Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2006, 23:38   #1
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario poecilidi

ciao a tutti.
Vorrei iniziare un nuovo acquario da 65 litri.
vorrei mettere guppy black molly platy e pesci da fondo(pure una coppia di portaspada?)che mi consigliate per quantità e tipo di pesci?
le piante e sabbbia sono a mio piacimento o c'è un tipo preciso per questi pesci?
monterò anche un impianto co2 .
serve il riscaldatore per ghiaino?
ho sentito dire che per i poecilidi va bene anche l'acqua del rubinetto come valore di ph e kh.Mi posso fidare?????
e poi, piu in generale, se volessi cambiare i valori di gh, fosfati, nitrati, nitriti, come posso agire?
grazie e scusate per le mille domande.
ciao
scalar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-06-2006, 23:39   #2
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scalar,
scalar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2006, 11:12   #3
alina85
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 449
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alina85

Annunci Mercatino: 0
Allora io in 65 litri non metterei troppi pesci perschè si sa i poecilidi si riproducono mooooolto rapidamente !! I portaspada credo stiano strettini quindi punterei su guppy e platy magari 1 maschio e 2-3 femmine di entrambe le specie!!Per i pesci da fondo immagino intendi i corydoras e se puoi metterne 5 andrà bene, tutti della stessa specie e per loro metti un ghiaino piccolo e liscio sennò potrebbero rovinarsi i baffi!!! Piante quante ne vuoi (dei valutare anche la luce che hai) anzi abbonda così i piccoli si potranno nascondere tra le foglie e mi raccomando non usare sale parto !!! Acqua di rubinetto si, ma dipende dai suoi valori quindi prima fai i test (liquidi non striscette) all'acqua e poi vedi comunque un buon biocondizionatore fa sempre bene, i valori devono essere pH 7,5 gH intorno a 15 nitriti assenti e nitrati bassi, fai maturare il filtro un mese prima di mettere i pesci e se volessi cambiare i valori ci sono prodotti o piccole cose da fare nell'acquario che li possono modificare!!! Mi sembra di averti risposto a tutto, spero di esserti stata utile, facci sapere!! Ciao -28
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alina85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2006, 19:53   #4
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le info.immagino che anche tu abbia una vasca di poecilidi.
ma tu usi acqua osmotica o di rubinetto?sono anch'io di Roma, l'acqua è quella....
ciao
scalar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2006, 20:15   #5
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: acquario poecilidi

Originariamente inviata da scalar
ciao a tutti.
Vorrei iniziare un nuovo acquario da 65 litri.
Ciao!
Quote:
vorrei mettere guppy black molly platy e pesci da fondo(pure una coppia di portaspada?)che mi consigliate per quantità e tipo di pesci?
Hey, calma! Se è il tuo primo acquario ti consiglio di iniziare ad esempio con i guppy e pian piano inserire qualcos'altro, quando hai preso la mano...

Quote:
le piante e sabbia sono a mio piacimento...
consiglio il ghiaietto a grana fine o media, esteticamente perfetta per un acquario delle tue dimensioni. Per le piante, come per i pesci, ti consiglio cautela: scegli almeno all'inizio quelle che necessitano di meno cure (v. sezione relativa del forum). Abbonda pure e anche lì va al tuo gusto estetico, ma considera che in ogni caso i pesci devono avere lo spazio per nuotare

Quote:
co2. serve il riscaldatore per ghiaino?
se segui il mio consiglio di iniziare con poco, di entrambi non hai bisogno.

Quote:
ho sentito dire che per i poecilidi va bene anche l'acqua del rubinetto come valore di ph e kh.Mi posso fidare?????
la puoi far analizzare, ma in linea di massima sì. con i guppy non hai problemi (basta biocondizionarla ed avere una minima attenzione x la temperatura).
Quote:
e poi, piu in generale, se volessi cambiare i valori di gh, fosfati, nitrati, nitriti, come posso agire?
ogni cosa al momento giusto! intanto inizia...
[/quote]
P.S. Dalla specificità delle tue domande capisco che qualcosa hai letto, ma dal fatto che le fai capisco che non hai letto abbastanza
fatto un giro su questo ed altri forum e vedrai che trovi tutte le info di cui hai bisogno [/quote]
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2006, 20:33   #6
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usa acqua del rubinetto biocondizionata e vai sul sicuro!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2006, 20:47   #7
balantio
Discus
 
L'avatar di balantio
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 35
Messaggi: 3.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a balantio

Annunci Mercatino: 0
scalar leggo che sei di roma, percio l'acqua di rubinetto va bene per i poecilidi
__________________
balantio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2006, 23:11   #8
alina85
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 449
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alina85

Annunci Mercatino: 0
Si infatto ma benissimo l'acqua del rubinetto con un biocondizionatore!!! Io faccio così e i pesci stanno bene e si riproducono alla grande !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alina85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 13:38   #9
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i pecilidi è la soluzione migliore, e più l'acqua è dura e più col tempo i pecilidi si irrobustiscono!

in italia acque del rubinetto tenere sono più uniche che rare, anche se qualche località mi pare ci sia!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2006, 13:51   #10
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso darti un mio consiglio personale, visto che i guppy si riproducono molto facilemente, conviene trovare qualche acquariofilo della tua zona che te ne vende o regala perchè spesso quelli dei negozi sono allevati con acqua non dolce come la nostra e potrebbero morirti in breve senza che sia colpa dell'acqua in se e se puoi fai cambio con altri ogni tanto così non rischi di indebolirli per eccessiva consanguineità.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , poecilidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19679 seconds with 14 queries