Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2014, 16:18   #1
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
migliorie alla tecnica per eliminare cianobatteri

Ciao e buon natale a tutti..
Ho un problema di cianobatteri rossi in 5-6 punti sulle rocce da qualche settimana..sembra si stiano espandendo un pó.
Ricapitolando ho una vasca 250lt con sump,allestita da 4 mesi,sump con pompa di risalita eheim 1250, 2 pompe koralia 4 x il movimento sempre accese,plafo 4x39 con 10 ore al giorno di luce,schiumatoio acquamedic turboflotor 1000 blu,
38kg di rocce in vasca e 4 in sump, temperatura 25°, rabbocco con acqua di osmosi prodotta da me tds a 0,02

Detto questo,in questi mesi ho ricomprato un po di tecnica che monteró tutta finite le festivitá..
passando x lo skinmer dal turboflotor al vertex omega 180i
dalle 2 koralia 4 a 2 tunze 6105 con controller
sump da 40x40x40 a 60x40x30 e pompa di risalita da eheim 1250 a una piú potente sicce 3.0 e una plafo da 4 a 6x39w

Secondo voi cambiando la tecnica,quindi avendo una schiumazione piú forte,un ricambio vasca/sump maggiore,luce piú intensa e un movimento migliore e l inserimento di un reattore di zeolite puó aiutare ad eliminare i ciano batteri o agisco subito in qualche modo prima??scusate x la lunghezza ma volevo farvi capire x bene
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2014, 17:35   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I cianobatteri possono avere tantissime origini, instabilità ,scarso movimento,redox basso, sproporzione del rapporto redfield e forse altre mille.
Certamente una miglior tecnica può aiutare.
Cambia quello che devi ,attendi un periodo di assestamento poi vediamo.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2014, 18:35   #3
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene tene,buon natale inanzitutto!
dmverso la befana cambieró in toto queste cose elencate poi vi faró sapere..
nel frattempo potrei aspirarli con una pompa come ho giá fatto senza dare risultati o lascio cosí?
inoltre secondo me un motivo potrebbe essere anche mancanza di ossigenzione nell acqua non avendo mai fatto cambi x 4 mesi,puó influire anche quello??
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 14:53   #4
natan
Pesce rosso
 
L'avatar di natan
 
Registrato: Apr 2003
Città: pineto
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspirali con il cambio d acqua. E poi dopo aver sistemato la tecnica vedi come va.
natan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 18:14   #5
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Ciao e buon natale a tutti..
Ho un problema di cianobatteri rossi in 5-6 punti sulle rocce da qualche settimana..sembra si stiano espandendo un pó.
nulla di allarmante...
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Ricapitolando ho una vasca 250lt con sump,allestita da 4 mesi,sump con pompa di risalita eheim 1250, 2 pompe koralia 4 x il movimento sempre accese,plafo 4x39 con 10 ore al giorno di luce,schiumatoio acquamedic turboflotor 1000 blu, 38kg di rocce in vasca e 4 in sump, temperatura 25°, rabbocco con acqua di osmosi prodotta da me tds a 0,02
Esaminiamo quanto hai scritto:
Allestita da 4 mesi
eheim 1250 --> 1200 lt/h -- ma questo se non specifici la tua prevalenza è inutile come dato
turboflotor 1000 --> questo monta una pompa da 1200 lt/h quindi considerando lo scambio vasca sump mi sembra corretto o almeno i litri che arrivano dalla vasca sono inferiori di quelli che può trattare lo schiumatoio.
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Detto questo,in questi mesi ho ricomprato un po di tecnica che monteró tutta finite le festivitá..
passando x lo skinmer dal turboflotor al vertex omega 180i
dalle 2 koralia 4 a 2 tunze 6105 con controller
sump da 40x40x40 a 60x40x30 e pompa di risalita da eheim 1250 a una piú potente sicce 3.0 e una plafo da 4 a 6x39w
mi sembra un po esagerata... cmq. buon per te...
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Secondo voi cambiando la tecnica,quindi avendo una schiumazione piú forte,un ricambio vasca/sump maggiore,luce piú intensa e un movimento migliore e l inserimento di un reattore di zeolite puó aiutare ad eliminare i ciano batteri o agisco subito in qualche modo prima??scusate x la lunghezza ma volevo farvi capire x bene
vedo solo una aumento dei consumi energetici, ma non qualcosa che permetta di eliminare il problema, qualche effetto lo potrebbero sortire le pompe di movimento e l'illuminazione, ma di certezze non se ne possono dare.

A mio avviso la vasca presenta dei ciano dovuti a riduzione del livello di ossigeno disciolto e/o scarsa movimento nei punti in cui sorgono se non anche una vasca troppo giovane e tanta fretta di popolarla.
altri dati importanti come il tipo di gestione, la popolazione o le indicaizioni sui prodotti o linee commerciali utilizzate...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 18:55   #6
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,per quanto riguarda la gestione é un berlinese..e pensavo che 4 mesi di maturazione fossero giusti..( considerando che ho aggiunto fiale di biodigest e bioptim ogni settimana)

Per quanto riguarda lo scambio sump vasca in rapporto allo skimmer secondo me non va bene xké ho una prevalenza di 1 mt e 20 con 2 curve a 90° . Misurato con brocca ho fatto un calcolo di 450 lt piú o meno tant é che lo scarico lo devo tenere piu di meta rubinettato. Da qui la decisione di acquistare una pompa di risalita regolabile piu grande

Per la tecnica hai ragione,é sovradimensionata ma ho deciso di fare una spesa in previsione piú avanti, di ampliarmi, se riesco in questo hobby, e perché ho la mia idea che le cose vanno fatte x bene! Con questo penso di migliorare l illuminazione,il movimento e la schiumazione.

