Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ELOS midi marine - dicono 135 litri lordi, per me un pòo' meno -, 20 kg di rocce fiji provenienti da un avasca dismessa, 1 cm di sabbia, SUMP 100 elos con schiumatoio standard, osmoregolatore e lampada ELOS led lite xp. Movimento una Turbelle 6025.
Avviato con sola acqua di osmosi e sale kent marine.
ad oggi nessun ospite se non qualche comparsa proveniente dalle rocce.
I primi test - ELOS - effettuati danno i seguenti risultati:
pH 8,0 PO4 0, NO2 0, mancano all'appello Ca/Mg/kH e NO3 di cui sto aspettando i nuovi kit Red Sea.
Entro fine settimana conto di inserire un gruppetto di detritivori così composto:
2 granchi mitrax
4-5 trocus histrio
4-5 astrae caelata
2 clibanarius tricolor
2 clibanarius sp.
Se hai dato luce da subito e non ti si presentano alghe, tra una settimana puoi pensare a far il primo cambio e poi iniziare con qualche lumaca, poi pian piano altri invertebrati un pò alla volta.
Se decidi di inserire paguri, ricordati poi che ogni talea che inserirai dovrà essere ben fissata, perchè ti ribaltano tutto.
cambio 20 litri ogni 15 gg? ho un piccolo inizio di diatomee, l'inserimento di lumache e paguri era anche pensato per controllare gli ospiti indesiderati
Inizialmente non si effettuano cambi, poi una volta passata la fase algale (ovvero quando le alghe comparse regrediscono, chi più chi meno) diciamo tendenzialmente dopo un mesetto o poco più (indicativamente) parti con un cambio del 20% e dopo prosegui con i cambi regolari.
Un minimo di maturazione riparte sempre dal momento che prendi le rocce da una parte e allestisci un nuovo acquario, anche se già spurgate. Quindi nei primi tempi è importante avere pazienza e aspettare, con più si lascia maturare e non si sovraccarica in partenza, meglio è. Non fare cambi e aspetta almeno un altra settimana, guarda la vasca e vedi come vanno diatomee ed eventuali filamentose se spuntano, se non esce nulla poi procedi con un cambio del 20 % e inizia con qualche lumaca, poi se vedi che va tutto bene, pian piano inserisci qualche altro invertebrato e corallo molle per vedere come va.
vi posto un'immagine delle mie rocce ricoperte da diatomee e nella quale si intravedono delle foglioline verdi. volevo sapere se la situazione era normale e cosa fare di quelle "foglioline"