Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede dei pesci mariniAiutaci a creare un data base sui pesci marini che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
Bellissimo e delicatissimo pesce facente parte della famiglia degli Pseudoanthias, in natura puà arrivare a misurare anche 12 cm mentre in acquario non arriva a superare i 9 cm. Prevalentemente presente sul reef Australiano si trova anche nella media Indonesia, Isole Fiji e Salomone.
E' un pesce estremamente sconsigliato per l'allevamento in acquario in quanto molto delicato per quanto riguarda l'alimentazione. Molte volte anche se il pesce mangia il congelato dal negoziante spesso deperisce lentamente e muore. Se si decide di tentare l'allevamento in acquario fornirgli un acquario di almeno 300 lt con molti spazi liberi ma allo stesso tempo parecchi anfratti dove il nostro amico possa nascondersi. Cibare frequentemente (almeno 3-4 volte/die) variando la sua dieta, che dovrà contenere Mysis, Cycloo, mix di cibo surgelato. Praticamente impossibile abituarlo al comune mangime in scaglie.
Bellissimo e delicatissimo pesce facente parte della famiglia degli Pseudoanthias, in natura puà arrivare a misurare anche 12 cm mentre in acquario non arriva a superare i 9 cm. Prevalentemente presente sul reef Australiano si trova anche nella media Indonesia, Isole Fiji e Salomone.
E' un pesce estremamente sconsigliato per l'allevamento in acquario in quanto molto delicato per quanto riguarda l'alimentazione. Molte volte anche se il pesce mangia il congelato dal negoziante spesso deperisce lentamente e muore. Se si decide di tentare l'allevamento in acquario fornirgli un acquario di almeno 300 lt con molti spazi liberi ma allo stesso tempo parecchi anfratti dove il nostro amico possa nascondersi. Cibare frequentemente (almeno 3-4 volte/die) variando la sua dieta, che dovrà contenere Mysis, Cycloo, mix di cibo surgelato. Praticamente impossibile abituarlo al comune mangime in scaglie.
Ho letto la scheda di cui sopra da cui deduco chela difficoltà di allevarli è l'alimentazione giusto?
Quindi io non dovrei avere troppi problemi visto che mangiano secco a scaglie e a granuli.