Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Il mio primo marino
Salve a tutti, per la prima volta ho allestito un acquario marino, superata la fase di maturazione ho introdotto i primi coralli, consigliato dal negoziante ho preso i piu' facili da allevare, mi sono trovato in difficolta' con uno in particolare che nel inserimento si e' staccato dalla roccetta e di conseguenza il gambo si e' sbriciolato.. Ora e' nelle condizioni mostrato in foto, e' destinato a morire? Posso fare qualcosa per salvarlo? Grazie
non c'entra niente, ma che illuminazione hai?? ti spiego perche io priva avevo solo 2 t8 e quando misi la prima sinularia si fece uguale alla foto, poi cambiai illuminazione e si riprese, però pensandoci a me si fece tipo moscia con tutti "rami" pendenti, a te sembra solo che non apra i polipi, i valori dell'acqua li hai controllati??
ps. gli altri coralli quali sono? perchè io ad esempio avevo un sarcophyton e stava bene o anche i discosomi la capnella ecc, le sinulairie sembrano facili però non sono proprio tranquille da tenere rispetto ad un sarcophyton ad esempio, comunque da quanto ce l'hai?? nel caso sta proprio entrando in muta anche se la cosa del gambo mi preoccupa .-.
I valori dell'acqua sono apposto, come illuminazione ho una easy led 24w bianco e 15w blue, potrebbe dipendere dall'illuminazione? Potrebbe riprendersi? Ce l'ho da circa 2 mesi ed e' l'unico che ho messo
quanto è la vasca?? perchè l'illuminazione per un molle dovrebbe essere più che buona, se dici che i valori sono anche apposto.. bho non so proprio, speriamo che risponde qualcun'altro, magari ti dice di qualche parassita o altro bho, però io non ne so di ste cose, l'unica cosa che posso dirti è metti in una vaschetta un pò di acqua dell'acquario, pendi il corallo e lo immergi e anche con una spugnetta leggero leggero gratta via tutto il tessuto morto, e poi rimettila in vasca ben esposta alla corrente e alla luce, cosi diciamo si dovrebbe "cicatrizzare" e magari poi si riattacca sola, però ti ripeto non ho idea di quale sia la causa se l'acqua è buona e la luce anche magari vedi se c'è qualche buchetto con qualche verme, però sinceramente non lo so, vediamo se risponde qualcuno più esperto, nel frattempo fai cosi
ah aspè ma per easy led cosa intendi?? le strisce led??
ah vabbe i led sono buoni, forse è un pò poco come W, io al mio 90L ho 70W totali, e sto proprio alla soglia minima, tu secondo me almeno un altra di queste lampade la dovresti mettere, allora può essere la poca luce la causa, prova a mettere il corallo proprio sotto la luce al punto più altro e alla corrente, dopo averlo ripulito un pò, e appena possibile si deve cercare di mettere un'altro pò di luce, cosi magari puoi anche inserire qualche lps in futuro
Mah...controllerei allora gli NO2 e darei un occhio ad eventuali pezzi di ferro che stanno facendo ruggine. Poi se descrivi tutta la tecnica nel dettaglio vedrai che qualcuno piú bravo di me ti aiuta meglio.