Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2015, 19:06   #1
robyextra3
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Morti tutti dopo cambio acqua

In anzi tutto ciao a tutti ho cercato una discussione per il primo saluto ma nn lo trovato sn Roberto e vivo in provincia di reggio Calabria finite le presentazioni vi spiego cosa e successo ma non mettetemi in croce.


Ho comprato un acquario da 50 L per mia Figlia e ciò messo dentro 7 pesciolini di due razze ( che nn conosco) la prima aveva due code (che nn so come si chiamano forse caudale) la seconda normali pesci rossi come quella della foto il più grande era da 5 cm.
Non essendo affatto informato (ma ho domandato tante cose al negoziante che ora capisco non mi ha detto niente di buono) ho messo l'acqua del rubinetto e subito i pesci dentro acceso la luce la pompa, ..... e via il nuovo mondo dei pesci è anche a casa mia e a dirvi la verità guardandoli mi dava un senso di relax difficile a spiegarlo,
e me ne sono affezionato più di quanto credevo( io faccio il sub scendo molto nei relitti e ne vedo moltissimi pesci alcuni si fan anche toccare splendidi)
cmq per un mese e più o dato loro da mangiare due volte al giorno in orari perfettamente puntuali alle 6 e alle 20 i pesci erano in grande salute fin quando un giorno vedendo l'acqua un po sporca ma non troppo ho deciso di cambiar loro l'acqua li ho presi uno alla volta e messi in un contenitore poi ho tolto l'acqua completamente dall'acquario sciacquato e riempito con nuova acqua e rimesso i pesci.

So perfettamente di aver sbagliato non mi bruciate ma non lo sapevo ho domandato e mi hanno detto cosi.
da li a pochi giorni abbiamo notato che i pesci oltre che un po irrequieti stavano diventano soprattutto alla fine Biancastri tipo una patina bianca non so descrivervela mi sono allarmato ma non più di tanto fin quando il più picco è morto ho subito chiamato un'altro negoziante e mi ha detto che e un batterio che nn posso farci niente, ma non soddisfatto ho chiamato il veterinario che hai me non e molto preparato sui pesci rossi ma cmq mi conferma di un batterio e di cambiar loro l'acqua fatto cosi ho cambiato l'acqua di 2/3 per 3 giorni ma dalla telefonata in poi mi moriva uno al giorno fino ad oggi che sono morti tutti, gli ultimi due li ho tolto del acquario e messo in boccia ma non ce l'anno fatta lo stesso.
Oggi ho tolto fuori l'acquario e lavato con lo svelto dei piatti risciacquato molto bene ma e li fermo xke ho controllato su internet trovando voi dove dice di non lavare niente con quei materiali.

Perché dopo il primo cambio dell'Acqua si sono ammalati e che potevo far loro x aiutarli, e in ultimo per l'acquario sto sbagliando cosa mi consigliate.


in foto troverete l'ultimo esemplare ormai morto dalla foto non si vede più la patina bianca ma cmq controllatelo voi.

Grazie
Roberto


P.S. scusate se ho scritto male ma ora non ho tempo di rileggere che devo uscire grz
robyextra3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 19:23   #2
robyextra3
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Navigando credo di aver trovato la malattia è Oodinium che oltre al veterinario e il negozio ho chiamato anche in farmacia veterinaria che mi ha detto che i medicinali per acquario sono stati ritirati .
robyextra3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 19:35   #3
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, 50 litri erano pochi per tutti quei pesci
I rossi comuni arrivano ai 30 cm, i "due code" (credo siano Oranda) hanno bisogno di almeno 40 - 50 litri a testa e, da quello che so, vanno almeno in due perchè sono molto socievoli
Se posso darti un consiglio (visto che da quello che ho capito non ci sono superstiti - condoglianze) farei maturare l'acquario e chiederei consiglio qui su una possibile popolazione (io ti consiglierei un trio di Platy - 1 maschio e 2 femmine, magari varietà corallo, se vogliamo restare sugli stessi colori dei rossi)
Inserirei delle piante a crescita rapida (ad esempio Ceratophyllum o Egeria densa) che ti aiutano molto in fase di avvio nel controllo dei nitrati
Se hai ancora bisogno di aiuto chiedi pure
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 19:30   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao allora lasciamo perdere i consigli dei negozianti. I pesci rossi comuni non sono assolutamente pesci da acquari ma da laghetti dato che necessitano di almeno 100 litri a testa, gli altri credo fossero quelli ornamentali e pure loro necessitano di almeno 40 litri a testa ed essendo pesci che soffrono di solitudine la cosa migliore è una vasca da 120 litri con tre esemplari. Quindi in 50 litri pesci rossi non ce ne stanno, di nessun tipo, ci possono stare però alcune specie di tropicali. In ogni caso ogni vasca necessita di almeno un mese di maturazione, durante il quale avviene la formazione della flora batterica nel filtro, indispensabile per smaltire le sostanze inquinanti e tossiche prodotte dai pesci. Solamente dopo che si saranno controllati i valori e la maturazione sarà completata si potranno inserire i pesci. L'acqua per i pesci può essere del rubinetto (più biocondizionatore) se i pesci che si vogliono mettere richiedono acqua dura, o tagliata con acqua d'osmosi se i pesci richiedono acqua tenera. Per l'equilibrio della vasca sono necessarie piante vere che ossigenino e assorbono nitrati. Una volta giunti a questo punto si è già a buon punto...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 19:56   #5
robyextra3
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie

Semi serve aiuto ? tieni conto che mi sono ancor di piu incasinato.


