Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2014, 20:57   #1
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario \ acquaterrario

Salve a tutti, ho un acquario adibito anche ad acquaterrario per ospitare una tartaruga baby (trachemys) temporaneamente. Di recente ho aggiunto 7 guppy (5 femmine, 2 maschi) ed ho anche aperto una discussione su questo forum che ho perso non avendola più aggiornata perchè sono partita per l'estero. Anzi, se mi dite come posso trovarla la cancello.
In ogni caso, dopo poco sono morti i due maschi...mentre le femmine a distanza di due\ tre settimane sono ancora tutte vive. Ieri mio padre ha deciso di comprarmi altri due guppy maschio molto belli.
Il problema è che i guppy non stanno molto bene, sia maschi appena aggiunti sia femmine. Tutti, anche i maschi, fanno le feci filamentose mezze bianche mezze arancioni. Le code dei due maschi sono leggermente abbassate rispetto a ieri, però mangiano e non danno tregua alle femmine. Le femmine non hanno la coda bassa e le feci dei maschi ieri erano nere. Una delle femmine ha le branchie un po' arrossate.

Avrei dovuto far controllare i risultati dell'acqua già tempo fa, ma per questioni di tempo sono dovuta partire. Ora mi ritrovo proprio sotto esame ed ha chiuso il negozio vicino casa mia,quindi non potrò a breve far valutare l'acqua.

Come filtro ho un askoll pratiko 200 esterno che ho iniziato ad utilizzare a settembre e che ad ottobre era già ampiamente maturo..o almeno credo.
Penso che sia maturo perchè l'acqua della vasca precedente delle tartarughe (che prima era in balcone posizionata parte all'ombra parte al sole) da verde prato (verde a causa del sole) già da metà settembre era diventata limpidissima.

Cercando un po' sul web mi sono subito data da fare per alimentare i pesci con scaglie imbevute di succo d'aglio e sto procedendo con dei cambi d'acqua decantata ogni tre giorni. Dite che posso fare altro prima di conoscere i risultati dei valori dell'acqua?? Nel caso avessi nitriti o nitrati alti, cosa potrei fare?

La temperatura dell'acqua è a 23°, come illuminazione è presente una lampada per tartarughe uva-uvb 5% che in parte illumina la zona emersa ed in parte l'acqua ed una lampadina spot da 40w sulla zona emersa.

All'interno dell'acquario (100x30x40) ho solo una pianta divisa in più ciuffi, però non ricordo come si chiami...mi dite se va bene e quali esigenze ha?


ps: ah, la tartaruga, a differenza di quanto si possa pensare...non se li fila proprio i pesci.

Ultima modifica di Echo; 12-11-2014 alle ore 21:15.
Echo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2014, 21:55   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo senza vederli e' difficile dire cosa abbiano se riesci a mettere delle foto e' meglio .
Per ora vanno bene i cambi e l'aglio che e' comunque utile per gli animali devi pero' conoscere i valori se no "vai alla ceca" .
la pianta e' una vallisneria gigantea , necessita di poco per crescere bene luce e una pastiglia fertilizzante nel fondale che aggiungerai ogni 3 / 4 mesi .

La tartaruga appena ne avra' la possibilita' mangera' i guppy perche' e' un predatore e anche la pianta difficilmente restera' intatta .
Non e' questione di pregiudizi sono nella sua dieta.
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 22:11   #3
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi meraviglia molto che quella pianta non porti segni di morsi!!!
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 01:07   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo che per capire se il filtro è maturo, non basta guardare se rende l'acqua cristallina o meno. Infatti a rendere limpida l'acqua ci pensano le spugne, i carboni attivi ed il movimento dell'acqua.
Ma la parte biologica del filtro (quella che deve maturare), non influisce più di tanto sulla limpidezza, infatti si occupa di trasformare gli no2 in no3, e non di eliminare le particelle più o meno grosse che rendono l'acqua torbida.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 20:20   #5
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pianta è stata morsicata più volte, ma ne sono felice perchè è stata aggiunta per integrare la dieta della tartaruga con la verdura (essendo una baby non gradisce radicchio, invidia ecc... invece assaggia le piante in acquario). Chiedevo le esigenze della pianta solo nel caso in cui riuscisse a sopravvivere alla mia trachemys.

Ora vi spiego una cosa: la mia tartaruga è differente dalle altre tartarughe sin da quando l'ho comprata, lo so perchè ho notato la differenza con un'altra tartaruga che avevo, purtroppo morta prematuramente probabilmente perchè trattata male dallo stesso negoziante, che si pappò i tre neon aggiunti nella vasca precedente ( e ci mise un bel po' a prenderli). La mia tartaruga è molto pigra, non ha mai provato ad inseguire pesci (solo una volta la scorsa primavera quando aggiunsi i neon, ma non riuscendo a prenderli non ci riprovò più). Inoltre, è inverno. In inverno le tartarughe sono decisamente meno fameliche a causa del clima rigido (non fa il letargo perchè è ancora baby), a stento mangia tutto il pesciolino congelato che le do...
In estate la tartaruga avrà altra sistemazione, quindi il problema non si porrà. I pesci, inoltre, non hanno nemmeno paura della tartaruga ( si fiondano a mangiare l'acquadella assieme alla mia tartaruga ).

