Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2014, 15:02   #1
Gialy
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Pesce rosso moribondo!

Ciao a tutti!
Sono nuova in questo Forum, e mi scuso se sto scrivendo nella sezione sbagliata
Il mio fidanzato ha due pesci rossi (non so minimamente la specie) da febbraio. E' da un mesetto che uno dei due non mangia, ed è quindi rimasto piccolissimo rispetto all'altro, ha gli occhi un pò opachi e presenta una strana macchina/taglietto rossa vicino alla bocca (nella foto si vede poco) e inoltre la pinna dorsale è sempre bassa e non bene aperta.
Inizio col dire che non me ne intendo minimamente di pesci e della loro cura.
Mangiano il Multifioc della Friskies per pesci rossi. All'interno dell'acquario vi è un "ossigenatore" e ad ogni cambio di acqua inserisco 1ml di AquaSafe della Tetra.
Il problema è che non so perchè solo uno dei due si trovi in questo stato e che cosa abbia.

Foto utili (Si vede un po male)


Aspetto risposte





Ultima modifica di Gialy; 30-11-2014 alle ore 18:10.
Gialy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2014, 15:46   #2
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, benvenuta sul forum, ci sono molti errori che possono aver causato questa situazione di malattia nel pesce. Vaschetta di litraggio aimè inadeguato per questo tipo di pesci che sono dei carassi comuni, devi sapere che sono pesci che hanno bisogno di 50 litri a testa minimo per farli crescere sani.
Lo so c'è tanta disinformazione su questo complici alcuni venditori che pur di far cassa non ti danno le dritte giuste e consigli sbagliati. Non fartene una colpa c'è sempre tempo per imparare anche io ho commesso tanti errori, l'importante è ammettere di aver sbagliato e impegnarsi per migliorare...
Ecco la possibile causa dell' occhio opaco, ambiente inadatto e poco salutare ecc, vedi anche esoftalmo (occhi sporgenti)?
Le conchiglie sono piu adatte ad un allestimento marino in quanto calcaree e vanno ad alzare il ph che è la durezza dell' acqua (perfortuna i carassi tollerano ph alti fino ad 8 ma altre specie ne avrebbero patito), donando loro una "casa" adeguata sicuramente ti ringrazieranno ed è possibile che il problema dell'occhio opaco si risolva da solo. Sbaglio o vedo anche sbiadimento?
Per la macchia/taglietto vicino alla bocca forse ipotizzo si è ferito con qualche conchiglia nella ricerca del cibo sul fondo non saprei.
Fai bene ad utilizzare nei cambi d'acqua l'aquasafe per cloro e metalli pesanti, lo uso anche io.
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 15:55   #3
Gialy
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cla90, grazie per avermi risposto!
Allora innanzitutto cercherò di comprare un acquario più adeguato e rimuoverò le conchiglie (le biglie colorate almeno vanno bene?)
Niente occhi sporgenti, solo un po offuscati. Poi mangia molto raramente rispetto all'altro.
Sbiadimenti non credo. Mi sembra sempre un pò lento nei movimenti ed e un pò storto.
Sembra davvero moribondo!
Non può essere che abbia qualche malattia? Magari qualche batterio
Grazie ancora per la pazienza
Gialy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 16:23   #4
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si non è da escludere a volte occhio opaco può esser sintomo di una batteriosi in corso ma io aspetterei prima di passare ai farmaci può esser solo dovuto alla cattiva conduzione della vasca...ti conviene aspettare la risposta da qualcuno di piu esperto e di altri utenti. Storto? Penso che sia proprio dovuto al fatto che in 2 lì dentro stanno stretti, motivo per cui come ti dicevo crescendo vanno incontro a malformazioni ecc... Mangia raramente nel senso che è indifferente al cibo? Oppure perchè vorrebbe mangiare ma l'altro più vispo gli frega tutto?
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 16:37   #5
Gialy
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no, ho provato a dargli da mangiare solo a lui isolandolo, ma mangia poco. Possibile che magari non vede il cibo??
Non so davvero che fare

Aspetto altri pareri, grazie
Gialy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 19:45   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, devi assolutamente procurargli una vasca adeguata, probabilmente basterà questo a sistemare la situazione...se non puoi dalli a qualcuno che possiede un laghetto e liberaceli dentro. I cambi ogni quanto li fai? Controlla lo stato delle feci del pesciolino malconcio...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 19:05   #7
Gialy
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cambi ogni tre giorni
Ora faccio controllare le feci.
Comunque sembra sempre malconcio. Non so davvero che fare!
Gialy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 19:31   #8
Gialy
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,
poichè il pesce non è mio (del mio fidanzato) mi ha raccontato che suo padre non cambia molto spesso l'acqua
Può essere che magari non essendo abbastanza pulita ci sia magari qualche batterio?
Esistono delle cure? E' davvero mogio mogio e col la pinna dorsale sempre bassa
Gialy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 20:12   #9
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La pinna abbassata indica semplicemente malessere, se a livello estetico non ha nulla di strano digli di controllare le feci, potrebbe avere dei parassiti intestinali
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 15:36   #10
Gialy
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio fidanzato dice che di feci non ne trova molte, del resto non mangia :(
Gialy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malattia , moribondo , occhi strani , pesce , pinna dorsale , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24340 seconds with 14 queries