Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2006, 18:58   #1
ol
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ghiaino calcareo...?

Ciao ragazzi! facendo le analisi dell'acqua con il mio negoziante, abbiamo visto che non ostante un cambio dell'acqua con solo acqua d'osmosi: 10L in un 30L lordi... Il kh si è abbassato solo di un grado... da 9 a 8... quando avrebbe dovuto scendere molto di più, quindi abbiamo ipotizzato avessi qualcosa nell'acquario che rilascia in continuazione...

Quindi mi ha dato una prova da fare:
prendere un pò di ghiaia e versarci dell'acido muriatico e vedere se fa bolle o no... se è calcareo frigge, altrimenti non è quello...
Beh, sembra una friggitrice.... non tutti i sassi, ma un tipo particolare fa un sacco di bolle... in effetti, acido più calcare... dovrebbe liberare co2, no?!

Secondo voi è un test attendibile?

Io avevo comprato ghiaino naturale dove era scritto chiaramente: uso acquariofilo, non calcareo ecc ecc... com'è possibile?

Soluzione? cambiare il fondo?

Grazie in anticipo dell'attenzione e della disponibilità
ol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2006, 19:39   #2
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ghiaino calcareo...?

Originariamente inviata da ol
Ciao ragazzi! facendo le analisi dell'acqua con il mio negoziante, abbiamo visto che non ostante un cambio dell'acqua con solo acqua d'osmosi: 10L in un 30L lordi... Il kh si è abbassato solo di un grado... da 9 a 8... quando avrebbe dovuto scendere molto di più, quindi abbiamo ipotizzato avessi qualcosa nell'acquario che rilascia in continuazione...

Quindi mi ha dato una prova da fare:
prendere un pò di ghiaia e versarci dell'acido muriatico e vedere se fa bolle o no... se è calcareo frigge, altrimenti non è quello...
Beh, sembra una friggitrice.... non tutti i sassi, ma un tipo particolare fa un sacco di bolle... in effetti, acido più calcare... dovrebbe liberare co2, no?!

Secondo voi è un test attendibile?

Io avevo comprato ghiaino naturale dove era scritto chiaramente: uso acquariofilo, non calcareo ecc ecc... com'è possibile?

Soluzione? cambiare il fondo?

Grazie in anticipo dell'attenzione e della disponibilità

si è calcareo, compra quarzo.
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 20:56   #3
ol
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ottimo!

Ma le mie domande ora sono:
-come faccio con i pesci? li sposto momentaneamente durante il cambio in un piccolo acquario e poi li inserisco appena sono sedimentati tutti gli eventuali detriti del ghiaino nuovo?
-avendo già avviato ormai l'acquario da 2 mesi, dovrei fare una specie periodo di maturazione per il fondo o non serve avendo già il filtro "maturato" ed efficente?
-Quali passi devo compiere?
ol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 22:08   #4
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ol
Ok, ottimo!

Ma le mie domande ora sono:
-come faccio con i pesci? li sposto momentaneamente durante il cambio in un piccolo acquario e poi li inserisco appena sono sedimentati tutti gli eventuali detriti del ghiaino nuovo?
-avendo già avviato ormai l'acquario da 2 mesi, dovrei fare una specie periodo di maturazione per il fondo o non serve avendo già il filtro "maturato" ed efficente?
-Quali passi devo compiere?

ma io farei così:

metterei un poco di acqua in una vasca, ora fa caldo non hai probemi di temperatura per i tuoi pesci io mi preoccuperei per il filtro, metterei i pesci li dentro e nel giro di 30 minuti devi risucire a sostituire la sabbia, il filtro senza che giro resta in vita penso per 30 o 45 minuti al massimo. Magari dopo avere fatto il passaggio lascia i pesci nella vaschetta momentanea tanto non succede nulla, subito dopo avere messo la sabbia e lacqua che avevi già metti due tappi di batteri, io utilizzo easy life e funziona benissimo. Per la amturazione se fai tutto in modo rapido e utilizzi i batteri come ti ho detto non avrai nessun problema secondo me.

Se ti posso essere di aiuto, io ho utilizzato della marca acqualine, il quarzo finissimo ambrato fino però è bellissimo e per i cory va benissimo.

Per evitare di perdere tempo, sempre per il filtro che deve rimanere in acqua che gira senza mai spostarlo da dove è, tieni il fondo che vorrai mettere già lavato e pulito per bene pronto da mettere li dentro. Ciao
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 22:11   #5
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
il calcio liberato dal ghiaino si lega alla co2 e diventa carbonato di calcio che aumenta la durezza..a parte questo..compra del quarzo..magari anhe del fondo fertilizzato per le piante.
Per i pescili prendi e li metti dentro un secchio con l'acqua della vasca e un aeratore,per il filtro non c è problema,se lo devi lasciare fuori dall'acqua cosa che penso sia indispenabile per fare un bel lavoro,lo togli e lo metti in un secchio con l'acqua della vasca e accendi la pompa
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2006, 00:03   #6
ol
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda magari stupida...
-se io prendo un pò d'acqua, la metto in un acquarietto da 8 L che ho, ci metto i pesci, lasciando l'acqua restante nell'acquario,
-tolgo il ghiaino piano piano dal fondo con un recipiente rigido, tipo fondo di una bottiglia, facendo attenzione a fare intorbidire il meno possibile l'acqua,
-metto il ghiaino nuovo, pulito in precedenza, batteri nel filtro
-inserisco piantine ed arredamenti vari e poi, e alla fine, aspettando un pochino, i pesci,sarebbe troppo dannoso?
ol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2006, 15:27   #7
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel ghiaino si crea sempre molta sporcizia quindi è impossibile toglierlo senza imbrattare l'acqua..
Ti consiglio, a parte quel che già ti ha detto Simo, di recuperare più acqua possibile dell'acquario (la metti in qualche tanica/secchio pulitissimi) e lo svuoti il più possibile, togli il ghiaino, metti fondo fertile e ghiaino nuovo (lavato.. lo avrai ovviamente lavato prima di cominciare a svuotare l'acquario), reinserisci arredi ecc ecc e alla fine i pesci.
Se il filtro nn lo lasci girare fa in modo che nn duri molto il tutto e che cmq nn resti a secco e nn lo pulire.
Se ti organizzi bene riesci a fare tutto in poco tempo e senza danni
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2006, 11:46   #8
ol
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok! ottimo! farò così! grazie a tutti per i consigli!!!!
Vi farò sapere com'è andata...

Ciao a tutti!
ol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 00:31   #9
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda ma il ghiaino calcareo te lo ha venduto lo stesso negoziante?
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2006, 01:16   #10
ol
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, l'ho comprato in un altro negozio, per caso, ne avevo bisogno in tempi stretti e l'ho preso al negozio più vicino a casa, il mio era semplice ghiaino naturale, ma il mio negoziante di fiducia mi ha detto che anche a lui una volta è successo, che in una partita di quarzo, ci fosse una parte calcarea, e che il fornitore ha detto che può capitare che ci sia una vena calcarea anche in mezzo al quarzo, che non ci si può fare molto, perchè è una cosa imprevedibile...
ol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcareo , ghiaino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18037 seconds with 14 queries