Salve ragazzi dopo aver escluso i discus per varie ragioni adesso sono qui a scrivervi.
La vasca che prenderò , poichè devo ancora eliminare il mio vecchio acquario , sarà un 240 litri di misure 100x40x60 in vetro float 12 mm , e vista l' altezza la trovo una vasca perfetta per degli scalari.
Visto che il mio acquario attuale è stato riallestito appena un anno fa mi ritrovo tutta la strumentazione praticamente nuova ed in gran parte vorrei utilizzare questa . Ho un filtro eheim per acquari fino a 250 litri al quale voglio affiancare un filtro a cascata , questo sia perchè di prendere un nuovo filtro esterno non mi va proprio , sia perchè il filtro eheim non è da buttare , e ho pensato magari affiancando quello a cascata avrò anche un ottima ossigenazione dell' acqua , in più pensavo di caricare quest'ultimo con cannolicchi e della torba , visto che ho letto qua e là che bisogna usarne , però nell' Eheim non potrei proprio metterla visto che è un casino aprirlo ogni volta , logicamente al filtro Eheim darò una pulita cambierò tubi ecc.. è una buona idea?
Per l' illuminazione mi ritrovo la plafoniera 2x39 watt , visto che non amano molto la luce credo sia sufficiente , in più pensavo di non mettere proprio un neon con gradazione 6500 , ma di mantermi su quelle bassa di cui uno sicuramente sara 4000 kelvin .
Come fondo logicamente sarà sabbia ambrata , se potete consigliarmi voi quale prendere , mi fate un gran piacere , io acquisto su Aquariumline, per mettere qualche echinodorus , mi consigliate di andare di pastiglie per il fondo , oppure io avevo pensato di mettere soltanto dove pianterò le piante del gravelit , che so essere molto utile per l' areazione del sottofondo oltre ad esserlo per le piante , non so consigliatemi voi .
Per l' arredo userò radici sia sul fondo mentre alcune vorrei farle scendere da un lato .
Come riscaldatore , un termostato da 300 watt può andar benissimo .
Adesso arriva il difficle almeno per me , poichè non mi trovo piu con alcun valore, allora...Io ho un impianto ad osmosi a 5 stadi un ruwal precisamente , pochè avevo taiwan bee non se ne può far a meno , ora , l' impianto all' inizio del suo funzionamento e per un buon periodo mi ha sempre prodotto un acqua che aveva come conducibilità 000 , mentre più o meno ad oggi dovrebbe essere sui 10 , almeno l' ultima volta che ho visto poichè il misuratore TDS si è rotto , io ho a disposizione i Sali sera mineral Salt ed ho da poco preso il Sera KH plus , ma non ne ho idea più come devo procedere per avere dei valori idonei . Visto che ad oggi nella mia vasca li vado a misurare e mi trovo un PH di 7,5 .
In più un altra cosa , so che è stupida , è frequente che uno scalare salti fuori dalla vasca ? Ad oggi mi è capitato di vedere soltanto un otolocinclus per terra .
Altra ed ultima domanda , quali sono i pesci che caratterizzano quel biotopo , oltre a Scalari e Discus , per poterci affiancare qualche altra specie?
Grazie per l' attenzione e scusate ancora