Per quanto riguarda i pesci, invece, oggi due-tre mi hanno fatto le feci nere, alcuni ancora bianche, altri prima nere e poi bianche... sarà merito dell'aglio di ieri. Però una pesciolina sicuramente non si sente bene. Infatti la poverina non riesce a nuotare, non mangia e i maschi oggi non li ho ancora visti corteggiare le femmine. Uno dei due maschi oggi si grattava la pancia contro la sabbia.

E' un po' difficile fare le foto, perchè sono spesso in movimento, comunque ci provo!

Pesciolina con feci filamentose (tentate di aguzzare la vista...questa è la foto in cui si vede meglio)


Maschio azzurro

Maschio azzurro e maschio arancio


Maschio arancio


Pesciolina con coda abbassata

Ultima modifica di Echo; 13-11-2014 alle ore 20:40.
Echo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 20:37   #6
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps:

Se il fatto che l'acqua da verde sia diventata trasparente non è indice di maturazione del filtro, come posso capire allora quando è maturo?

Sto leggendo un po' di info sul web contro i parassiti. Alcuni consigliano di aggiungere un cucchiaino di sale nell'acquario per ogni litro d'acqua... secondo voi?
Echo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 20:42   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Echo Visualizza il messaggio
Sto leggendo un po' di info sul web contro i parassiti. Alcuni consigliano di aggiungere un cucchiaino di sale nell'acquario per ogni litro d'acqua... secondo voi?
non so se possa andare bene per la tarta. E' un trattamento che spesso si fa in vasche di poecilidi. Anche perchè mi pare vivano pure in acque salmastre.
Ma secondo me se non fai i test, difficilmente capisci il problema. Io la vedo come una convivenza impossibile in acquario. Posso capire in laghetto, ma non metterei mai pesci e tartarughe nello stesso acquario, i rischi son molti.
------------------------------------------------------------------------
la maturazione del filtro la si capisce facendo i test di no2 ed no3, quando dopo circa un mese dall'attivazione, gli no2 sono a 0 e gli no3 sono sopra lo 0, allora il filtro è maturo. Inoltre gli no3 devono essere inferiori a 25-30mg/l, se sono di più sono potenzialmente mortali, ma a tenerli a bada non sarà il filtro, ma le piante.

Ultima modifica di stefano.c; 13-11-2014 alle ore 20:45. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 21:20   #8
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okkei perfetto :) Spero di riuscire a fare i test nei giorni prossimi, magari prendo una pausa dallo studio e mi metto alla ricerca di un negozio di acquari nella mia zona.

Per quanto riguarda la convivenza sono fiduciosa, ormai convivono da varie settimane! Nel caso contrario, pazienza. Non ho modo di separarli :( Ho speso tantissimo per filtro, lampade ecc... ho comprato tutto con i miei soldi e siccome studio e non lavoro, non posso permettermi un'altro acquario.
Echo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 22:10   #9
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il tuo ragionamento sul torpore invernale della tarta fila.
Se il tuo filtro è attivo da settembre come mi sembra di avere letto probabilmente è maturo, ma come ti hanno già scritto solo i test lo possono confermare. Sul cucchiaino di sale non so che dirti, le tartarughe solitamente sono molto tolleranti sui valori dell'acqua, potrebbe non avere ripercussioni. Ma è meglio aspettare un parere più qualificato...

Buona fortuna per la convivenza!!!
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 19:33   #10
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di fare i test dell'acqua e la pesciolina che qualche giorno fa aveva la coda bassa ora sta morendo. Ha la coda a spillo, non riesce a nuotare, è magrissima... ho provato con dei bagni nel sale, ma nulla. Gli altri in compenso sembrano stare bene, tutti ieri mi hanno fatto le feci scure e non filamentose, oggi ne ho beccata una con le feci biancastre... bah. Mi chiedevo se la pesciolina potesse contagiare gli altri pesci, è meglio che la tolga dalla vasca principale? Penso che non riuscirà a sopravvivere ancora per molto, è ridotta davvero male... posterei le foto, ma oggi ho una connessione che va e viene ed è lentissima, quindi non ci riesco.
Inoltre, nel caso dovesse morire nella vasca principale, se la mia tartaruga la trovasse a galla e la mangiasse (oggi è giorno di dieta per lei) potrebbe essere contagiata?
Echo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acquaterrario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23572 seconds with 14 queries