Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti una settimana fa ho allestito un acquario 200 litri della ferplast con filtro interno blu e wave 07 ( filtro con primo scomparto spugna blu, nel secondo cannolicchi, terzo delle sfere nere simile cannolicchi,e terzo pompa con spugna nera adsorbente), allestimento fatto con fondo argilla mi stato con fertilizzante, sopra un bel strato di ghiaia , 3 tronchi fatti bollire per un ora , e una decina di piante ,ancora non ho neanche un pesce, e ho un impianto co2, ora 2 giorni dopo aver allestito l acquario avevo questi valori gh11 kh9 ph7.5 no2<0,3 no3 12,5 nh3-nh4 0mg temp.27
Ora a distanza di una settimana sono comparse delle alghe filamentose sia a galla dell acqua e su tutti gli arredi piante comprese...quindi ho rifatto i test stasera dopo 10 giorni dalla avvio e ho i nitriti alle stelle a 30 ....mentre GH e kh sono abbassati entrambi di 1 e pH 7 .....questa cosa è normale ?
Ciao non offenderti ma quel filtro e una ciofega, cambialo con un filtro esterno adeguato. chè tipo di acqua hai usato, quante ore di luce stai dando, chè tipo di lampade hai watt e gardi kelvin
Per il primo allestimento ho usato acqua di rubinetto con biocondizionatore , ora do 12 ore di luce , per i watt posso dirti che quello posto sul davanti di colore bianco è da 39 watt quello posteriore più azzurrino ora non ricordo dovrei ricontrollare, per il filtro purtroppo sono obbligato ad usare questo perché uno esterno non riesco a posizionarlo nel mobile ...nonostante avrei già un pratiko esterno da utilizzare
12 ore sono esagerate. Che piante hai?
La luce è probabilmente a 10000k,inoltre la lampada azzurra è più per marino. La spugna assorbente credo sia quella ai carboni, la devi togliere e mettere più cannolicchi. Io ti comincerei da 0 aumentando le piante, con un Fotoperiodo di 5 ore la prima settimana, poi ogni settimana aggiungi mezz'ora, cambia anche i neon prendili da 6500k il primo e da 4500 - 5200 il secondo.
Se non sai i nomi delle piante, metti le foto
Ciao Stefano e grazie della risposta, allora intanto ho diminuito l accessione dei neon a 5 ore , per le piante ho le seguenti :
Alternanthera reinickli
Cryptocoryne willisii
Echinodorus osiris
Cryptocorine petchii pink
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus ozelot
Anubias batteri var. Batteri
Lilaeopsis brasiliensis
Per i neon non so dirvi i K perché sopra i neon non viepne riportato nulla , solo che entrambi sono t5 da 39w uno è
Luce solare e uno fitostimolante, per la co2 se diminuisco il tempo delle luci devo diminuire anche la somministrazione di co2?
L'illuminazione è bassa per le alternanthera, potrebbero avere problemi in futuro.
La co2 diminuiscila di poco, l'importante è che la somministri seguendo la tabella.
Io aggiungerei del Ceratophillum galleggiante.
Foto?
Per ora è spoglio, ma le piante devono crescere. I lati li occuperanno le echinodorus, io aggiungerei un bel cespuglio di limnophila o di ceratophillum nella zona centrale, vicino alle rosse. Una quindicina di steli da 10 cn, cresceranno veloci e ti aiuteranno contro le alghe.
Le filamentose rimuovili manualmente.