Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2006, 11:03   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
pompa di mandata che non riparte.

Ciao, ho un grosso problema con la pompa di mandata; quella str.... -04
(una pompa deltec) quando va via la corrente si riempie d'aria (dopo aver scarico l'acqua dalla vasca) e poi non riparte. Quindi nel caso di interruzioni della corrente (o nel caso io fermassi la pompa) per farla ripartire c'è bisogno di un intervento "umano".
Ora stavo pensando di sostituire la pompa con una iwaki, ma non vorrei spendere dei soldi inutilmente e quindi volevo sapere se questo problema esiste con tutte le pompe o è solo un problema della deltec che non riesce a far uscire l'aria e a pescare l'acqua?

Ciao e grazie Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2006, 12:54   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
gerry, le pompe che pescano l'acqua anche senza essere immerse in acqua sono delle autoinnescanti, queste creano una pressione in aspirazione che fa fuoriuscire l'aria appunto innescandosi.
Le Iwaki non mi risulta siano autoinnescanti, infatti le ho sempre viste posizionate a sotto il livello dell'acqua anche se non "a bagno".

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 12:58   #3
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 50
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gerry scusa ma la tua come è posizionata?
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 14:51   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è posizionata a fianco della sump.
Il livello dell'acqua in sump, con la pompa ferma e sump riempitasi per caduta, è più alto della pompa.
Purtroppo però se entra dell'aria nella girante non ne esce più, la pompa continua a girare e frulla aria, dopo un pò va in protezione termica e si spegne; con il risultato che tuttte (quelle in alto) le acropore rimangono asciutte.

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 14:57   #5
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 50
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non puoi buttarla nella sump?
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 15:01   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quella no, è una pompa esterna; e anche le altre che ho visto (iwaki) sono esterne.

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 15:59   #7
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 50
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e allora un gruppo di continuità solo per la mandata..
altro non mi viene in mente

oppure la cambi con una interna (ti costa meno)
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 16:19   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il livello dell'acqua in sump, con la pompa ferma e sump riempitasi per caduta, è più alto della pompa.
Gerry, c'e' qualche cosa che non mi quadra..... se il livello in sump e' superiore alla pompa, per il discorso dei vasi comunicanti, la pompa non dovrebbe avere aria al suo interno ma acqua appunto perche' a licello inferiore rispetto il pelo dell'acqua in sump..... non e' che ci sono valvole di non ritorno o altre cose simili?

La soluzione la avrei anche se non e' il massimo, preferirei pero' capire il motivo per il quale ti accade questo.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 16:29   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, sulla mandata c'è una valvola di non ritorno, però questa valvola non funziona da tempo (non chiude) , se funzionasse l'acqua rimarrebbe in vasca e tutto sarebbe ok.
La storia dei vasi comunicanti infatti non l'ho capita neanche io, in teoria l'aria dovrebbe sfogarsi nel tubo, invece rimane "incastrata" nella girante.
Domenica Davide e mia moglie (io ero fuori) hanno penato per far ripartire la pompa.
Ciao Gerry

Ps
spero che abbiano trafficato solo sotto la vasca.......
ma io mi fido del mio PRESIDENTE
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 16:32   #10
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me e' la valvola di non ritorno che ha un malfunzionamento e impedisce che sfiati l'aria, non c'e' altra soluzione
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , mandata , pompa , riparte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21118 seconds with 14 queries