Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi,partiamo con la spiegazione del mio primo acquario,sperando di aver fatto tutte le cose nel modo giusto,partiamo dalla vasca juwel Rio 180
Come metodo di gestione consigliati dal negoziante uso il filtro interno juwel con un'altro esterno biologico a cannolicchi hydor,lo schiumatoio appeso è un deltec mce 300,cambio acqua 10% ogni 2 settimane con sale red Sea,al momento i valori dell'acqua sono ottimali,temperatura impostata a 25 gradi e salinità a 1.024.. Come pesci in acquario penso che sono apposto visto l'inquinamento che possono portare al sistema,vorrei iniziare con più invertebrati,al momento sinularia è un bel tappeto di zooxantelle,accetto complimenti o critiche...dalla prossima settimana il negoziante vuole farmi iniziare un'integrazione giornaliera di oligielementi con i prodotti della ditta sera,ma la cosa mi lascia un po' perplesso,perché a quanto dice ogni giorno devo drogare la mia vasca con uno di quei elementi...
ciao,sulla gestione intrapresa le cose da sistemare sono molteplici.filtri biologici,sabbia,popolazione ittica,l'hepatus diventa troppo grande per quella vasca.con quei pochi invertebrati l'uso di oligoelementi e' superfluo se non dannoso.posta i valori di no2,no3 ,po4 e triade.un saluto.
Vedo di postarli il prima possibile,per la gestione come sarebbe opportuno sistemare?giltri sabbia e popolazione in che modo?
------------------------------------------------------------------------
La gestione dell'acquario in questo modo lo intrapresa dal negoziante che mi segue e che mi ha venduto il tutto
Ultima modifica di Cargio32; 26-11-2014 alle ore 14:57.
Motivo: Unione post automatica
Devi eliminare tutta la sabbia e i filtri biologici e mettere un kg di rocce vive ogni 5 lirti se vuoi un berlinese..se no devi fare uno strato di sabbia fine alto 12cm se vuoi un dsb..se cerchi ci sono 1000 guide!
da un paio di mesi a questa parte sto leggendo come un matto tutti i vari consigli che date, ma ogni volta che entro dal negoziante smonta sempre ogni mia perplessità dicendomi che cosi è perfetto e stabile,fatto per durare nel tempo,mah!la sabbia comunque è solo decorativa, un piccolo strato di 3cm che sifono ad ogni cambio d'acqua...messo in questo sistema un pò ibrido il mio acquario avrà problemi futuri di stabilità oppure posso lasciarlo cosi?( enel a parte ) al momento dopo 6 mesi nessun problema di scompensi chimici e una buona crescita dei invertebrati...
------------------------------------------------------------------------
ho visto che molti eliminano il filtro interno della juwel, ma non risco a capire se riguarda dal metodo di gestione che hanno scelto o proprio perché dannoso!Grazie mille per le informazioni utili e veritiere che date,la parola degli esperti e non dei negozianti che vogliono per forza venderti i loro prodotti
Ultima modifica di Cargio32; 26-11-2014 alle ore 16:46.
Motivo: Unione post automatica
ciao come ti hanno già detto ci sono delle cose da rivedere. Non entro nel particolare spiegandoti il perché NO dei filtri, troppo da dire, comunque fanno solo danni. L'ephatus presto potrebbe stressarsi, ammalarsi e fare brutta fine e devi considerare che quando si incavola, potrebbe smangiucchiarti alcuni coralli (il mio lo fa).
Un appunto anche al deltec300, se prendevi il 600 era meglio, sono piuttosto scarsini come skimmer.
La sabbia ti consiglio di toglierla.
I negozianti spesso non sono ferrati in marino, usano metodi di gestione come per il dolce, ma la chimica del marino è tutt'altra cosa e aggiungo che loro sono li per vendere. Un negoziante che capisce qualcosa di marino non ti fa mettere un ephatus in 180 litri lordi, quello è un pesce che sta dai 500 in su.
Ragazzi ho fatto un po di modifiche adattandolo sempre più al berlinese,ma chiedo il vostro aiuto per non fare andare in collasso il sistema,ho tolto il filtro biologico(più che altro perché perdeva e mi ero stufato di pulire),mantenuto filtro originale juwel con spugne filtranti blu nitrax e carbax,schiumatoio deltec mce 300 a manetta e due pompe di movimento da 2200 litri,non so quantificarvi quanti chili di rocciata ho ma penso che ci siamo,il mio dubbio è che togliendo il filtro ne risenta il fatto di batteri..controllato dopo poche ore nitrati nitriti e ammoniaca a zero,fosfati a 0,25 calcio 360 oh 8.2 e salinità 1.024....chiedo il vostro aiuto per procedere al meglio evitando situazioni spoacevoli
Togli anche tutto il resto dal filtro interno,anzi se puoi togli proprio il filtro ,ne guadagni in spazio ed estetica, i batteri stanno nelle rocce che se sono nel giusto quantitativo e vive svolgono egregiamente il compito di filtraggio. Il filtro produce nitrati
Ragazzi ho fatto un po di modifiche adattandolo sempre più al berlinese,ma chiedo il vostro aiuto per non fare andare in collasso il sistema,ho tolto il filtro biologico(più che altro perché perdeva e mi ero stufato di pulire),mantenuto filtro originale juwel con spugne filtranti blu nitrax e carbax,schiumatoio deltec mce 300 a manetta e due pompe di movimento da 2200 litri,non so quantificarvi quanti chili di rocciata ho ma penso che ci siamo,il mio dubbio è che togliendo il filtro ne risenta il fatto di batteri..controllato dopo poche ore nitrati nitriti e ammoniaca a zero,fosfati a 0,25 calcio 360 oh 8.2 e salinità 1.024....chiedo il vostro aiuto per procedere al meglio evitando situazioni spoacevoli
I test con che marca li hai fatti? I fosfati a 0,25 sono alle stelle..
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.