Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2014, 21:14   #1
samuele7
Guppy
 
L'avatar di samuele7
 
Registrato: Oct 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 240 litri

Salve ragazzi dopo aver escluso i discus per varie ragioni adesso sono qui a scrivervi.
La vasca che prenderò , poichè devo ancora eliminare il mio vecchio acquario , sarà un 240 litri di misure 100x40x60 in vetro float 12 mm , e vista l' altezza la trovo una vasca perfetta per degli scalari.
Visto che il mio acquario attuale è stato riallestito appena un anno fa mi ritrovo tutta la strumentazione praticamente nuova ed in gran parte vorrei utilizzare questa . Ho un filtro eheim per acquari fino a 250 litri al quale voglio affiancare un filtro a cascata , questo sia perchè di prendere un nuovo filtro esterno non mi va proprio , sia perchè il filtro eheim non è da buttare , e ho pensato magari affiancando quello a cascata avrò anche un ottima ossigenazione dell' acqua , in più pensavo di caricare quest'ultimo con cannolicchi e della torba , visto che ho letto qua e là che bisogna usarne , però nell' Eheim non potrei proprio metterla visto che è un casino aprirlo ogni volta , logicamente al filtro Eheim darò una pulita cambierò tubi ecc.. è una buona idea?
Per l' illuminazione mi ritrovo la plafoniera 2x39 watt , visto che non amano molto la luce credo sia sufficiente , in più pensavo di non mettere proprio un neon con gradazione 6500 , ma di mantermi su quelle bassa di cui uno sicuramente sara 4000 kelvin .
Come fondo logicamente sarà sabbia ambrata , se potete consigliarmi voi quale prendere , mi fate un gran piacere , io acquisto su Aquariumline, per mettere qualche echinodorus , mi consigliate di andare di pastiglie per il fondo , oppure io avevo pensato di mettere soltanto dove pianterò le piante del gravelit , che so essere molto utile per l' areazione del sottofondo oltre ad esserlo per le piante , non so consigliatemi voi .
Per l' arredo userò radici sia sul fondo mentre alcune vorrei farle scendere da un lato .
Come riscaldatore , un termostato da 300 watt può andar benissimo .
Adesso arriva il difficle almeno per me , poichè non mi trovo piu con alcun valore, allora...Io ho un impianto ad osmosi a 5 stadi un ruwal precisamente , pochè avevo taiwan bee non se ne può far a meno , ora , l' impianto all' inizio del suo funzionamento e per un buon periodo mi ha sempre prodotto un acqua che aveva come conducibilità 000 , mentre più o meno ad oggi dovrebbe essere sui 10 , almeno l' ultima volta che ho visto poichè il misuratore TDS si è rotto , io ho a disposizione i Sali sera mineral Salt ed ho da poco preso il Sera KH plus , ma non ne ho idea più come devo procedere per avere dei valori idonei . Visto che ad oggi nella mia vasca li vado a misurare e mi trovo un PH di 7,5 .
In più un altra cosa , so che è stupida , è frequente che uno scalare salti fuori dalla vasca ? Ad oggi mi è capitato di vedere soltanto un otolocinclus per terra .
Altra ed ultima domanda , quali sono i pesci che caratterizzano quel biotopo , oltre a Scalari e Discus , per poterci affiancare qualche altra specie?
Grazie per l' attenzione e scusate ancora
samuele7 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
240 , acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46861 seconds with 14 queries