Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2015, 21:01   #1
Willy80
Guppy
 
L'avatar di Willy80
 
Registrato: Nov 2014
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli marino avviato

Ciao a tutti il mio acquario marino e avviato da 1 mese e i fosfati sono 1,0 mg per litro cosa devo fare e meglio mettere le resine o cambiare l'acqua aspetto i vostri consigli grazie
Willy80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 21:45   #2
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho messo le resine su consiglio del mio negoziante che non ha mai sbagliato un passaggio (è il secondo marino che allestiamo il primo, un minireef senza sump funziona benissimo da due anni); ho mantenuto il rowaphos anche nel precedente per alcuni mesi, fino alla normalizzazione stabile, poi non è ho più avuto necessità (meglio metterw subito per impedire che accumuli di fosfati si creino nella vasca). Anch'io ho avviato da un mese: come ti stai comportando con le luci (all'altro ho fatto un mese di buio poi due ore ed incrementi di 1 ora a settimana ma questa volta una roccia ha una colonia molto bella di zoantus spòntanei ed allora ho dato luce dopo 2 settimane per 4 ore)? Cambia anche un po di acqua che è ora!! No2 ed No3??
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 21:52   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un mese è poco, sei in piena maturazione io non metterei resine e soprattutto senza sapere il valore di no3.
Sarebbe importante anche capire il perché non si sono abbassati ulteriormente.
Se descrivi anche la vasca é come l'hai avviata si potrebbe avere un quadro più completo.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:13   #4
Willy80
Guppy
 
L'avatar di Willy80
 
Registrato: Nov 2014
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao la vasca e un rio 240 modificata per marino senza sump gestione berlinese senza sabbia con 31 kg di rocce vive ho lo schiumatoio deltec mce600 e il wawe control della hydor con 2 pompe da 6500 litri ora alternate plafoniera corallinea It 2080 a led il ragazzo che mi ha risposto prima dice di mettere le resine non so se hai letto la sua risposta gli no3 sono assenti cosa faccio ?
Willy80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:30   #5
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti allego istruzioni del rowaphos:

Rowa - Rowaphos 1000ml -Resine antifosfati
l'eliminazione dei fosfati, che grazie alle sue qualità riesce tramite assorbimento a legare grandi quantità di fosfati senza intervenire negativamente sull'acqua dell'acquario. I fosfati (PO4) si presentano in acquario in seguito alla decomposizione di sostanze organiche. Proprio nello stretto spazio dell'acquario sono presenti molte sostanze che si decompongono come ad esempio cibo in eccedenza, residui di piante, sostanze organiche ecc. Pur essendo necessaria la presenza dei fosfati, solo in piccolissima concentrazione essi non risultano dannosi. Le acque naturali non ancora contaminate dall'uomo normalmente hanno un concentrato di PO4 molto basso, ma ottenere questa risultato ottimale in acquario senza l'aiuto di prodotti specifici è praticamente impossibile. Quando la concentrazione aumenta, in acqua dolce si verifica un'indesiderata crescita di alghe, mentre in acquario marino si blocca la sintesi del calcio nelle alghe rosse calcaree, nei coralli duri e negli altri organismi per i quali il calcio è un elemento vitale. Caratteristiche: Per tenere sotto controllo questi problemi si consiglia di tenere il valore dei fosfati non oltre i 0.1 - 0.3 mg/l (P). In acqua marina la concentrazione di fosfati dovrebbe essere tenuta al di sotto di 0.015 mg/l (P). Grazie .al materiale filtrante altamente attivo ROWA phos, utilizzabile sia in acqua dolce che marina, questa risultato è raggiungibile senza alcun problema. ROWA phos infatti lega i fosfati senza influenzare negativamente l'acqua dell'acquario quando il materiale raggiunge la saturazione, senza cedere fosfati nè alcuna sostanza, come ad es. l’alluminio. ROWAphos può essere usato senza problemi anche con pesci molto sensibili, come ad esempio Discus, o in vasche con invertebrati. La durata del materiale in acquario varia in rapporto alla concentrazione di fosfati presente in acqua. Si controlla attraverso un test affidabile di PO4. Effettuando regolarmente la misurazione si determina facilmente la grande efficacia ed il giusto momento per la sostituzione del materiale. A seconda della concentrazione di fosfati ROWA phos può agire nel vostro acquario per vari mesi, tenete comunque presente che, soprattutto in vasche esposte per un lungo periodo ad alta concentrazione di fosfati, il PO4 può essersi legato in grandi quantità alle decorazioni e sul fondo. Consigli d' uso: Nell'allestimento di un nuovo acquario usare subito ROWA phos per avere così la certezza che non si sviluppi un'alta concentrazione di PO4. Per eliminare i fosfati con successo si consiglia di usare ROWAphos in modo metodico sia in acquari di nuovo allestimento che per quelli già in funzione. ROWA phos non va sciacquato. Un leggero intorbidimento rosso dell'acqua non deve preoccupare in quanto non dannoso per piante ed animali e di breve durata. ROWA phos va tenuto nella sua confezione


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:30   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quante ore di luce dai e con cosa hai testato i valori?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:33   #7
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, non ho specificato che io utilizzo questo, nonostante costi un po' perché è l'unico che mi ha dato ottimi risultati (ho acquari dilci da circa 25 anni!)


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:46   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tommy_RSM Visualizza il messaggio
Scusa, non ho specificato che io utilizzo questo, nonostante costi un po' perché è l'unico che mi ha dato ottimi risultati (ho acquari dilci da circa 25 anni!)


Posted With Tapatalk
Tommi Cos'è fai il rappresentate per rowa?
Hahahah
Scherzo eh.
Cmq in un acquario marino ben gestito le resine non servono se non in casi particolari,un loro bidogno sistematico indica una gestione non corretta.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:56   #9
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggi la mia prima risposta sopra e, forse, capirai!!!!scherzo anch'io ma cosa te li elimina nel l'acquario nuovo??? Perché è mal gestito visto che non ha fonti d'inquinamento se non le rocce? Quindi x evitar inutili accumuli, le metti e le togli quando non servono più. Comunque un po di azioni della ditta che lo produce le ho (ovviamente scherzo)!!!!!!! Lo sapevi che è stato inventato x eliminare i saponi riversati dagli scarichi nel mar nero che essendo chiuso non ha possibilità di depurarsi autonomamente?


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 23:02   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Tommy se la vasca é ben gestita i fosfati non si accumulano ,anzi alle volte bisogna aumentare il cibo ai pesci o aumentarne il numero per inquinare un pò, oppure alimentare i coralli per non perderli.
Un uso sistematico di resine é come utilizzare antibiotici per non prendere infezioni.
È giusto prenderli se servono,ma.se servono troppo spesso forse c'è qualcosa in noi che non va,magari si esce troppo spesso senza cappotto quando servirebbe.
Io sono almeno 4 anni che non metto resine in vasca secondo la logica che si accumulano dovrei avere po4 almeno a 4 mg/l.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviato , consigli , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23410 seconds with 14 queries