Ciao,
ho appena iniziato con l'acquariofilia "consapevole", tutto e' nato da un regalo, un paio di pesci rossi morti nel giro di due giorni, chiaramente in mano ad un ignorante in materia non potevo sperare di meglio, pero' ho avuto lo stimolo di capire il perche' di quel fallimento e ho scoperto un mondo bellissimo e molto complesso.
Ho acquistato un piccolo acquario da 37 litri, gia completo di tutti gli accessori indispensabili,
ha un percolatore dove nel filtro ho aggiunto delle biosfere, ho preso dei prodotti per il trattamento dell'acqua (il cloro era altissimo!), ho aggiunto una sabbia di quarzo ceramizzato, un ornamento in resina tipo roccia dove ho fissato una anubias, ho utilizzato un prodotto per facilitare l'impianto dei batteri nel filtro e dopo 3 settimane ho messo dentro due giovani oranda ornamentali.
La temperatura dell'acqua e'di circa 21 gradi,
e i parametri chimici sono :
Cl - circa 0
PH - 7,5
Kh - 15
GH - > 10
NO2 - 0
NO3 - 10
tutto sembra andare per il verso giusto.
Ho solo un dubbio, la pompa in dotazione all'acquario e' da 1000 L/H e sembra eccessiva per una vasca cosi piccola
(e' questa
tp991).
Genera una notevole corrente dove i pesci quando stanno fermi li vedo comunque un po trascinati.
Ci sono un paio di punti della vasca "tranquilli" dove vedo andare i pesci per riposare, sono una cavita nella roccia e dietro la pianta.
Secondo voi dovrei sostituire la pompa con una meno potente? Ho letto che gli oranda sporcano parecchio e avere un grande ricircolo d'acqua aiuta ma ho anche letto che la pompa dovrebbe avere una portata (mediamente) del triplo del volume della vasca e stiamo parlando di poco piu' di 100 L/H !
