In primis, ringrazio per le risposte.
Ho scattato alcune foto dell'impianto di osmosi, ho notato che mi manca di sicuro il raccordo per collegamento ad acqua potabile, poi non so se manca ancora qualche altro componente.

questo link mostra lo schema dell'impianto:
http://www.ruwal.com/eng/scheda/023d_scheda.htm
ed ho notato che la valvola bassa pressione (14) ed il booster (15) sono posizionati fra il bicchiere dei sedimenti ed il primo bicchiere dei carboni. Differente è l'impostazione del mio impianto, o meglio per come è assemblato ora.
p.s. nel limite del possibile vorrei proprio far funzionare questo impianto per un motivo credo abbastanza importante: dove ho creato l'acquario la pressione dell'acqua potabile è molto bassa, ad occhio direi forse 2bar e sarei penso obbligato ad un impianto di osmosi, con una pompa aggiuntiva oppure che comprenda già un booster integrato, quindi mi ricondurrei nuovamente ad un impianto di questa tipologia con costi esosi. Scusate se mi sto sbagliando, accedo critiche e consigli di ogni tipo. Inoltre non sono riuscito a trovare un libretto di istruzioni on-line, sapete dove posso recuperarlo?