Ciao
secondo voi è possibile che ruggine caduta in sump possa provocare la morte del 70% dei coralli ?
Partiamo per gradi :
Ho cambiato plafo da led a T5 già questo potrebbe creare iniziali problemi ma non penso sia la causa. La mattina stacco la plafo e sistemo i neon con le accensioni ed il resto. La plafo T5 l'ho messa in funzione prima di questa maledetta mattina con solo 4 neon accesi anzichè 8 per far ambientare gli animali, questo per circa tre giorni. Poi ho fatto partire a regime quindi 8 T5 accesi per circa 8 ore . Veniamo alla mattina del fattaccio:
Stacco la plafo per sistemare al meglio i neon e le accensioni;
Noto che il redox è 076, normalmente è sui 300, mi preoccupo leggermente ma non mi interrogo sul perchè;
Al buio dopo circa un'ora spengo risalita e skimmer e doso in vasca circa 250 ml di fito vivo;
dopo circa un'ora riattacco la risalita e skimmer e rimonto la plafo che parte con i primi due neon blu e purple.
A questo punto noto il disastro: Xenia disintegrata, talee sps bianche, sinularia perso il tessuto bianca, anemone quadricolor che normalmente è enorme si è rintanata nella roccia ed a stento la intravedo, rodactis piccolissimi e chiusi, zhoantus completamente incolori, disastro. I pesci stanno benissimo solo la dorabella e la tigris ne hanno risentito e sono morte. Skimmer che schiumava pazzescamente e raccolto nerissimo dopo mezza giornata ed ancora oggi lo devo pulire ogni sera. Adesso ho attaccato anche l'ozono.
La mia domanda è : possibile che la ruggine caduta in sump possa aver fatto tutto questo danno ? Ho è anche il cambio luce che ci ha messo del suo ? o il fitoplacton dosato ? sono le ultime cose che ho fatto. Adesso come prima cosa ho cambiato 90 litri di acqua su 320 netti. Prossimi passaggi ? dovrò fare certamente un altro cambio acqua consistente, altro che posso fare ?
Grazie Antonio
Ultima modifica di jiumgp; 01-04-2015 alle ore 19:54.
|