Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti.Ho un Rio 125 da circa 100 litri netti.
Al momento monta il suo filtro originale caricato diversamente da come viene fornito e cioè:da sotto a salire 2 sacchi di cannolicchi,due spugne a grana grossa,una a grana fina,una spugna anti nitrati e la lana di perlon.
Vorrei aggiungere un filtro,anzi,costruirmi un filtro..però ho bisogno del vostro aiuto.
Dunque..innanzitutto devo sapere quanti litri deve avere il filtro esterno per poter svolgere al meglio il suo lavoro.
La pompa..deve avere un minimo e un massimo di portata?
Le pompe in commercio riescono a spingermi l'acqua da sotto il mobile fin sopra alla vasca?parlo di circa 70-80 cm di altezza...
Attendo consigli..i materilai li ho già tutti per realizzare il filtro..devo solo conoscere alcuni parametri.
Ciao, un FILTRO ESTERNO costa allincirca 40 EURO. Se lo vuoi costruire ti costa di più, i filtri JUWEL in dotazione. Funzionano abbastanza bene se caricati con il materiale giusto, poi se ti piace il fai datè e un altro discorso.
Però poi,visto il prezzo e visto il fai da te,mi sono detto che potevo farmelo da solo...tubi in plastica,plexiglas e altri accessori ne ho una marea a casa...e di sicuro non mi costerebbe ne 40 ne 100€...
Però poi,visto il prezzo e visto il fai da te,mi sono detto che potevo farmelo da solo...tubi in plastica,plexiglas e altri accessori ne ho una marea a casa...e di sicuro non mi costerebbe ne 40 ne 100€...
Capacita e materiali non sono un problema,anzi...avrei solo bisogno di sapere se si deve tener conto di un volume minimo o massimo all'interno del filtro...
Come pompa ho una che avevo preso a suo tempo per altri usi da 800 l/h con una prevalenza di 1,20 m.
se devi farlo da te, non lesnare nelle dimensioni: più è potente (grande) e meglio è. il materiale che ci metti dentro esercita il filtraggio biologico dell'acqua e quindi, più batteri hai e meglio stai.
se poi decidi di mettere una pompa nucleare puoi provare ad ibridarlo con un denitratore aggiungendo un luuuuungo tubo di uscita dal filtro stesso (20 metri)