Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2014, 23:45   #1
colibri
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento 96 litri (80x30x40)

Vorrei allestire un acquario da 96 litri lordi 80x30x40 (lxpxh), fornito di 2 lampade a risparmio energetico da 14W (6500K), filtro esterno (JBL cristalprofi e700) e riscaldatore da 100W.
Se dovessi utilizzare solo acqua di rubinetto i valori sono pH 7,5 KH 8 GH 13.
Quali possibilità di allestimento avrei?
Se uso solo acqua di rete posso inserire solo poecilidi, o ho altre opzioni?
Per poter allestire un acquario "asiatico", dovrei cambiare i valori dell'acqua e di quanto?
Secondo un negoziante con questi valori poteri inserire rasbore, alcuni barbus e daino, ma mi sembra che il pH sia un po' altino...

Grazie
colibri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2014, 00:21   #2
colibri
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misurando più accuratamente il pH trovo: pH = 7.6 sull'acqua del rubinetto, ma 8.2 in quella in acquario (pietre e ghiaino non sono calcaree, già verificato in passato, in fase di allestimento).
In queste condizioni solo i poecilidi sono compatibili, quindi dovrei correggere i valori anche per inserire un qualsiasi pesce di fondo...
Se utilizzassi acqua RO per ridurre la durezza, poi per acidificare mi converrebbe usare torba? L'uso di CO2 mi preoccupa un po', oltre che per il costo dell'impianto, anche per il fatto che la parte illuminazione non è elevatissima.
Se tagliassi con 25% di acqua RO teoricamente arriverei a circa KH 6 e GH 10, e potrei forse abbassare il pH a 7 o poco più.
In questo caso potrei fare un allestimento tendenzialmente asiatico?
colibri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:02   #3
colibri
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto un cambio abbondante d'acqua, aggiungendo anche acqua RO, in modo da arrivare ad un rapporto acqua rubinetto 75% + acqua RO 25%. In queste codizioni ho kH 6 e gH 8. Ora sto tentando di far scendere il pH con la torba (rio negro della Wave), monitorando il pH.
Se arrivo in un range di pH 7 -7.5 che popolazione potrei inserire?

Come fondo pensavo di mettere una sabbia fine tipo Manado o sabbia indiana, ma ho letto che in alcuni casi entrambe hanno portato ad aumenti del gH. Va a fortuna, o lavare bene la sabbia prima di inserirla risolve il problema?
colibri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:21   #4
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito ma il fondo l'hai messo o no???
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:42   #5
colibri
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, non ho spiegato bene com'è la situazione attuale.
Nell'acquario c'è un fondo fatto da ghiaino multicolor (nel globale risulta sull'ambra) mi sembra da 3-5 mm.
Non ci sono pesci ma solo alcune piante: vallisneria, 2 anubias barteri nane, 2 cryptocoryne (nevelli + pontederifolia) e 1 hyrophila corybosa (credo).
colibri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:50   #6
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia fine non ti preclude l'inserimento di pangio kuhli o corydoras il manado si..
quindi pensaci bene!
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 12:51   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non toccare il ph e fai un gruppetto di barbus tetrazona (6-8). Pesci da fondo non puoi inserirne con quel fondo così grosso.
Il numero di piante va aumentato, una foto?
altra possibilità sono i poecilidi, ma non devi usare acqua di osmosi
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi cambiare il fondo metti sabbia indiana e, sempre senza toccare il ph, puoi inserire corydoras aeneus (5-6

Ultima modifica di stefano.c; 20-11-2014 alle ore 12:52. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:32   #8
colibri
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non tocco il pH questo sembra allegramente andare sopra 8, controllando meglio il pH dell'acqua di rubinetto (confrontando pHmetri diversi), pare che anche quella sembra già sopra l'8 (8.2 - 8.3).
Per le altre piante volevo aspettare di vedere che popolazione inserire, e questa dipende dal pH che riesco a tenere. Io ero propenso ad una ambientazione asiatica, ad esempio 2 o 3tricoghaster + banchetto di ? + pesci di fondo.

Il ghiaino attuale deriva dal precedente allestimento per pesci d'acqua fredda.

Nella descrizione del manado, in un noto sito di vendita online, dice:
"Altri vantaggi: il color “laterite” di JBL Manado rende i pesci meno nervosi e permette loro di mostrare i colori più intensi, bello anche il contrasto con i colori delle foglie delle piante. I barbigli sensoriali di molti pesci di fondo non sono danneggiati dai granuli rotondeggianti."
Perchè non si può utilizzare con pesci di fondo?
colibri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:46   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il manado va bene per i corydoras, che però non sono asiatici.
Se vuoi fare un asiatico (tematico, non biotopo), non è difficile.
valori: ph 6.5-7, gh 4-10, kh 5-7
fondo in sabbia fine (l'indiana ad esempio o una sabbia ambra)
Tante piante, alte, come hygrophila polisperma e corimbosa a creare bei boschetti (evita la limophila, con così poca luce diventa brutta) e del ceratophillum a creare cespugli folti.
metti anche piante basse come le cryptocorine, mettendo più piantine insieme si ottengono dei cespugli molto belli. Se vuoi puoi mettere anche delle microsorum e del muschio di giava ancorato a dei legni. Importanti le piante galleggianti come la pistia o la lemna, in alternativa vanno benissimo anche degli steli di ceratophillum lasciati galleggiare.
l'acqua sarebbe preferibile ambrarla leggermente, metti anche tante radici belle ramificare.
Fauna: trio di t. leeri + pangio kulhi o caridine
trio di betta splendes o colisa lalia + rasbora heteromorpha (o hengeli) o danio rerio o barbus titteia+ caridine o pangio
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:13   #10
colibri
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il manado mi piaceva di più come colore, rispetto alla sabbia indiana, almeno a giudicare dalle immagini dei siti di vendita onlie, sembra più scuro.
Stando appena sopra pH 7 si riesce a fare un tematico asiatico, con t. leeri o lalius?
Tra rasbore, danio e barbus come facilità di allevamento ci sono differenze? Mi pareva di aver letto che i danio dessero un po' fastidio agli anabantidi, in quanto nuotano nella parte alta.
Botia di piccole dimensioni, tipo il lohachata si trovano o comunque meglio lasciar stare per il carattere? Un erbivoro equivalente dell'ancistrus, asiatico di piccole dimansioni si potrebbe inserire o il fondo diventa troppo affollato?
colibri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19743 seconds with 14 queries