Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2014, 00:59   #1
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli sulla fertilizzazione e prodotti che uso.

salve a tutti !
questo post è la continuazione di un altro: nitrati alle stelle dopo terapia del buio, postato nella sezione: Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce.
evolvendosi la situazione, è stato spostato nella sezione ora più indicata.
uso prodotti aquaristica....
ho una forte illuminazione...
piante esigenti....
alghe patinose (che sono tipo ciano, formano un velo verde intenso si sciolgono al tatto e non odorano di niente) e puntiformi sempre in agguato.....
ho appena eliminato le alghe dopo una terapia del buio!
come incominciamo una strategica conduzione e fertilizzazione anti alghe ?
grazie!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2014, 10:09   #2
Flavio92
Guppy
 
L'avatar di Flavio92
 
Registrato: Mar 2014
Città: Cadegliano(VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io metterei alcune lumache, tipo melanoides o planorbis, magari delle caridine (avresti potuto metterle anche invece di fare la terapia del buio, in ogni caso per la fertilizzazione potresti utilizzare il metodo PMDD, io personalmente non l'ho mai usato (ancora per poco) la differenza principale tra questo metodo e gli altri è che anzichè fertilizzare settimanalmente, lo devi fare giornalmente in base ala quantità di ferro disciolto in vasca, questo per non inserire eccessi di fertilizzazione (che è quello che succede se si fertilizza settimanalmente, infatti nei primi giorni c'è sempre troppo fertilizzante e le alghe banchettano).
A parer mio la luce influenza poco le alghe perché se mancano le sostanze nutritive non crescono.
Comunque è buona parte farina del mio sacco, perciò attendi la conferma o smentita delle mie idee prima di peggiorare la situazione.
__________________
Quando pensi che a nessuno importa che tu sia vivo, prova a non pagare per due mesi le rate della macchina!
(John Belushi)
Flavio92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 14:20   #3
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Ciao, io metterei alcune lumache, tipo melanoides o planorbis, magari delle caridine (avresti potuto metterle anche invece di fare la terapia del buio.

non so se hai già letto il post precedente nell'altra sezione....ma le tal lumache le ho già in vasca e come dissi, ce ne vorrebbero un camion, prove con pesci e crostacei alghivori l'ho già fatta con scarsi risultati anzi 20 japhpnica in vasca mi mangiarono la glosso! ho poi spostato i pesci quando feci la prova con l'ossigeno puro per non creargli problemi nel caso lo dovessi interrompere improvvisamente! infatti nelle koi l'ossigeno puro in grandi quantità porta a una riduzione della quantità e una maggiore dimensione dei globuli rossi ! e se interrotto muoiono! poi è una vasca aperta! e con tutto quell'ossigeno "anche se tamponato con co2 per non variare troppo il ph" i pesci sono molto reattivi e i salti sono molto probabili !

-in ogni caso per la fertilizzazione potresti utilizzare il metodo PMDD, io personalmente non l'ho mai usato (ancora per poco) la differenza principale tra questo metodo e gli altri è che anzichè fertilizzare settimanalmente, lo devi fare giornalmente in base ala quantità di ferro disciolto in vasca, questo per non inserire eccessi di fertilizzazione (che è quello che succede se si fertilizza settimanalmente, infatti nei primi giorni c'è sempre troppo fertilizzante e le alghe banchettano).


la mia fertilizzazione " tranne i macro" è già quotidiana!!!! in una prova in passato, ho usato pure la flebo, con vasca a quasi 0 e fertilizzazione micro -macro mirata e calcolata sul consumo di quel fotoperiodo! rilascio totale del fertilizzante in 6 h con fotoperiodo di 8 e valori post fotoperiodo appena rivelabili!
non contò neanche questo!

-A parer mio la luce influenza poco le alghe perché se mancano le sostanze nutritive non crescono.


primo! le alghe sfruttano sostanze che le piante non sfruttano!
secondo! in una prova che ho fatto, non fertilizzando, le alghe crescevano molto più in fretta rispetto alle piante che deperivano velocemente, facendosi ricoprire senza aver la forza di reagire( "sbracciando" getti laterali)....con 6h fotoperiodo a 150w in 100l
terzo! sfruttano frequenze luminose che le piante non sfruttano!
però in parte ai ragione! in altre vasche che ho con tanta luce e ugual gestione quotidiana di fertilizzazione, non ho lo stesso problema algale!
grazie!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 17:09   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che sarebbe meglio continuare su di un unico topic e/o postare il link del topic di riferimento (giusto per non sommare le stesse domande e relative risposte).

Le alghe crescono canhe in acqua "perfette", cambia solo la tipologia e comunque c'è sempre il fattore scatenante che rende deperibili le piante e favorisce la alghe
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 21:22   #5
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Le alghe crescono canhe in acqua "perfette", cambia solo la tipologia e comunque c'è sempre il fattore scatenante che rende deperibili le piante e favorisce la alghe

quindi qual'è sto fattore scatenante??? qual'è???
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=unoinfinito;1062550076]-Le alghe crescono canhe in acqua "perfette", cambia solo la tipologia e comunque c'è sempre il fattore scatenante che rende deperibili le piante e favorisce la alghe

quindi qual'è sto fattore scatenante??? qual'è???
grazie!

Ultima modifica di unoinfinito; 10-12-2014 alle ore 21:23. Motivo: Unione post automatica
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , consigli , fertilizzazione , prodotti , sulla , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16624 seconds with 14 queries