Salve gente
Sono nuovo della comunità e vorrei proporvi la mia idea di usare una vasca realizzata dal vetraio per allevare pesci d'acqua fredda. Si tratta di un acquario di 200x30x50 cm attrezzato di filtro biologico interno, avviato da circa 6 settimane. Ci ho trasferito 3 pesci rossi che tenevo in piccolo acquario commerciale da 50 lt da circa tre anni. Ho aggiunto alcuni altri pesci rossi, qualche carpa koi e due lepomis. Osservando le misure e l'immagine allegata salta subito all'occhio il fatto che si tratta di un acquario poco profondo, solo 30 cm, che dovrà essere osservato da 3 lati (spero mi diate suggerimenti sull'allestimento). Questa esigenza è dovuta dal fatto che come si vede poggia su un muretto che costituisce una parete divisoria dell'ambiente. Per questa ragione credo di sapere che questa vasca avrà un poco di difficoltà a venire ben ossigenata,e per il momento sto utilizzando l'areatore h24. Aggiungo che non posso permettermi di usare riscaldatore (salvo voler chiedere divorzio da mia moglie..) ma il clima dove vivo è molto mite e spero non sia un grosso problema. Al momento ci sono solo arredi e piante in plastica, in parte recuperati dal vecchio acquario, e sono dell'idea di non utilizzare piante vere. Il fondo è costituito da ghiaia di fiume di colore naturale. L'illuminazione consiste per il momento in una striscia led da circa 2 mt. Tralasciando il fattore estetico, al quale vorrei dedicarmi più in la, vorrei chiedere il vostro parere ed aiuto circa le condizioni biologiche e di buona salute di pesci e vasca.
A seguito di test eseguiti con striscette tetra 6 in uno e reagenti vari a provetta dovrei poter fornire con una certa sicurezza i seguenti valori:
PH 7.8
KH 7
GH 16 +
No2 0
No3 20
Al momento la vasca è in trattamento con temperatura sui 29 gradi per via di una diffusione di ictio che penso di aver quasi debellato e che sembra stia tornando alla normalità. Sto operando cambi d'acqua una volta a settimana, di circa il 15 - 20 percento con acqua di rubinetto lasciata decantare per 24h con areatore e biocondizionatore. Sul valore GH ho dubbi, in quanto testando l'acqua dell'acquario, ma anche quella del rubinetto, sono arrivato a contare 65 gocce di reagente in 5 ml senza che arrivasse al fatidico viraggio dal rosso al verde (come riportato dalle istruzioni). Deduco che il reagente che ho sia scaduto e mi riservo di ripetere il test con nuovo prodotto.
L'idea che avrei per questo acquario è di nutrire con parte della sua acqua una pianta rampicante che dovrebbe ancorarsi ad un quadrettato in legno sospeso sopra l'acquario stesso (in foto si intravede la struttura in ferro ancorata a soffitto e pareti che reggerà il quadrettato in legno. Starei cercando di ragionare su quale tipo di pianta e come potrei alimentarla con l'acqua stessa della vasca. Per ora mi fermo.. se no finisco per stancarvi ed attendo pareri e vostri consigli. Saluti.
