Ciao a tutti! Probabilmente a febbraio/marzo comincerò l'allestimento del mio primo nanoreef, anzi del mio primo acquario marino. Ho scelto il nano perchè, sapete, manca la crana.
Vi illustro un po' le idee che ho maturato leggendo qualche articolo e un libro a proposito del nanoreef, a voi indirizzarmi meglio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ho fatto qualche calcolo sui costi, e quello maggiore mi è risultato quello delle rocce vive! Per cui, pensavo a una vasca relativamente piccola munita però di sump, per aumentare il litraggio (e il margine di errore).
Avendo, fortunatamente, un parente pratico nel fai da te, molti componenti saranno autocostruiti (e di conseguenza economici!). L'unica cosa sulla quale non mi sentirei di risparmiare è lo skimmer, ed essendo il mio primo marino eviterei il solo metodo naturale.
Il dubbio sono le dimensioni della vasca: meglio un cubo o un parallelepipedo? Non pensavo di prendere una vasca superiore a 70 litri.
Come illuminazione pensavo a una plafoniera autocostruita a led o a PL (ce ne sono un sacco su AP), non essendo troppo esigente in fatto di coralli. Sarebbero idonee 6 lampadine PL da 9W l'una? Che gradazioni mi consigliate?
Basta lo scarico della sump o serve un'ulteriore pompa di movimento?
Come skimmer pensavo a uno con porosa, è valido o mi devo orientare verso altro?
Con che materiali posso caricare la sump senza trasformarla in un filtro biologico?
Ci sono pesci marini che posso far vivere in un nanoreef? Magari con qualche comportamento interessante o particolare?
Ci sono particolari test, componenti che ho saltato o integratori da comprare?
Grazie 10000 per la disponibilità
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)