|
Originariamente inviata da alexxx188
|
E poi che divertimento ce?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
|
E' vero, e poi che divertimento c'è?
Il vero problema secondo me non è quello del divertimento, almeno in questo caso, e te lo dice un maniaco dell'autocostruzione, il problema è quello dei costi, specialmente se vuoi costruire un oggetto impeccabile sia dal punto di vista estetico che meccanico. A meno che tu non voglia usare quattro tavole di abete, il costo del legno è diventato proibitivo e tra l'altro l'abete tende facilmente ad imbarcarsi quando ha la forma di tavola. Ho disegnato diversi progetti, ho le capacità e i mezzi per costruire un mobile per acquario, ma ho sempre lasciato perdere per via dei costi; soprattutto se poi il mobile dovrà stare in un salone ben arredato, l'estetica deve essere particolarmente curata.
Se costruisci un parallelepipedo con il quadrello di legno da 70/80 mm, con le tue misure, con una tavola da 30mm sopra, regge tranquillamente, se poi "incastri" delle tavole, a destra, a sinistra e dietro, regge ancora meglio, puoi persino costruire uno sportello per il frontale e mettere dei ripiani all'interno solidali con la struttura, poi ti fai due conti e ti accorgi che ti è venuto a costare, in particolare se hai curato l'estetica, quantomeno il doppio di un mobile commerciale, per carità, costruito con "legno" truciolare, ma adatto allo scopo.
La cosa che mi lascia perplesso delle tue misure è l'altezza, come mai 90 cm? I mobili per acquario nella maggior parte dei casi vanno da 70 a 75 cm.
