Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo 10 gg di lotta, il mio pesce imperatore mi ha lasciato. L'hodino (o come si chiama esattamente l'ictio nel marino) ha vinto contro i miei tentativi di porvi rimedio attraverso la lampada UV e successiva integrazione di batteri dopo ogni singolo trattamento ( per 3-4 giorni, un 3ore al giorno).
Attualmente i valori del mio acquario sono i seguenti :
Test calcio = 460
Test nitriti = tra 0,01 e 0,025
Test nitrati = tra 0,15 e 0,30
Test ph = 8,1
Test kh = 8
Test silicati = 0
Test fosfati = 0,25
Temperatura = 28 gradi
Ho un rio 300, avviato da 7 mesi, che monta il filtro interno di fabbrica+ filtro Pratiko 400 esterno+ schiumatoio Juwel skimmer 3.0+ 40kg di rocce vive e sabbia bianca alta 3-4 cm
Ho 4 pompe di movimento , di cui:
- 2 muovono 2600 l/h
- 1 muove 2500 l/h
- 1 muove 7500 l/h
Sono posizionate così :
Da un lato quella da 7500 in alto ed in basso quella da 2500
Dall'altro lato in alto quella da 2600l/h
Una messa attaccata al vetro posteriore da 2500 l/h
Nonostante questo tornado dentro l'acquario, sulla sabbia mi si formano i cianobatteri..
Mi date una mano perfavore ??
Vi ringrazio e vi auguro una buona domenica
Ciao.Se c é una cosa che ho imparato é che nel marino non servono filtri interni/esterni...per cui togli tutto
Lo schiumatoio devi cambiarlo sicuramente,per la tua vasca é sottodimensionato.
la sabbia di 3 cm non va bene,toglila tutta sifonandola altrimenti ti creerá schifezze e inquinanti..
la sabbia o va messa un 10-12cm seguendo dall inizio il metodo dsb o niente seguendo metodo berlinese(magari una spolverata a vasca matura)
dopo 10 gg di lotta, il mio pesce imperatore mi ha lasciato. L'hodino (o come si chiama esattamente l'ictio nel marino) ha vinto contro i miei tentativi di porvi rimedio attraverso la lampada UV e successiva integrazione di batteri dopo ogni singolo trattamento ( per 3-4 giorni, un 3ore al giorno).
L'UV non serve a trattare queste malattie e tu ne sei la riprova.
Oodinium e Ichthyo sono due patologie differenti e nulla centrano con il dolce
Originariamente inviata da giammaria1986
Ho un rio 300, avviato da 7 mesi, che monta il filtro interno di fabbrica+ filtro Pratiko 400 esterno+ schiumatoio Juwel skimmer 3.0+ 40kg di rocce vive e sabbia bianca alta 3-4 cm
Evidentemente avrai voglia di tenere solo pesci...?
Originariamente inviata da giammaria1986
Nonostante questo tornado dentro l'acquario, sulla sabbia mi si formano i cianobatteri..
Mi date una mano perfavore ??
Vi ringrazio e vi auguro una buona domenica
I cianobatteri (se essi sono) sono dovuti all'insufficiente ossigenazione dell'acqua e dall'elevato consumo di ossigeno da parte dei batteri che continui ad aggiungere...
Togli i filtri,togli la sabbia ,metti pesci adatti al litraggio,buon movimento,niente batteri dosati continuamente visto che non hai nemmeno uno skimmer idoneo a eliminare tutti quelli morti e in eccesso e la vasca girerà al meglio.
grazie per i suggerimenti...
è come dite voi, infatti ora sto avendo problemi di nitrati alti, credo proprio per questi batteri che sto mettendo.
sul sito della juwel c'è scritto che lo skimmer 3.0 andava bene fino a 500 L, sarà na ******* evidentemente.
me ne consigliate uno adattabile con l'acquario?
Credo che ci siano un po di cose da rivedere e sopratutto dovresti farti un pò di letture in quanto mi sembri confuso,difficilmente un dosaggio di batteri a meno che non creo un boom ti alza i nitrati ,anzi.
Ciò che invece incide è la sabbia il sovrapopolamento,i filtri ,uno skimmer poco efficiente le poche o poco buone rocce vive.
I nitrati salgono perchè hai troppi pesci.
Lo skimmer è sottodimensionato e non riesce a fare quel che deve fare.
I filtri esterni producono nitrati a tappeto e servono solo in una vasca solo pesci.
come diceva davide l'uv in questo caso non serve