Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2015, 21:28   #1
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 37
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
primo gasteropodaio

salve a tutti, da poco ho allestito un cubetto di circa 20 litri con fondo di sola sabbia fine bianca e come flora della vallisneria, una cladophora, del muschio di java e riccia fluitans in superfice isolata nella parte anteriore per evitare che schermi la luce alle piante dietro (infatti davanti non pensavo di metterci niente.
avevo intenzione di farci un gasteropodaio. ho gia delle physa che però man mano che si riproducono le sposterò nell'altro acquario dove rimangono contenute oppure le darò a un mio amico che ha un acquario bello grande proprio per i gasteropodi, anche il suo da poco in funzione e quindi gli servono abitanti.
pensavo di inserire delle planorbarius. i valori dell'acqua e la temperatura sono adatti, ma ho letto che se diventano tante puo esserci una carenza di sali, e per questo cosa dovrei fare? ci sono anche altri possibili problemi?
si accettano anche consigli per il miglioramento dellla flora, grazie a chi risponde
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2015, 21:53   #2
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, diciamo che se ne avrai molte utilizzeranno i sali per fare il loro guscio, quindi può essere che ti troverai le durezze un po'basse.
o fai rabbocchi/cambi con acqua dura oppure inserisci un bel sasso calcareo, ma piccolo.
Diciamo che il problema in una vasca così piccola è di sballate tutto
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 23:08   #3
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 37
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
al posto del sasso calcareo cosa si potrebbe utilizzare?
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 23:12   #4
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Fare cambi con osmosi e sali.
La scelta migliore.
Ma è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, quindi prova, al massimo prendi i sali e cambi con osmosi+sali
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 11:52   #5
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 37
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma i sali di che tipo? Quelli per acqua marina o dolce? Scusa l'ignoranza ma è la prima volta che in caso avrei problemi del genere
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 11:53   #6
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Acqua dolce ovviamente :)
Ma prima di prendere le cose farei una prova...
Prova a vedere.se.si.abbassano tanto
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 12:12   #7
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 37
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ok. guarderò. grazie mille
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 13:40   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la popolazione non è eccessiva, dovrebbero bastare i cambi con acqua di rubinetto (solitamente medio-dura) per mantenere le durezze a livelli decenti.
Altrimenti, puoi aggiungere sali (disciolti in acqua, non in polvere direttamente in vasca).

Se l'acqua del rubinetto è buona (nitrati bassi, ecc.) non vedo la necessità di usare osmosi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gasteropodaio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15247 seconds with 14 queries