Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2006, 21:42   #1
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1° Nanoref

Ciao a tutti sono nuovo di questa sezione anche se è tanto che leggo, ho acquistato dal mio pescivendolo di fiducia il mio primo nanoref sabato scorso. La vasca è un Azoo da 20lt netti, premetrto che me lo ha preparato (allestito) lui ed ecco in che modo:
Vasca 20lt con coperchio
2 PL da 11W (1 da 7000°K e 1 blu)
La vasca ha il filtro interno più quello sottosabbia che però è stato modificato togliendo tutti i materiali filtranti di serie e inserendo dei canolicchi e lana.
1 Pompa di serie da 250Lt/h
1 Pompa da 500Lt/h
Termoriscaldatore da 50W
4,5Kg di roccia prelevata dalla sua vasca avviata 5anni fà
Fondo di spessore abbastanza grosso (lui ha detto che avendo filtro sottosabbia riesce a filtrare meglio)
Acqua prelevata dallo stesso acquario delle roccie e quindi matura.
Mi ha detto di tenerlo per una decina di giorni senza inserire nessun animale anche se possimo dire che è già maturo. Di accendere 1/2 ore al max le luci aumentando fino ad arrivare al giorno dell'inserimento con luce di 9 ore circa piene.
Dopo ciò mi potete dire se ho iniziato col piede buono o sbagliato?
P.S. Il metodo volevo fare quello naturale. Appena riesco posto la foto della vasca
Grazie
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 22:00   #2
Pitone83
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pitone83

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto!!!prima di tutto leva i filtri creano solo problemi e utilizza solo le rocce vive poi leva la sabbia che potrai mettere dopo qualche mese, anche se l acqua è matura io aspetterei anche un mesetto prima di inserire un animale così che la vasca si stabilizzi bene
__________________
******Alessandro******
Pitone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2006, 00:13   #3
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè nel filtro cè solo lana per fermare le impurità dei canolicchi(pochissimi) e le resine per fosfati, il fondo non è sabbia ma tipo un ghiaietto misto con gusci di conchiglie(più o meno) ma comunque anch'esso prelevato dalla stessa vasca.
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2006, 00:27   #4
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
NO cannolicchi
NO lana
NO sottosabbia
OK per le roccie
OK per il metodo naturale
La luce incomincerei a darla dal 10° giorno due orette..poi gradadamente dato trattasi di rocce mature..
sabbia finissima NO ghiaietto..
per il resto la luce io avrei messo 10000 + blu
movimento ok..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2006, 18:41   #5
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
svuota tutti i filtri... fanno solo danni nel marino!

se vuoi puoi lasciare le resine per i PO4 al massimo...
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2006, 19:55   #6
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho svuotato tutti i filtri e i canolicchi come mi avete detto voi, ora mi chiedevo una cosa, se al posto di tutto ciò mettessi frammenti di roccia viva potrebbe essere fattibile?Bè ora sò che vi metterete le mani nei capelli per ciò che ho detto, ma da vero neofita per i nano accetto tutto. Vi dico ciò perchè è una vasca un pò sfigata, e mi rendo conto che ho fatto una cavolata ad acquistarla, si tratta di una vasca della azoo dove per tutta la larghezza della vasca (38cm) si trova il filtro per una profondità di 6cm (il quale mi porta via tantissimo spazio per le rocce e per fare una bella rocciata ho dovuto un po rinunciare a profondità ed estetica).
Altra cosa, visto che sia acqua, rocce e fondo provvengono da una bellissima vasca avviata da anni e senza presenza di malessere ne alghe infestanti, il negoziante mi ha detto che posso iniziare ad introdurre i primi invertebrati dopo una decina di giorni, voi che dite? posso ascoltrarlo?sono tre anni che mi rifornisco da lui mi sembra affidabile, visto che fino ad ora mi ha aiutato nei miei due dolci e sono una meraviglia e mai avuto problemi. Però ascoltare più persone, e molto esperte come voi, è sempre utile.
Spero mi possiate aiutare, visto che ho fatto la ca****a con la vasca(e non intendevo sostituirla in quanto mi sembra ottima per tante altre cose, del tipo ballast elettronici, ventoline per raffreddare, ventolina nel vano luci per estrarre calore quando sono accese, il vano filtro per nascondere tutte le apparecchiature) non voglio farla con il resto.
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2006, 21:53   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le rocce vive sbriciolate nel filtro sarebbero esattamente come un normalissimo biologico per cui l'ipotesi è da escludere

per l'immissione... devi tener conto che, per quanto possa provenire tutto da una vasca superavviata, le varie componenti passeranno, probabilmente, da condizioni di inquinamento basso a condizioni di inquinamento ben più alto (se non altro tu non hai uno skimmer mentre, presumo, chi ti ha dato acqua e rocce sì!). Inoltre l'apparente assenza di alghe non significa necessariamente che questi organismi non siano presenti in minima parte. Molto probabilmente, anzi, nella vasca da cui provengono le rocce vivevano anche degli erbivori che giornalmente spazzolavano ben bene tutto l'arredamento.

Insomma secondo me puoi, magari, accelerare un po' la maturazione ma inserire gli animali dopo solo dieci giorni mi sembra un po' azzardato.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2006, 23:19   #8
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi quanto tempo pensi che possa passare all'inizio dell'inserimento dei primi animali?
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 15:06   #9
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti direi di fare almeno una settimana di buio e poi di partire gradualmente con l'illuminazione...

fai una settimana con due ore di luce e poi aumenti di circa un'ora e mezza a settimana fino ad arrivare a 9 ore totali (11 se hai anche alba e tramondo).

dopo di che effettuerai il primo cambio in ragione del 20% dell'acqua e, se i valori sono tutti ok, potrai cominciare ad inserire i primi ospiti.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 20:15   #10
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qindi da domani si può iniziare ad illuminare. Ed inizio col fare accendere 30min. prima la blu poi la bianca per poi fare spegnere la bianca dopo un'ora e dopo 30min. la blu ok? Oggi però da una roccia è apparsa una cosa e mi pare sia un'aptasia sicuramente era attaccata all'ultima roccia che ho inserito e che era stata prelevata da un'altra vasca (non la stessa di dove sono state prese tutte le altre) come devo comportarmi?sono dannose?
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoref

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23021 seconds with 14 queries