No scherzo si mi serve molto aiuto primo non so dove trovare quello che hai elencato sopra non credo che ci sia un negozio che abbia le virtu di saper le azze e come trattarle. io credevo che 7 stavano comodi ma mi sbagliavo cmq devo partire dall'inizio se voglio sti pesci allora vi posto quello che mi hanno venduto (anche se ora e smontato il filtro non credi rientri nemmeno di sfioro alle nostre caratteristiche per altro lo vedete in foto.


Grazie per l'aiuto







robyextra3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 20:09   #6
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come filtro non mi pare male
Su su, forza e coraggio

Nello spazio centrale (dove credo vadano i materiali filtranti) metti a partire dal fondo: canolicchi (se non li hai compra i mini-siporax della Sera, che essendo più piccoli danno più superficie su cui insediarsi ai batteri del filtro), spugna e lana perlon. Di questo toccherai solo la lana perlon (da pulire quando vedi che è molto sporca in acqua tolta dall'acquario o da sostituire, di solito quest'ultima cosa ogni mese o due dipende dalla sporcizia) e forse nemmeno la spugna, i canolicchi non toccarli o lavarli mai... Altrimenti dovrai rifare da capo il mese di maturazione
Vedo che hai un riscaldatore, bene Lo setterei sui 22-23 gradi e credo vada nel primo scomparto del filtro (almeno dalla forma del sostegno ), la pompa ovviamente nell'ultimo, settata (se è possibile modificare) in modo che faccia circa 3-4 volte il volume dell'acquario all'ora (metti che sia un 50 litri netto -> almeno 150 l/h, io il mio lo ho sopra i 200 )

Poi dipende, se punti a un ambiente il più possibile naturale cambierei anche il fondo, metterei un ghiaino scuro (marrone/ambra o nero, da evitare il bianco o comunque i colori chiari, infastidiscono i pesci e si sporcano più facilmente) e come piante metterei Ceratophyllum o Egeria densa, poi dipende se ti piacciono le piante e se magari pensi di fertilizzare un po' più pesantemente, in genere Anubias - Ceratophyllum - Egeria densa - Limnophyla Sessiflora - Microsorum - muschi vari non hanno bisogno di molta luce e nemmeno di una fertilizzazione importante
In ogni caso ti consiglio almeno Cerato o Egeria, in quanto a crescita rapida e buone ciuccia-nitrati

Mmmhm non mi viene in mente altro, se hai altre domande chiedi pure
------------------------------------------------------------------------
Il ghiaino (se pensi di cambiarlo) lo prenderei di 1-2 mm, arrotondato

Ultima modifica di Rianniki; 08-02-2015 alle ore 20:15. Motivo: Unione post automatica
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 10:19   #7
robyextra3
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle info quasi vitali per andar avanti con i pesci cmq seguiro molto la tua dritta e postero man mano i risultati grazie ( ps mi non andro dai negozianti qua in giro comprero su internet magari su ebay o se avete qualcosa sotto mano vi preferirei, poi vorrei sapere la qualita di pesci ma per questoprima allestrirò la "gebbia" l'acquario grazie
robyextra3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 11:46   #8
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai anche un'occhiata ai due siti in alto nella pagina, da quello che ho capito sono abbastanza buoni Altrimenti prova a chiedere in Mercatino, anche li ci sono annunci per piante etc
Cosa intendi con "qualità dei pesci"? O.o
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 11:53   #9
robyextra3
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La razza

La razza dei pesci da prendere non saprei proprio
robyextra3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 12:06   #10
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti posso consigliare qualcosa io di semplice con cui partire
Sai per caso le dimensioni della base dell'acquario? Per capire di quant'è il lato lungo

Comunque io nel mio 50 litri ho iniziato con un trio di Guppy (che attenzione, però, sono molto prolifici - non per niente sono detti pesce milione - quindi dovrai iniziare dopo qualche mese a dar via gli avannotti man mano che crescono) e in seguito ho aggiunto qualche Neocaridina davidii var. Red cherry
Se vuoi restare sui colori dei rossi ti consiglierei dei Platy (sempre pecilidi come i Guppy), magari la varietà corallo... sempre un trio, ossia 1 M e 2 F (minimo, se è molto piantumato - cosa che ti consiglio )
Sempre dei pecilidi puoi valutare anche gli Endler (sempre trio), che sono i cugini più piccoli dei Guppy.
Le ultime due sono poco meno prolifiche dei Guppy, dovresti avere qualche difficoltà in meno a riempire l'acquario
Questo basandomi sul fatto che, per semplificarti la vita, non hai intenzione di cambiare i valori dell'acqua Dato che la maggior parte delle case ha come acqua di rete una dalle durezze medie e basica
E sul fondo potresti mettere delle Neocaridine davidii come me (ce ne sono di colori diversi, ma un consiglio è di non mischiare mai le varie varietà, sia di pesci che di crostacei)

Se hai intenzione di acidificare un po' e la lunghezza del lato lungo è sui 60 cm, potresti pensare anche a un Betta maschio con un gruppetto di rasbore (le Espei o le Hengeli, che se non sbaglio restano più piccole), sul fondo nulla
Se mi viene in mente qualcos'altro ti dico, io fossi in te valuterei l'idea pecilidi+neocaridine, è la scelta con la gestione più semplice a mio parere
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele.cogo Piace questo post
Rispondi

Tag
acqua , cambio , dopo , morti , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26366 seconds with 15 queries