CIAO... io ho avuto un problema simile, solo che nella mia vasca hanno spaccato una lastra nel trasporto, ed ho dovuto far fare la parte frontale nuova.
essendo un extrachiaro 107*50*50, comprarlo nuovo sarebbe stato molto più costoso.
Premetto che non ho ancora riempito la vasca a tutt'oggi,( ed ho anch'io animali da ricollocare)

ma ti spiego lo stesso quello che ho fatto.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ho siliconato la lastra nuova normalmente, (lasciando 1mm di spessore con le altre) ho fatto asciugare bene bene e poi, con molta pazienza



ho ripulito tutto il silicone all'interno... ovvero :
nell'angolo retto formato dalla giunzione delle due lastre (esp quella corta con quella lunga) si trova il silicone interno della vasca... essendo extrachiaro di 1.2 cm molato, si crea uno scalino tra una lastra e l'altra... ecco io ho rimosso a giro , tutto quel silicone.. su tutti i lati su tutte le lastre.. solo internamente.... ripulito tutto per bene (lavoraccio)

ho risiliconato tutto l'interno... cosicchè la siliconatura interna è unica... ho già provato la vasca riempiendola d'acqua in giardino e per 2 giorni ha tenuto ... adesso devo finire il mobile e riassemblo tutto... SPERO TENGA.... :))))
CREDO CHE CON QUESTO METODO TU POSSA RISOLVERE.... io l'ho pensata così...
