Allora ti posso consigliare qualcosa io di semplice con cui partire

Sai per caso le dimensioni della base dell'acquario? Per capire di quant'è il lato lungo
Comunque io nel mio 50 litri ho iniziato con un trio di Guppy (che attenzione, però, sono molto prolifici - non per niente sono detti pesce milione

- quindi dovrai iniziare dopo qualche mese a dar via gli avannotti man mano che crescono) e in seguito ho aggiunto qualche Neocaridina davidii var. Red cherry

Se vuoi restare sui colori dei rossi ti consiglierei dei Platy (sempre pecilidi come i Guppy), magari la varietà corallo... sempre un trio, ossia 1 M e 2 F (minimo, se è molto piantumato - cosa che ti consiglio

)
Sempre dei pecilidi puoi valutare anche gli Endler (sempre trio), che sono i cugini più piccoli dei Guppy.
Le ultime due sono poco meno prolifiche dei Guppy, dovresti avere qualche difficoltà in meno a riempire l'acquario

Questo basandomi sul fatto che, per semplificarti la vita, non hai intenzione di cambiare i valori dell'acqua

Dato che la maggior parte delle case ha come acqua di rete una dalle durezze medie e basica
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
E sul fondo potresti mettere delle Neocaridine davidii come me
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(ce ne sono di colori diversi, ma un consiglio è di non mischiare mai le varie varietà, sia di pesci che di crostacei)
Se hai intenzione di acidificare un po' e la lunghezza del lato lungo è sui 60 cm, potresti pensare anche a un Betta maschio con un gruppetto di rasbore (le Espei o le Hengeli, che se non sbaglio restano più piccole), sul fondo nulla

Se mi viene in mente qualcos'altro ti dico, io fossi in te valuterei l'idea pecilidi+neocaridine, è la scelta con la gestione più semplice a mio parere
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)