Il movimento ke ho adesso é circa 8000 lt/h avendo 2 koralia sempre accese.ed ho iniziato a popolare solo 5 giorni fa con 2 gamberi lysmata 6lumachine turbo e 2 piccolissimi pagliacci e per minimo 2 mesi non inseriró piú nulla se non qualche corallo resistente.

Credo che la causa da te sollevata possa essere giusta.x cui forse non avendo mai fatto cambi in 4 mesi di maturazione questo abbia influito alla presenza dei ciano?
Grazie
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2014, 00:29   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Poco interscambio movimento possono influire pesantemente,più del fatto di non aver fatto cambi.
Cmq dopo 4 mesi un cambio lo farei
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2014, 12:39   #8
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Ciao,per quanto riguarda la gestione é un berlinese..e pensavo che 4 mesi di maturazione fossero giusti..( considerando che ho aggiunto fiale di biodigest e bioptim ogni settimana)
Ciao, dipende, possono bastare come non bastare. Dipende molto dalla qualità delle rocce, dal sale, da come si avvia la vasca, etc. i prodotti da te citati non hanno fatto altro che sterminare la popolazione batterica normalmente presente sulle rocce, livellando a pochi ceppi batterici la popolazione della tua vasca...
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda lo scambio sump vasca in rapporto allo skimmer secondo me non va bene xké ho una prevalenza di 1 mt e 20 con 2 curve a 90° . Misurato con brocca ho fatto un calcolo di 450 lt piú o meno tant é che lo scarico lo devo tenere piu di meta rubinettato. Da qui la decisione di acquistare una pompa di risalita regolabile piu grande
sicuro che sostituendola avrai un apporto migliore, o i tubi e le strozzature vanificheranno lo sforzo??
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Per la tecnica hai ragione,é sovradimensionata ma ho deciso di fare una spesa in previsione piú avanti, di ampliarmi, se riesco in questo hobby, e perché ho la mia idea che le cose vanno fatte x bene! Con questo penso di migliorare l illuminazione,il movimento e la schiumazione.
Bene
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Il movimento ke ho adesso é circa 8000 lt/h avendo 2 koralia sempre accese.ed ho iniziato a popolare solo 5 giorni fa con 2 gamberi lysmata 6lumachine turbo e 2 piccolissimi pagliacci e per minimo 2 mesi non inseriró piú nulla se non qualche corallo resistente.
LA popolazione è eccessiva, se non hanno tutti un adeguato livello di alimentazione...
Lysmata ? che specie
Turbo? ma le alghe ci sono?
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Credo che la causa da te sollevata possa essere giusta.x cui forse non avendo mai fatto cambi in 4 mesi di maturazione questo abbia influito alla presenza dei ciano? Grazie
I cambi sono fondamentali anche in maturazione. è come se hai fatto su casa, e hai lasciato tutto chiuso per 4 mesi e poi ci vai a vivere...
cmq complimenti e buon lavoro, sembra tu sia molto sicuro di te, e di quello che stai facendo...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2014, 13:32   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Davide non sono d'accordo su i cambi in maturazione ,indeboliscono la flora batterica non ancora ben insediata e nutrono le eventuali alghe.
Per la risalita la pompa che ha è comunque piccola anche con tubi grossi e senza strozzature l'interscambio resta limitato, la 3000 è grossa ma regolabile quindi versatile nell'uso e nel consumo certo se l'impianto non adeguato è inutile
Per quanto rigurda la popolazuone non la vedo esagerata tutto sta a capire quanto e come alimentare ma gamberi e lumache sono solitamente in grado di trovare cio che gli serve qualche granulo arriva sempre sul fondo
imho
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2014, 14:50   #10
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho cercato di seguire i consigli all inizio dei piú esperti nel forum come tene ed altri e io mi fido piu di voi che dei negozianti.da qui anche il motivo di non fare cambi.
Anche x questo motivo non mi sento sicuro di me,é per questo che chiedo consigli e vi ringrazio per il tempo speso x la mia causa.per la pompa di risalita ho cercato di prenderla regolabile per ovviare ad una regolazione che vada bene.tubo di scarico da 40 e tubo di mandata da 20.
i lysmata sono un wurdemanni e un amboinesis che spero mangino qualche granello che lascuano i 2 ocellaris.
le turbo stanno mangiando un oo di alghe rimaste su 2 rocce e le chiazzette verdi che compaiono sui vetri ogni settimana.

cmq ora provvederó a un cambio del 10% alimenteró pochissimo e niente inserimenti per min un altro mese o 2.
cambieró la tecnica e voglio provare se siete d accordo con una dose massiccia giornaliera di batteri buoni per combattere i ciano. É giusto?
grazie davide e grazie tene
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , cianobatteri , eliminare , migliorie , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24653 seconds with 14 queries