ci provo:
hai presente quando nei film si vede rubare la benzina? si mette il tubo nel serbatoio, si 'ciuccia' tipo cannuccia e quando il liquido comincia a sgorgare, continua finché dall'altra parte c'è liquido. questo fenomeno si chiama osmosi e se non erro è dovuto al fatto che le gocce si 'appiccicano' l'una all'altra e la prima trascina con sé la seconda e così via...
l'idea è di tentare di sfruttare questo: dall'acquario grande si fa andare l'acqua nel piccolo sfruttando la pompa del filtro (che ha in uscita un buco grande e uno piccolino che serve se si usa per disciplinare l'aria in caso credo di terracquario o terrario); se si lasciasse così l'acqua nella vasca piccola traboccherebbe, quindi ci vuole un tubo di ritorno che faccia tornare l'acqua nella vasca grande. Questo come si può fare se non si vuole usare un'altra pompa? Ho pensato di sfruttare l'osmosi per questo, cioè mettere un tubicino e attivare il flusso 'ciucciando'... ma si pongono due problemi:
1. la forza del mio ciucciamento e del successivo fenomeno osmotico è sufficiente davvero per far proseguire il flusso, oppure si ferma?
2. per mantenere il livello d'acqua fisso nella vasca piccola, è necessario che la portata (quantità d'acqua per unità di tempo) in entrata sia pari a quella di uscita. Non so esattamente come funzioni l'osmosi, per cui non so se si potrebbe avere davvero la stessa portata. il mio dubbio è che la forza della pompa sia maggiore e che quindi l'acqua che entra nella vasca piccola possa essere più di quella che esce, portando ad un rapido traboccamento...
tutto ciò è puro ragionamento, perché non ho mai provato. ora come ora non ho il tubo

e prima di andarlo a cercare vorrei il vostro parere, perché se la cosa di sicuro non funziona tanto vale che non perdo tempo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. se così non fosse, ditemelo pure, magari specificate cosa volete che approfondisca, se no vi faccio un altro msg troppo lungo
