Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao amici!
Come già detto in fase di presentazione ho deciso di incominciare l'avventura con un acquario da 60lt... Praticamente sono un principiante e vorrei avere suggerimenti circa la vegetazione da immettere nella mia vasca. Premetto che non conosco ancora i valori dell'acqua e che la fauna la vorrei molto colorata ed abbastanza resistente.
Vi allego l'immagine dell'allestimento attuale, ed in attesa dei vostri preziosi suggerimenti vi saluto.
Io raggrupperei gli steli di egeria, in modo da formare un cespuglio. Sul fondo aggiungerei molta hygrophila corimbosa o, se hai un'illuminazione discreta, heteranthera zosterifolia.
Che wattaggio hanno i neon e che gradazione k? hai fondo fertile?
L'illuminazione è bassa, quindi prendi solo la corimbosa. Cambia il neon, 10000k sono per marino, prendilo da 6000- 6500k. quali sono ste palline di argilla? E per quali piante le usi? All'energia non serve, non hanno radici, alle anubias neanche, non si nutrono dal fondo, anzi crescono meglio legate ad un legno o al massimo con il rizoma libero.
------------------------------------------------------------------------
Avevo capito uno da 15 wat, se sono due da 15,allora va bene anche l'heteranthera
Ultima modifica di stefano.c; 26-01-2015 alle ore 21:25.
Motivo: Unione post automatica
Esteticamente non è male, ma hai esagerato moltissimo con la popolazione.
Tropica pesci da branco che dovrebbero stare un gruppetti di almeno 10 esemplari.
Poi ci sono i tre la lalia, mi sembrano un maschio e 2 femmine (ho il dubbio sull'azzurro), hai abbastanza ostacoli visivi per loro?
Valori dell'acqua? Tutti i tuoi pesci sono acidofili, tranne i corydoras paleatus.
Ma chi ti ha suggerito i pesci? Il negoziante? Se lo ha fatto lui, sei caduto nelle solite trappole per neofiti. Può capitare a tutti purtroppo.
Leva un maschio il prima possibile. Appena si ambientano e iniziano a spartirsi i territori, vedrai grosse liti, e in così poco spazio uno dei due maschi verrà ucciso quasi sicuramente.
I lalia sono pesci territoriali, per allevare due maschi credo ci voglia una vasca di almeno un metro allestita alla perfezione.
Per gli altri pesci invece possono esserci due problemi
1 branchi poco numerosi
2 branchi giusti nel numero è quindi troppi pesci per il tuo acquario
Controlla anche i valori, come ho setto sopra sono pesci acidofili, solitamente l'acqua di rubinetto non è adatta.
Potevi chiedere consiglio qui, ti saresti risparmiato molti errori.