Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, avrei due domande da farvi. Ho un'acquario da 100 litri e ho piantato anubias barteri, anubias barteri nana, cryptocoryne becketti e prossimamente pianteró ludwigia sp., hygrophila corymbosa siamensis 53b (arriveranno tra qualche giorno). La domanda è: l'aeratore serve o no? Essendo che ci sono piante in acquario. E vorrei chiedere anche, il 10% d'acqua devo cambiarlo lo stesso anche se è in maturazione da due settimane e mezzo e pesci ancora non ce ne sono?
Per quanto riguarda i cambi puoi aspettare dato che non ci sono i pesci,ma controlla i NO3,se sono alti fai un cambio parziale.
L'aeratore non è necessario.Più che altro stai attento con la ludwigia che necessita di buone illuminazioni ,Co2 e fertilizzazione(sarebbe utile conoscere info sulla tua vasca come illluminazione ,fertilizzaione[se la stai già facendo dato che non è da molto che è avviata,e dato anche che le piante che hai non lo necessitano particolarmente,eccezion fatta per la ludwigia] e co2 [stesso discorso della fertilizzazione]).Almeno se la si vuol far crescere al top.
Comunque attendi il parere di persone più esperte.
L'altro giorno ho fatto il test dell'acqua ed è risultato che era nel periodo del picco altro di nitrati a causa della maturazione e non penso serva cambiare parzialmente l'acqua. Riguardo l'illuminazione ho una lampada da 25 watt e ho la torba sotto il ghiaino riguardo la co2 non ho l'idea di metterla. Ho letto che la ludwigia richiede una media illuminazione e non molta per questo l'ho presa
Il picco è dei nitriti e non dei nitrati.Comunque di conseguenza i nitriti si trasformano in nitrati grazie ai batteri del filtro.Ad ogni modo tieni d'occhio gli NO3 se dopo un mese, mese e mezzo sono alti fai un cambio parziale.Per ora lascia così com'è.
La ludwigia richiede luce medio-alta,con una luce 0.4 w/l non penso muoia ma neanche prospera.Secondo le varie schede in internet la ludwigia richiede un regolare apporto di co2 e fertilizzanti in colonna(importani il ferro e il potassio)
Fino a quando non inserirai piante a crescita rapida, gli no3 saranno alti. Quando metterai hygrophila e ludwigia, dovresti avere un calo di no3 con il tempo. L'aereatore, come ti hanno detto, non serve.
L'illuminazione del mio acquario è di 0,25 w/l. La ludwigia ne risentirà? La pianteró al centro dell'acquario in modo che sia ben illuminata. E togliendo l'aeratore non penso che avró problemi senza la co2 o ne richiede di più? Mi sbaglio?
Se la metti è sempre meglio, però penso riescano a farne a meno, anche perché con l'illuminazione così bassa, la crescita non sarà velocissima, però non dovrebbero avere troppi problemi