Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2005, 13:34   #1
lapemax63
Batterio
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
patina nera

ciao a tutti.

sono ormai due mesi che il mio acquario va alla grande nonostante la mia inesperienza. gli errori che ho gia' fatto sono tanti:
- acquario un po' sovraffollato
- pesci poco compatibili tra loro
- immissione dei pesci dopo 15 giorni invece dei 30 suggeriti

ma grazie anche ai vostri consigli, con cambi frequenti di acqua e l'aggiunta di batteri, ho superato il primo mese senza problemi (leggi: senza deceduti) il picco dei nitriti ed ora ho dei valori buoni.
nitrati < 10
nitriti non rilevabili
ph 7.5
gh 15

ora ho un piccolo problema: una patina nera sui ciottoli, sullo sfondo e sulle foglie. e' una patina che si elimina facilmente con le dita, all'apparenza un po' grassa che sembra depositarsi dall'alto, nel senso che e' presente sulla superficie superiore delle foglie quando sono in posizione orizzontale, ma non si deposita se la superficie delle foglie e' verticale.

che cosa e'? alghe? batteri? muffa?, depositi organici dei pesci?

ringrazio tutti, con una attenzione particolare a phil che mi ha suggerito il sito con le informazioni su come modificare l'impianto elettrico del mio mirabello senza timer.
lapemax63 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2005, 20:57   #2
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
se è sul marroncino sono alghe diatomee,vanno via con cambi di osmosi
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 21:52   #3
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
Re: patina nera

Originariamente inviata da lapemax63
ringrazio tutti, con una attenzione particolare a phil che mi ha suggerito il sito con le informazioni su come modificare l'impianto elettrico del mio mirabello senza timer.
mi passi il link per favore ?
grazie
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 23:18   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vanno via con qualsiasi pulitore con bocca a ventosa e con qualsiasi lumaca, le diatomee
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 11:14   #5
lapemax63
Batterio
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per sclerato:

il link lo trovi in un thread a mio nome nel forum "il mio primo acquario di acqua dolce"

per balabam:

purtroppo ho l'acquario gia' un po' affollato per introdurre altri pesci. penso che optero' per l'acqua di osmosi. immagino che va bene anche quella demineralizzata che si usa per i ferri da stiro?
lapemax63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 13:48   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO!!!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 12:30   #7
lapemax63
Batterio
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggendo tutti i post che riguardano le diatomee
(oramai sono sicuro che sono loro perche':
- si staccano facilmente dalle foglie e dal fondo
- sono di colore marrone scuro
- attaccano prevalentemente anubias
- attaccano prevalentemente le foglie piu' esposte alla luce
- si depositano anche su rocce e anforetta)

mi e' sembrato di capire che il problema principale sono i silicati nell'acqua di rubinetto e l'eccessiva fertilizzazione.

riguardo la fertilizzazione mi riprometto di sospenderla per un po'

ma per quanto riguarda i silicati, io sto cambiando circa 10 litri (su 30)
ogni 10 giorni, che sto trattando con il biocondizionatore Acqutan della SERA. Ques'ultimo accorgimento non basta ad ridurre i silicati?
lapemax63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 14:00   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrai letto anche che sono normali in acquari nuovi... aspetta e se non vuoi mettere un "pulitore" puliscile a mano... Tra qualche mese probabilmente spariranno quasi completamente... A mio avviso non dovresti sospendere la fertilizzazione...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 14:02   #9
Cystoseira
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spariscono da sole... magari fossero tutte come le diatomee!!!
Cystoseira non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 16:09   #10
**Laura**
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le diatomee possono comparire anche un paio di mesi dopo l'allestimento? Le foglie delle piante sono quasi tutte coperte di questa patina marrone ed anche su vetri sono comparse delle chiazze marroni. Penso di avere lo stesso problema quindi mi sembra inutile aprire un ulteriore topic... Ricapitolando, queste quindi le soluzioni: cambi con acqua di osmosi, 'pulitori' con bocca a ventosa o lumache, riduzione fertilizzazione... qualche altro consiglio?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
**Laura** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nera , patina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19124 seconds with 14 queries