Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2014, 13:36   #1
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno VS filtro esterno

In 5 anni di acquariofilia ho sempre e solo avuto filtri esterni ma ho collaborato per un pò con un negozio che aveva tutta la batteria di vasche con filtro interno, realizzato mediante doppio fondo (posteriore) in vetro, credo abbiate presente.

Per il mio prossimo acquario vorrei siliconare un vetro a 7-8 cm dal vetro posteriore per realizzarci il filtro interno. Analizzando i pro e i contro non mi vengono in mente particolari controindicazioni.

Pro:
- Rischio allagamento quasi zero, anche se non mi si è mai allagata casa, con l'interno sarei molto più tranquillo.
- Economico, avendo sempre molta cura dell'estetica delle mie vasche risparmierei sul filtro esterno, riscaldatore esterno, in e out in vetro.
- Più facile da manutenere
- Silenzioso
- Vorrei riuscire a nasconderci anche il micronizzatore della CO2 ma devo ancora progettare come.

Contro:
- Ruba spazio (non litraggio) alla vasca e lo ruba in profondità, che è la dimensione migliore per avere un bel layout.

Voi cosa ne pensate?
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2014, 14:33   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti non esistono controindicazioni, è solo una questione di estetica e di spazio. ma se la vasca è molto grande e profonda, puoi permetterti di rubare tutto lo spazio che vuoi, per fare il filtro.

il problema è quando le vasche sono piccole e strette, allora il filtro esterno diventa quasi un obbligo

se la vasca è artigianale, la puoi far fare con le misure che vuoi. una volta quasi tutte le vasche erano artigianali e tutti facevano fare un bel filtrone interno e l'acquariofilia è andata avanti per decenni così senza nessun problema. ma oggi conta di più l'estetica...e non solo nell'acquariofilia..

i vecchi acquariofili sicuramente ricordano quelle simpatiche vaschette artigianali con il grosso filtro interno, le due fasce di carta adesiva nera sotto e sopra e un vano di vetro nel coperchio per mettere reattore e starter.. e magari anche l'aeratore
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace piloga Piace questo post
Vecchio 23-11-2014, 15:24   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
infatti non esistono controindicazioni, è solo una questione di estetica e di spazio. ma se la vasca è molto grande e profonda, puoi permetterti di rubare tutto lo spazio che vuoi, per fare il filtro.

il problema è quando le vasche sono piccole e strette, allora il filtro esterno diventa quasi un obbligo

se la vasca è artigianale, la puoi far fare con le misure che vuoi. una volta quasi tutte le vasche erano artigianali e tutti facevano fare un bel filtrone interno e l'acquariofilia è andata avanti per decenni così senza nessun problema. ma oggi conta di più l'estetica...e non solo nell'acquariofilia..
parole sante. Non a caso il più famoso acquariofilo moderno è un fotografo......
i vecchi acquariofili sicuramente ricordano quelle simpatiche vaschette artigianali con il grosso filtro interno, le due fasce di carta adesiva nera sotto e sopra e un vano di vetro nel coperchio per mettere reattore e starter.. e magari anche l'aeratore
.
__________________
Stefano
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2014, 15:34   #4
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
L'idea mi é venuta anche guardando su youtube i video degli allestimenti tropica. Con un bel vetro non trasparente a fare da intercapedine, la pulizia della vasca é totale. Per le dimensioni la vasca non sarà immensa ma comunque su misura. Sono indeciso tra una 60x45x40h con filtro tutto dietro o una 70x40x40h con filtro da un lato. Avrei una base utile di 60x36 circa nel primo caso, 60x40 nel secondo, molto dipenderà da come lo sistemerò in casa l'acquario.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2014, 19:46   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gsr600 Visualizza il messaggio
molto dipenderà da come lo sistemerò in casa l'acquario.
tutto dipende da quello.

il filtro va fatto sul lato che sta contro il muro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25601 seconds with 15 queries