchè non credo che sia intelligente regalare alla dennerle 22€ di lampade quando ne spende 12 x metterci sopra il nome
sì è vero, anche io trovo difficolta in questo. Però penso anche una cosa: su abissi le ho viste a 17€, e se è vero che durano anche un paio d'anni, tutto sommato la spesa non è proibitiva e almeno sono sicuro che vanno bene per l'acquario.
Ti serve un cercafase,è un cacciavite che nel manico ha una piccola lampadina con una resistenza,lo infili in una presa elettrica oppure tocchi uno dei 2 fili dell'alimentazione appoggiando un dito all'estremità del manico di plastica del cacciavite (Dove cè un dischetto in metallo) se la lampadina contenuta nel manico si accende significa che stai toccando la fase.Il prezzo di un cercafase è di pochi euro.