Ciao,
un paio di considerazioni...
per quanto riguarda le rocce vive io ho sentito parlare male della caribsea life rock. Certo tu integreresti alcuni invertebrati con 5kg di rocce vive, il che è già buono però... Io sinceramente proverei ad approfondire l'argomento visto che le rocce vive sono il cuore dell'acquario.
Per quanto riguarda la sabbia io la ho messa, ma sono ancora in maturazione, e tutti mi danno contro ma al negozio me la hanno consigliata... Appena so come va ve lo dirò! (in ogni caso se la vuoi mettere già da subito mettila prima e non dopo)
Il sera 130 lo hai già comprato? Perché il metodo berlinese richiede uno schiumatoio sovradimensionato, e con 150l sarebbe addirittura sottodimensionato, in più al negozio me lo han sconsigliato dicendo che è una marca "economica" che risulta pocco affidabile.
Passiamo alle cose positive
Per quanto riguarda l'illuminazione vedi come va, secondo me non serve esagerata, e regolati rispetto ai tuoi invertebrati. Penso che i led siano fantastici.
Per il movimento dell'acqua secondo me può bastare, anche qui ci sono invertebrati più o meno esigenti, ma puoi posizionarli in modo strategico. é importante che non ci siano zone dove l'acqua ristagna...
Stessa cosa anche per il reattore di calcio, dipende da quanto calcio hai nell'acqua di rabocco, da quanto ne rilascia la sabbia (se la terrai) e da quanto ne consumano i tuoi ospiti (visto che non vuoi coralli duri penso non serva).
Io tengo il carbone vivo nel filtro (nel tuo caso nella sump) ma esistono un sacco di opzioni.
Fossi in te proverei a partire e poi terrei i valori ben monitorati. Tanto dopo la maturazione puoi inserire piano piano gli ospiti e vedere come va!
Buona fortuna!