Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2015, 19:08   #1
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Olio di maluleuca nel cibo o in acqua

Come sempre un ciao a tutti ancora una domanda ma lolio di maluleuca va somministrato nel cibo oppure in acqua.Grazie mille
  Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2015, 20:31   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
In acqua,non so nemmeno se i pesci mangerebbero il cibo intriso di olio dato il suo forte odore
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 00:21   #3
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quali sono le DOSI da usare dell'Olio di Melaleuca,e si puo usare in concomitanza allo IODIO.Grazie mille
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 00:59   #4
Felix7
Ciclide
 
L'avatar di Felix7
 
Registrato: May 2011
Città: Montecatini Terme
Azienda: Magari!!!!!
Collabori con: Il mio portafoglio.....
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 + Nanoreef
Età : 31
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Felix7

Annunci Mercatino: 0
Lo metti direttamente in acqua...non dovrebbero esserci problemi se dosato insieme allo iodio se non ricordo male mi pare una goccia ogni 10l quindi se hai 100l 10 gocce in acqua. ..

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
__________________
World Water
Il Mio Blog

Partitina!!
Felix7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 01:04   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Felix7 Visualizza il messaggio
Lo metti direttamente in acqua...non dovrebbero esserci problemi se dosato insieme allo iodio se non ricordo male mi pare una goccia ogni 10l quindi se hai 100l 10 gocce in acqua. ..

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Ne sei certo del dosaggio la vasca e 1200 litri
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 08:04   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ciao pietro.
L'olio di malaleuca non fa miracoli, aiuta molto, ma non e' un metodo sicuro al 100%. Va comunque dosato direttamente in vasca goccia a goccia, meglio se tra' una goccia e l'altra, aspetti qualche secondo. Spegni lo schiumatoio e togli resine e carboni per un giorno. Le dosi sono una goccia ogni 10/15lt. Per due o tre' giorni. Se al quarto giorno non e' cambiato nulla,...vuol dire che non ha funzionato.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 12:04   #7
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Ciao pietro.
L'olio di malaleuca non fa miracoli, aiuta molto, ma non e' un metodo sicuro al 100%. Va comunque dosato direttamente in vasca goccia a goccia, meglio se tra' una goccia e l'altra, aspetti qualche secondo. Spegni lo schiumatoio e togli resine e carboni per un giorno. Le dosi sono una goccia ogni 10/15lt. Per due o tre' giorni. Se al quarto giorno non e' cambiato nulla,...vuol dire che non ha funzionato.
Allora, a questo punto vorrei delle risposte più chiare e precise in merito a queste terapie naturali. Cosideriamo chè una vasca funzioni bene ed e gestita bene, Ma per qualche motivo i pesci si ammalano. quali sono i metodi sicuri per curarli, si parla sempre di usare IODIO, AGLIO,, VITAMINE, e alcuni anno dichiarato chè con L'OILIO DI MALALEUCA anno risolto il problema e vero? Quindi vorrei sapere queste terapie naturali aiutano oppure no o sono solo PAGLIATIVI, e in alternativa ci sono altri metodi o stradegie da usare oppure nò.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 12:38   #8
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Sono tutti metodi funzionanti, ma e' come dire:"se hai mal di testa, prendi un moment". Puo' funzionare oppure no. Provare non e' dannoso, se ti va bene, hai curato i pesci, se non funziona, provi altri metodi. Le cure migliori,...comunque, sono quelle messe in atto in vasche di quarantena, dove si possono adottare medicinali molto piu' "efficaci". Quindi in sostanza, se si vuole curare in vasca, bisogna andarci cauti ed adottare strategie "soft".
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 13:10   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quoto vikyqua, sono metodi mediamente efficaci e volente o dolente gli unici che si possono utilizzare in vasca,a volte funzionano a volte no.
I metodi.piu efficaci sono quelli con medicinali ma vanno approntati in vasche di quarantena.
Però c'è da fare una.precisazione ,in vasche gestite bene i pesci possono ammalarsi una volta,oppure all'inserimento di alcuni pesci tipo alcuni acanturidi,se le malattie si presentano spesso qualcosa non va.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 19:14   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Certamente, se i pesci si ammalano spesso di sicuro cè qualcosa chè non và. Comunque continuero ad usare i prodotti naturali, IODIO VITAMINE E AGLIO e adesso provero anche con la MALALEUCA e vediamo. Voglio precisare, il pesce chè si sfrega e solo il Paracanthurus hepatus. Mentre Arusetta asfur fa qualche movimenti a scatti, ma entrabi sulla pelle non presentano macchie o altre patologie. Ringrazio a tutti del vostro aiuto e consigli vi terrò aggiornati.

Ultima modifica di pietro.russia; 12-03-2015 alle ore 19:32.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cibo , maluleuca , nel , olio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21225 seconds with 14 queries