leggendo tutti i post che riguardano le diatomee
(oramai sono sicuro che sono loro perche':
- si staccano facilmente dalle foglie e dal fondo
- sono di colore marrone scuro
- attaccano prevalentemente anubias
- attaccano prevalentemente le foglie piu' esposte alla luce
- si depositano anche su rocce e anforetta)
mi e' sembrato di capire che il problema principale sono i silicati nell'acqua di rubinetto e l'eccessiva fertilizzazione.
riguardo la fertilizzazione mi riprometto di sospenderla per un po'
ma per quanto riguarda i silicati, io sto cambiando circa 10 litri (su 30)
ogni 10

giorni, che sto trattando con il biocondizionatore Acqutan della SERA. Ques'ultimo accorgimento non basta ad ridurre i silicati?