Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao come potete vedere dalle foto ho questa situazione già da un bel po' non capisco da cosa dipende questa acqua così opaca lattiginosa ,credo a un esplosione batterica ma non va più via vi spiego il tutto questa vasca ha due quasi tre mesi ha maturato per un mese poi ho traslocato la vecchia perché due vasca che girano era troppo e praticamente sono quasi due mesi che gira con tutti gli animali dentro ho visti l'acqua limpida tre quattro volte è questa situazione mi sta facendo pentire di aver cambiato vasca ma la voglia di fare il Vascone era troppa ,non metto niente in vasca alimento i pesci una volta al giorno e pure poco i test sono perfetti ho fatto i cambi ogni 15 giorni ma non ho mai messo batteri perché la situazione è quella che è ,almeno credo come dicevo prima a una esplosione perché sabbia non è aiutatemi a capire sto perdendo la pazienza non la posso più vedere
------------------------------------------------------------------------
Ecco le foto
Ultima modifica di beers; 22-01-2015 alle ore 21:54.
Motivo: Unione post automatica
di quanto li fai i cambi? perché vista la situazione (la foto comunque non rende moltissimo) dovresti optare per un paio di cambi abbastanza consistenti
Inoltre del carbone attivo potrebbe senz'altro aiutare.
L'ultimo cambio è stato di 80l e il carbone c'è lo tengo nel letto fluido credo non sia la sabbia perché sono giorni che la monitorizzo ho fatto anche dei segni con un pennarello sui vetri per capire ma non si è spostata di una virgola ci sono giorni che sembra migliorare e magari il giorno dopo come oggi l'acqua torna ad essere così come se ci fosse fumo in vasca
------------------------------------------------------------------------
Almeno che ,Aspettare a fare il cambio dell'acqua magari potrebbe essere quello a far riesplodere qualcosa ,forse dico uno stupidaggine
Ultima modifica di beers; 23-01-2015 alle ore 01:08.
Motivo: Unione post automatica
E' sabbia. Dopo due mesi lo strato polveroso riveste ancora i primissimi centimetri e l'archaster che si intravede, fa il suo. Filtra lo scarico con la lana, la cambi una o due volte al giorno, togli i carboni dal letto fluido e li inserisci nel sacchettto direttamente in sump,.....e togli l'archaster
Dici che è sabbia provo a fare come dici ma perché il carbone no nel letto fluido è meglio lo utilizzo in tutte le sue sfaccettature fluttuando invece di metterlo fermo in sump e per la stella che faccio la metto in sump
Dici che è sabbia provo a fare come dici ma perché il carbone no nel letto fluido è meglio lo utilizzo in tutte le sue sfaccettature fluttuando invece di metterlo fermo in sump e per la stella che faccio la metto in sump
Il carbone e' assorbente, non necessita di letto fluido, riservatelo per le resine.
Per la stella,...io non le metterei mai, in nessun caso, ma almeno nei primi mesi, ti fa' un macello, pensa al nuvolone che adesso si alzerebbe in vasca, se solo inserisci un dito nella sabbia,...figurati cosa ti combina l'attivita' della stella in questione.
Sicuramente e come dite provo a fare per quanto riguarda la stella stava nel precente acquario avevo dei dubbio anche io nel metterla poi ho detto c'è l'ho la metto ma effettivamente nell'altro la misi dopo circa 8 mesi ,a questo punto pensate che posso metterla nella sump per qualche mese non vorrei darla via comunque ho un dsb nel tempo fa sempre comodo
Sicuramente e come dite provo a fare per quanto riguarda la stella stava nel precente acquario avevo dei dubbio anche io nel metterla poi ho detto c'è l'ho la metto ma effettivamente nell'altro la misi dopo circa 8 mesi ,a questo punto pensate che posso metterla nella sump per qualche mese non vorrei darla via comunque ho un dsb nel tempo fa sempre comodo
Io invece la venderei proprio,più che fare comodo fa danni ,da quando l'ho tolta l'aumento di microfauna è visibile ad occhio.