Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2015, 02:12   #1
Vip3r
Avannotto
 
L'avatar di Vip3r
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio acqua !

Ciao ragazzi, vi spiego brevemente cosa è successo.

Ho riempito il mio 100 litri ad ottobre con metà rubinetto e metà osmosi, fino ad ora ho avuto in successione :

Diatomee, ciano, filamentose, ed ora sto combattendo con le alghe a barba.

Aggiungo che ogni alga specificata ha letteralmente preso possesso della acquario . Vere e proprie infestazioni .

Al di là dei sicuri errori di gestione (maledetta inesperienza) secondo voi può la mia acqua essere effettivamente usata in mix con osmotica ? Vi posto i valori fatti dal comune il giugno scorso, tuttavia la mia acqua non è diretta ma staziona in un grosso serbatoio in cemento che non è stato mai pulito da anni e anni, ma per le cose che si fanno tutti i giorni con l acqua di casa, nessuno si è ancora lamentato! Magari è tutto ok nonostante il serbatoio vecchio !

Ad ogni modo se effettivamente pensate che sia utilizzabile, che impianto di osmosi mi consigliate basandovi su i miei valori ?
3 stadi ? 4 stadi? 5? A bicchiere o in linea ? Grazie mille!
Vip3r non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2015, 08:50   #2
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualsiasi acqua la puoi miscelare con quella da osmosi. Inoltre all'inizio le alghe compaiono spesso, visto che la vasca non è ancora in equilibrio. Detto questo, e sperando che tu segua una corretta gestione di base, invece dei valori dell'acquedotto servirebbero quelli del rubinetto e della vasca, più una panoramica della vasca (pesci, piante, fotoperiodo, gestione...)
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2015, 11:42   #3
Vip3r
Avannotto
 
L'avatar di Vip3r
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test a reagente su quantità minime di no2 e no3 nonché su Gh e Kh alti risultano essere poco affidabili, per questo ho messo quelle della acquedotto, che non è di tutta la città ma solo della mia via, quindi è piuttosto precisa come analisi. Gli eventuali tagli con osmosi li farei da solo calcolandomi kh e Gh che mi servono, io voglio solo sapere questo'acqua come è. Ho specificato dei problemi di alghe perché sono comparsi quando ho usato acqua del rubinetto. Da quando uso i sali per reintegrare l osmotica , non ho avuto più grossi problemi
Vip3r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2015, 12:12   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma non ha senso parlare di omsosi e tagli se non sappiamo che specie vuoi inserire
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2015, 15:17   #5
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre hai anche parlato di una cisterna in cui l'acqua decanta, il che potrebbe portare ad una modifica dei valori...
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 01:42   #6
Vip3r
Avannotto
 
L'avatar di Vip3r
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente ho neon , scalari, e corydoras !

Infatti ho paura che la cisterna possa modificare valori ma come ? Anche se avesse alghe potrebbe solo abbassarmi no2 o no3, le alghe a quanto penso non dovrebbero inquinare i valori del acqua.

Un eventuale impianto ad osmosi a 3 stadi sarebbe in grado di pulire tutti i valori che ho postato del mio acquedotto ?
Vip3r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 09:35   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Sull'impianto ad osmosi non ti so dire di preciso. Diciamo che se fosse un buon impianto sì.

Per i valori, possono venire modificati dalle alghe vive (assorbimento sostanze e rilascio ossigeno), dalle alghe morte (rilascio sostanze), da muschi, funghi e muffe, dai batteri, dall'equilibrio aria/acqua, dall'evaporazione del cloro e dai sali che possono venire rilasciati dal cemento. Questo solo nella cisterna. Poi in vasca avrai un altro equilibrio ancora, con valori ancora diversi. Per questo solo i valori dell'acquedotto sono poco utili.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18438 seconds with 14 queries