Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Ciao a tutti, ultimamente sto pensando di allestire un nano acquario molto piccolo, diciamo da 15 litri, insomma da scrivania! Il problema è che un filtro in uno spazio simile sarebbe troppo ingombrante, e un esterno ancora di più. Ho sentito parlare di metodi di gestione che prevedono un filtraggio esclusivamente a opera del fondo, cioè con un substrato altamente organico (torba, terriccio da giardino). Volevo sapere qualcosa di più su questi metodi, anche degli articoli o delle letture, specificamente su quello che succede nel fondo. Secondo voi potrei inserire degli invertebrati? L'acqua sarebbe stabile anche senza cambi giornalieri?
Grazzzie in anticipo
Certo! Potresti mettere uno strato di terriccio coperto da ghieietto, piante rapide quali Egeria, io ti consiglio di mettere della nummularia, muschi ecc ecc Dopo qualche mese se i valori sono stabili puoi pensare di inserire dei gasteropodi, per gamberetti meglio aspettare, sono molto piu delicati.
Dovresti vedere la più piccola che trovi, perché rischi di fare un uragano in 15 litri.
Un aeratore no?
Oppure una pompa per il filtro minuscola, giusto per fare un minimo di corrente
------------------------------------------------------------------------
Tipo: http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-1220.html
__________________ "C'è sempre da imparare"
Ultima modifica di Robi.C; 07-11-2014 alle ore 17:10.
Motivo: Unione post automatica
Aeratore sicuramente no perché innaturale e perchè dovrei coltivare delle piante anche abbastanza esigenti... Ho una pompa di movimento da 100 litri orari, che ne dite?
Beh, l'aeratore fa le bollicine ed espelle la CO2, la pompa muove l'acqua ma non è troppo innaturale. Comunque sì, è regolabile e il minimo appunto è 100L/h. Una cosa un po' off-topic: quanto può venirmi a costare una vasca 40*25*15 su misura?